Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
09 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Death Stranding 2: On The Beach, Kojima supera se stesso

(Adnkronos) - Con Death Stranding 2: On The Beach, Hideo Kojima prosegue la sua esplorazione del concetto di connessione, espandendo l’universo narrativo e meccanico del suo titolo più divisivo, uscito per la prima volta nel 2019 su PS4 e poi arrivato nel corso degli anni su quasi tutte le piattaforme. Se il primo capitolo aveva stupito per la sua originalità e audacia, questo seguito riesce nell’impresa rara di perfezionare la formula senza snaturarne lo spirito. Il risultato è un’esperienza più fluida, articolata e coinvolgente. La storia riparte qualche mese dopo la conclusione del primo gioco. Sam Porter Bridges e Lou vivono isolati in Messico, lontani dai pericoli del mondo riconnesso. Ma la quiete è destinata a finire: Fragile, interpretata ancora una volta da Léa Seydoux, affida a Sam un nuovo incarico che li condurrà fino in Australia, dove un altro continente attende di essere collegato alla Rete globale. Il tono resta quello tipico di Kojima: criptico, ambizioso, a tratti ridondante, con sequenze narrative che a volte superano i venti minuti, ma capace di offrire una narrazione coesa, ricca di suggestioni e di momenti intensi. Non è solo il medium videogioco al servizio della narrazione, ma anche il contrario: la narrazione di Death Stranding 2 è eccelsa come il suo gameplay. Sul piano della giocabilità, Death Stranding 2 conserva l’impianto del predecessore: consegne, gestione del carico, ostacoli ambientali e interazioni asincrone con altri giocatori. Tuttavia, sono proprio le variazioni attorno a questo nucleo a fare la differenza. Come nel primio gioco, il perno fondamentale del gameplay è portare pacchi da un capo all'altro del mondo, ma l’introduzione di nuove opzioni di trasporto, strumenti più versatili e un sistema di combattimento migliorato, ora più dinamico e ricco, rende ogni missione meno ripetitiva e più gratificante. Anche la componente stealth beneficia di un’intelligenza artificiale più realistica: i nemici non sono più onniscienti e reagiscono con maggiore coerenza al comportamento del giocatore. Uno degli aspetti più sorprendenti è l’impatto dell’ambiente. Frane, alluvioni, terremoti, tempeste di sabbia e altri eventi naturali non sono semplici elementi di contorno, ma ostacoli credibili che alterano radicalmente la pianificazione delle consegne. Le previsioni meteorologiche possono aiutare, ma spesso l’imprevisto costringe a improvvisare, restituendo un senso di pericolo e autenticità che arricchisce l’esperienza. Le boss fight, pur spettacolari sul piano visivo, non rappresentano una rivoluzione rispetto al primo capitolo. Sono ben realizzate, certo, ma tendono a seguire schemi noti: eludere gli attacchi, colpire, resistere. Rimane però impressa almeno una sequenza in partcolare che, per direzione artistica e intensità, segna uno dei picchi del gioco. Accanto alla trama principale, abbondano le missioni secondarie, alcune delle quali arricchite da mini-archi narrativi degni di nota. Le storie del pizzaiolo, del cacciatore di fantasmi e del pescatore, per esempio, offrono spunti interessanti e momenti memorabili. È facile perdersi nel loop del “un'ultima missione e basta”, salvo poi scoprire di aver giocato per ore. Tecnicamente, Death Stranding 2 eccelle. Il mondo di gioco è vibrante e mutevole, la direzione artistica mantiene l’impronta autoriale di Kojima, e il comparto audio è tra i più curati della generazione. La colonna sonora alterna brani originali e tracce licenziate, con Ludvig Forssell e Woodkid che guidano un soundscape atmosferico e toccante, in perfetta sintonia con le atmosfere del gioco. Il cast, ancora una volta, è all’altezza. Norman Reedus torna nei panni di Sam con la consueta intensità, ma sono i nuovi volti a brillare davvero. Il nostro Luca Marinelli, nei panni dell’enigmatico Neil, regala una delle interpretazioni più riuscite del gioco, mentre Shioli Kutsuna porta profondità emotiva a un personaggio complesso e affascinante. Anche Troy Baker, onnipresente nel panorama videoludico, torna con una performance incisiva e carismatica. In definitiva, Death Stranding 2: On The Beach non è un semplice seguito, ma un’evoluzione coerente e consapevole di un progetto unico. Non rivoluziona il genere che ha contribuito a creare, il cosiddetto strand game, ma lo raffina, lo amplia e lo rende più accessibile. È un titolo che conferma il talento visionario di Kojima, capace di coniugare riflessione, azione e sperimentazione in un’opera che non somiglia a nulla di già visto.  Formato: PS5 Editore: Sony Interactive Entertainment Sviluppatore: Kojima Productions Voto: 10/10 [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti
    Punto
    Ravarino, un successo la prima edizione della Giornata della Relazione e dell’Inclusione
    L'obiettivo è superare le barriere, spesso più culturali che architettoniche o sensoriali, e far star meglio le persone grazie all’interrelazione sia tra le stesse, sia con gli animali
    Punto
    Per la Pediatria del Policlinico la famiglia di un bimbo ricoverato fa una donazione utile per tutti i piccoli degenti
    Al termine del ricovero del figlio, genitori e zii hanno donato al Policlinico di Modena tre forni a microonde, due siringhe per la perfusione e un monitor

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi