Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
09 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Concept Amg Gt XX, così ad Affalterbach immaginano le sportive a quattro porte di domani

(Adnkronos) - Tecnologia eccezionale, resistenza di alto livello, ricarica iper-veloce e un design altamente emozionale: sono i punti forti del Concept Amg Gt XX, un programma tecnologico pionieristico che offre un’impressionante visione della futura sportiva di serie a quattro porte di Mercedes. Con tre motori a flusso assiale e una batteria ad alte prestazioni sviluppata da zero, il marchio di Affalterbach presenta un concept di propulsione rivoluzionario che consente una dimensione prestazionale completamente nuova. Include numerose soluzioni tecniche destinate all’utilizzo nei successivi modelli di serie basati sull’architettura elettrica ad alte prestazioni Amg (Amg.Ea). Le basi tecnologiche del concept sono state sviluppate originariamente dallo specialista britannico di motori elettrici YASA – una controllata al 100% di Mercedes-Benz AG. Per l’applicazione nel prototipo e successivamente nella produzione di serie, il concept è stato portato ad un livello di prestazioni completamente nuovo. I specialisti delle prestazioni di Affalterbach hanno inoltre sviluppato il software per la strategia di funzionamento, che sfrutta in modo ottimale l’alto rendimento dei motori nel veicolo tecnologico. I motori elettrici innovativi consentono un’alta potenza da un pacchetto estremamente compatto e entreranno in produzione di serie presso Mercedes-AMG nel 2026.  Grazie a una potenza di picco superiore a 1.000 kW, il Concept Amg Gt XX può raggiungere una velocità massima di oltre 360 km/h. In combinazione con la nuova batteria ad alte prestazioni, i tre motori a flusso assiale fissano un nuovo benchmark, in particolare per quanto riguarda la potenza continua. Questo permette al Concept Amg Gt XX di essere spinto ripetutamente al limite, offrendo un inedito livello di prestazioni continue, fino ad oggi quasi impensabile nel mondo della mobilità elettrica. La batteria rimane in un intervallo di temperatura ottimale anche durante la guida intensa, consentendo non solo prestazioni su strada ma anche una ricarica estremamente veloce. Il veicolo concept può ricaricare energia per circa 400 chilometri di autonomia (WLTP) in circa cinque minuti, una distanza all’incirca equivalente a quella da Affalterbach a Spa-Francorchamps. Dopo la sosta per la ricarica, il veicolo può erogare immediatamente la massima potenza – una capacità senza precedenti.  Come sottolinea Markus Schäfer, Membro del Board of Management di Mercedes-Benz Group AG, Chief Technology Officer, Development & Procurement "le best mind del nostro network globale R&D hanno contribuito con la loro vasta esperienza – da Mercedes-Benz a Sindelfingen e Untertürkheim, a Mercedes-AMG ad Affalterbach, a YASA nel Regno Unito, fino ai nostri esperti di gruppi propulsori di Formula 1 del Mercedes AMG High Performance Powertrains a Brixworth. Insieme, hanno sviluppato il Concept Amg Gt XX e offrono una visione sulla tecnologia pionieristica del gruppo propulsore e sul futuro delle prestazioni. Il programma tecnologico spinge ulteriormente i confini e si avventura in nuovi territori. Il Concept Amg Gt XX, con i suoi tre motori a flusso assiale, porta ora prestazioni e resistenza ad un livello inimmaginabile".  Per Michael Schiebe, CEO of Mercedes-AMG questo concept "rappresenta la prossima pietra miliare nella storia di Amg e crea una dimensione completamente nuova di prestazioni. Stiamo portando una tecnologia rivoluzionaria che ridefinisce le alte prestazioni. E la cosa migliore è che questa è una vera Amg in ogni fibra della sua essenza. Il cuore di una Amg è sempre stato il motore, e così sarà anche con la nostra architettura elettrica interna. Con il nostro motore ad alta tecnologia a flusso assiale, stiamo offrendo una nuova propulsione rivoluzionaria, senza pari in termini di densità di potenza, peso e ingombro. Questo si abbina a una nuova batteria ad alte prestazioni sviluppata da zero, che consente un livello di prestazioni e resistenza prima mai viste prima.”  [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti
    Punto
    Ravarino, un successo la prima edizione della Giornata della Relazione e dell’Inclusione
    L'obiettivo è superare le barriere, spesso più culturali che architettoniche o sensoriali, e far star meglio le persone grazie all’interrelazione sia tra le stesse, sia con gli animali
    Punto
    Per la Pediatria del Policlinico la famiglia di un bimbo ricoverato fa una donazione utile per tutti i piccoli degenti
    Al termine del ricovero del figlio, genitori e zii hanno donato al Policlinico di Modena tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi