Carpi, venerdì 20 giugno incontro con Loriano Macchiavelli
CARPI - È Loriano Macchiavelli, creatore dell’iconico ispettore Sarti Antonio, il protagonista del primo appuntamento con “Il gusto delle storie in giallo”, in programma venerdì 20 giugno, alle 21, nel cortile di Levante della Biblioteca Loria, a ingresso libero. La serata è condotta da Alessandro Lugli. L’incontro apre il ciclo di tre incontri con autori e storie “gialle” del territorio promosso dalla Biblioteca, in collaborazione con le librerie La Fenice e Mondadori, che prosegue venerdì 27 giugno con Luigi Guicciardi e si conclude giovedì 3 luglio con Cristiano Cavina.
Bolognese, nato nel 1934, Loriano Macchiavelli festeggia i 51 anni di carriera come autore di gialli. Dopo aver frequentato il mondo del teatro, infatti, dal 1974 si è dedicato al genere poliziesco, pubblicando numerosi romanzi e divenendo uno degli scrittori più conosciuti e letti in Italia. Dalla sua penna è nato l’ispettore Sarti Antonio, figura che ha segnato un’epoca nella storia del giallo italiano. Attraverso il racconto delle sue inchieste, ambientate in una Bologna affascinante e misteriosa, i lettori possono scoprire un investigatore schivo e dalla mente acuta, capace di svelare le trame più oscure, con un tocco di malinconia tutto bolognese.
L’incontro sarà l’occasione per approfondire anche l’evoluzione del genere letterario e la sottile linea che divide il giallo dal noir. Macchiavelli parlerà, inoltre, di “La balla dalle scarpe di ferro”, romanzo storico ambientato nella Bologna del 1870, una città preda, appunto, delle “balle”, libere associazioni di autodifesa del popolo che vivono ai margini della legge e sono spesso delinquenziali. Il romanzo, una delle incursioni nel romanzo storico dell’autore, è stato ripubblicato da Einaudi nel 2024, a quarant’anni dalla prima edizione. Informazioni sul sito della Biblioteca Loria (www.bibliotecaloria.it).
- La consigliera di Modena Ludovica Carla Ferrari del Partito Democratico si racconta nel videopodcast dell’Assemblea legislativa
- "CarpInClassica", concerto per piano solo con Massimo Taddei
- Grande partecipazione all’evento dei giovani di Forza Italia
- Servizio civile regionale, in Emilia-Romagna aumentano posti disponibili e risorse
- Olimpiadi dei centri estivi, 800 bambini salutati dal difensore del Modena Cauz e dal Volley Modena
- Modena, sospesa nella notte di lunedì 14 luglio la circolazione stradale in strada Contrada
- Trasporto scolastico, oltre 2 milioni di euro dall'Emilia-Romagna ai Comuni
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio