Nidi Carpi, Depietri (Pd): “I numeri parlano chiaro: Terre d’Argine daranno risposta all’85-90% delle famiglie”
CARPI - Daniela Depietri, segretaria del Partito Democratico di Carpi, interviene a proposito dell’interrogazione presentata in Consiglio Regionale da Fratelli d’Italia sulla questione dei nidi:
“I numeri sono importanti, e in questo caso lo sono ancora di più: comunicare dati errati non fa bene a nessuno. Nello specifico, i dati presentati da Fratelli d’Italia sono fuorvianti ed errati: secondo loro, per il prossimo anno educativo ci sarebbero solo un centinaio di bambini accolti su un totale di 320 domande. Già ora, a fine giugno, sono state accolte 279 domande, pari al 70% delle richieste (che nel frattempo sono salite a 394). E la percentuale salirà ancora, perché le liste di attesa che vengono scorse man mano per assegnare i posti pubblici e convenzionati: tra luglio e agosto il tasso di risposta migliorerà ancora, fino a raggiungere a fine anno tra l’85 e il 90%, grazie anche a nuovi posti che verranno resi disponibili.
Anche rispetto alla sparata di Arletti, secondo cui si tratterebbe di un ‘fallimento del modello emiliano’, i dati sono incontrovertibili: prendendo in esame i report dell’anno scorso (pubblici, consultabili sul sito dell’Unione), al 31 dicembre 2024, ultima fotografia ufficiale dei posti nido, a Carpi, solo Carpi, c’erano 669 posti nido, dei quali 288 comunali, 267 privati con sostegno pubblico (fra appalti e posti convenzionati) e 114 privati ‘puri’. Segno che il modello emiliano tiene, ed è basato anche sulla collaborazione con il privato, senza paraocchi ideologici ma con un approccio pragmatico, nell’esclusivo interesse di far funzionare le cose e rispondere alle necessità delle famiglie. Tra l’altro non si capisce perché la consigliera Arletti, lei si animata da un autentico furore ideologico, si scagli contro un modello che funziona con profitto anche in Comuni del territorio regionale amministrati dal centrodestra, come Ferrara o Imola.
In quanto a Carpi – prosegue la segretaria Pd – la città si posiziona al di sopra degli standard sui servizi educativi previsti dallo Stato (con una soglia del 33%), e per questo non beneficia dei finanziamenti statali ma riceve ingenti e importanti contributi regionali che abbassano le rette delle famiglie, pratica quanto mai necessaria per consentire appunto quella conciliazione vita-lavoro tanto auspicata anche dalla consigliera regionale. Insomma – conclude Depietri – perché denigrare a tutti i costi un sistema che funziona? Perché tentare di gettare fumo negli occhi ai cittadini mistificando la realtà? Sinceramente non credo che questo sia un servizio rispettoso di nessuno, neppure delle elettrici e delle elettori che hanno votato Arletti e Fratelli d’Italia. Invitiamo dunque la destra a essere rispettosa nei confronti della cittadinanza: il disagio va sicuramente ascoltato ed accolto, ma per non prendere in giro le persone occorre essere pronti a fornire risposte certe e veritiere. Un atteggiamento che, e lo dico con grande dispiacere, vediamo mancare dall’opposizione, qui come a Bologna”.
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen