E’ scomparso Giuseppe Nuara, presidente della Provincia di Modena negli anni ’80
MODENA - «A pochi giorni dalla scomparsa di Saverio Aprea, ci lascia Giuseppe Nuara, un riferimento per noi amministratori, che ha guidato con lungimiranza e coraggio la provincia di Modena negli anni '80. Ai suoi familiari e ai suoi affetti vanno le nostre più sentite condoglianze».
Con queste parole, il presidente della Provincia di Modena, Fabio Braglia, commenta la scomparsa di Giuseppe Nuara, figura riferimento nella politica del territorio modenese. Nuara, che in seguito alle elezioni amministrative del 1980, venne eletto nel Consiglio provinciale di Modena, che a sua volta lo nominò presidente della Provincia, si contraddistinse per numerose iniziative a favore dei cittadini, tra cui la solidarietà alle popolazioni colpite dal terremoto dell'Irpinia del 1980, al convegno "Conoscere il terremoto" del 1981 e al convegno "Noi e i rifiuti" del 1983 e alla presentazione della relazione sullo stato dell’ambiente.
Inoltre, durante il suo mandato furono realizzati il primo tratto della "Superstrada Fondovalle Tiepido - Asse nord-sud Nuova Estense" (divenuta poi Strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero nel 1988) e il completamento della Fondovalle Panaro, quale naturale prolungamento verso la montagna della Panaria Bassa, l'altra importante arteria costruita dalla Provincia negli anni 1960.
Per Braglia «L’esperienza di Nuara alla guida della Provincia ci ricorda l’importanza di questo ente, che anche negli anni della sua presidenza, seppe interpretare al meglio i cambiamenti del nostro tempo e coglierne i bisogni, le aspettative e le speranze».
- Parte e lascia il pitbull in garage, il cane muore
- Studenti universitari, Muzzarelli (Pd): "La Regione conferma l'impegno per un maggior numero di posti letto"
- Anziano scende dal treno e vaga in stato confusionale, soccorso dai Carabinieri
- Affitti brevi, a Modena sono 650 le domande presentate al Suap per l’avvio di nuove attività
- Ammanco aMo, Carletti (FdI): "Vicenda grave, il Pd si assuma le sue responsabilità politiche"
- Attenzione alla truffa del bonifico, un sms innesca il raggiro telefonico
- Patto Aimag-Hera, il Comitato Aimag per il territorio: "Non è una partnership industriale, ma una privatizzazione"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen