Delegazione di amministratori della Bassa modenese a Roma per il Giubileo dei Governanti
Una nutrita delegazione di amministratori locali della Bassa modenese ha risposto positivamente all'invito di ANCI, partecipando agli eventi in programma nell'ambito del Giubileo dei Governanti e degli Amministratori locali tenutisi a Roma lo scorso fine settimana. Per il territorio della Bassa modenese erano presenti: il sindaco di Medolla Alberto Calciolari, il sindaco di Novi di Modena Enrico Diacci, l'assessora di Mirandola Lisa Secchia, Agnese Zona e Mirko Ballerini rispettivamente assessora e consigliere comunale di San Possidonio, Paolo Negro, consigliere comunale di Concordia, e Carlo Bertelli, consigliere comunale di San Felice.
Sabato mattina hanno preso parte al pellegrinaggio giubilare con l'attraversamento della Porta Santa della basilica di San Pietro. Sabato pomeriggio, presso la sala Giulio Cesare in Campidoglio, si è tenuto il convegno "debito ecologico", con i saluti istituzionali del sindaco di Roma Gualtieri e del presidente della Regione Lazio Rocca e con gli interventi del senatore a vita Monti e del cardinale Parolin. La serata, nella straordinaria cornice di piazza San Pietro al tramonto, è stato riservato ai parlamentari e gli amministratori locali il concerto "Armonie di speranza" condotto da Milly Carlucci con i nomi più prestigiosi della scena musicale mondiale: il pianista russo Aleksandr Dmitrievič Malofeev, insieme al violoncellista ucraino Aleksey Shadrin, il jazzista Brad Mehldau dagli Stati Uniti, Gabriella Montero dal Venezuela, Francesco Piemontesi dalla Svizzera, Beatrice Rana dall'Italia e Nobuyuki Tsujii dal Giappone.
La domenica è stata, invece, caratterizzata dagli appuntamenti presieduti dal Santo Padre Leone XIV in occasione della festa del Corpus Domini: alle 12.00 Angelus in piazza San Pietro e alle 17.00 messa in San Giovanni in Laterano con processione verso Santa Maria Maggiore dove il Papa ha impartito la benedizione eucaristica. Si è trattato di un momento di fede e responsabilità istituzionale, con la partecipazione di tanti sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia. Papa Leone XIV ha benedetto tutti gli amministratori presenti e ha incoraggiato a portare avanti l’azione di governo a servizio delle proprie comunità, ricordando i valori cristiani. La “Speranza che non delude” è la luce guida, la forza che sorregge ogni impegno.
“Una buona azione politica - ha ricordato Papa Leone - favorendo l'equa distribuzione delle risorse, può offrire un efficace servizio all'armonia e alla pace sia a livello sociale, sia in ambito internazionale".
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio