La Cina sta terminando i lavori dell’osservatorio solare più alto del mondo
(Adnkronos) - La Cina ha compiuto un progresso significativo nella costruzione del più alto osservatorio solare del mondo. La costruzione delle infrastrutture di supporto per un telescopio solare all'avanguardia è iniziata martedì scorso nella contea di Daocheng, nella provincia del Sichuan, nel sud-ovest della Cina. Questo evento segna un passo importante verso una nuova era dell'osservazione solare ad alta risoluzione.
Il Wide-field and High-resolution Solar Telescope (WHST), un progetto di strumentazione di ricerca nazionale, è guidato dall'Università di Nanchino in collaborazione con il Nanjing Institute of Astronomical Optics and Technology e gli Yunnan Observatories, entrambi sotto l'egida dell'Accademia Cinese delle Scienze. La costruzione del telescopio è ufficialmente iniziata nel 2022. Una volta completato, sarà il telescopio solare assialsimmetrico più grande del mondo. Strategicamente situato a un'altitudine di 4.700 metri su una montagna senza nome nella contea di Daocheng, il sito scelto vanta una stabilità atmosferica eccezionale e condizioni ottimali per l'osservazione solare. Questa località è destinata a diventare il più alto osservatorio solare del mondo, fornendo una base critica per l'acquisizione di dati osservativi di livello mondiale. La costruzione delle infrastrutture di supporto e l'assemblaggio del telescopio sono programmati per essere completati entro la fine del 2026, seguiti da un'ampia fase di messa in servizio e test del sistema. [email protected] (Web Info)
- Schianto in Tangenziale a Modena, non ce l'ha fatta il 27enne Alex Martinelli
- Caso aMo, esposto alla Corte dei Conti per recuperare il denaro sottratto
- Bomporto, soddisfazione per Modena Capitale del volontariato 2026
- Legge di iniziativa popolare sull’eutanasia, Emilia-Romagna seconda per firme raccolte in proporzione alla popolazione
- Partnership Aimag-Hera, Pd di Carpi, Campogalliano e Soliera: "Scelta che tutela l’interesse pubblico"
- Nuova area sgambamento cani ai Giardini Ducali di Modena, lavori al via
- Gira con un'ascia in auto, 50enne denunciato dalla Polizia di Stato
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen