Giovanni Bergamini presenta a Parma il libro “Il falò del patriarca”
PARMA - Martedì 17 giugno, alle ore 18, presso la libreria Feltrinelli a Parma, ci sarà la presentazione del romanzo "Il Falò del Patriarca, la storia di Nina", di Giovanni Bergamini. Il dialogo avverrà tra Silvia Bardella, Roberto Ceresini e l'autore. Le letture saranno curate da Paola Ferrari.
Trama
In una campagna silenziosa e ancestrale, dall’aria magica, vite e generazioni intrecciano speranze, esaltazione e delusioni di quegli anni in tumulto. Con la primavera, due giovani scoprono l’amore e affrontano l’amore con la gioia di un nuovo inizio. La guerra è appena finita, e tra timori e speranze, l’amore tra Nina e Renzo, poco più che adolescenti, si aprono ad un nuovo futuro. Durante i festeggiamenti per il Capodanno, intorno al falò di San Silvestro, si giurano per sempre. Intanto il governo Parri, il governo dei partigiani, rappresenta al livello più alto le istanze di rinnovamento sociale che daranno a tutti, anche ai poveri, ai braccianti, agli oppressi, un futuro di dignità.
- Camposanto, lutto per la scomparsa di Kaur Mohinder, madre del consigliere comunale Kumar Amarjit
- A San Possidonio i bambini contribuiscono al contrasto alla proliferazione delle zanzare
- Aimag, "Carpi Comune - Sinistre Unite": "Forti dubbi sulla partnership su Hera"
- Aimg, il gruppo consiliare Pd di Mirandola: "Due generazioni costruiscono e la terza disfa"
- Aimag, Rifondazione Comunista: "Resa del pubblico alla privatizzazione dei servizi"
- “Pace, Libertà, Europa”, dal 17 al 27 luglio torna la Festa de l’Unità di Albareto
- Aimag, lettera-appello ai consiglieri comunali da parte di "Carpi per la giustizia climatica e sociale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen