Non si fermano all’alt e tentano di scappare: denunciati dalla Polizia di Stato due cittadini irregolari
MODENA - Nella mattinata di giovedì 19 giugno, la Polizia di Stato di Modena ha proceduto, in esecuzione del provvedimento di trattenimento del Questore, all’accompagnamento di due cittadini georgiani di 28 e 37 anni presso il CPR – Centro Rimpatri di Ponte Galeria (Roma), da dove verranno definitivamente rimpatriati nei prossimi giorni.
La notte del 18 giugno scorso, intorno alle ore 23.00, la Squadra Volante in servizio di controllo del territorio ha intimato l’alt a un’autovettura che stava percorrendo viale Ciro Menotti.
Il conducente, anziché fermarsi, ha accelerato la marcia con il verosimile intento di eludere il controllo di Polizia.
Una volta svoltato in viale Monte Grappa ha aumentato drasticamente la velocità per poi imboccare viale Bonaccini e incurante della segnaletica stradale di precedenza e dei semafori rossi ha svoltato a destra in via Emilia est, quindi in via Crespellani per raggiungere via Divisione Acqui e terminare la marcia nel piazzale delle piscine Pergolesi, sempre inseguito a breve distanza dalla Volante.
I due cittadini georgiani sono stati denunciati, oltre che per il reato di ingresso e soggiorno illegale in Italia, anche per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e porto di armi e oggetti atti ad offendere, in quanto all’interno del veicolo sono state rinvenute due paia di forbici con l’estremità della lama modificata.
I due uomini erano altresì in possesso di due patenti di guida false, sottoposte a sequestro penale. Per il veicolo, con targa polacca, è stato disposto il fermo amministrativo.
Leggi anche: Controlli straordinari della Polizia di Stato nei parchi: un arresto per droga
- Si schiantano con l'auto contro un albero in Tangenziale, una ragazza morta, un giovane gravissimo
- Triplicata l’attività per la Croce Blu di Camposanto. “Ora servono volontari”.
- Calcio a 5: Karim Ben Saad e Gabriel Martin al Modena Cavezzo Futsal
- Calcio: il Modena saluta Gagno, ceduto al Vicenza. Carpi, rinnova Zagnoni
- Calcio: Davitti a La Pieve Nonantola, Parola allo Junior Finale, Ferroni al Ravarino, tre acquisti per il Concordia
- Aimag per il territorio: "Hera brinda, Mirandola paga. Aimag si privatizza, diventa di Hera"
- Cessione Aimag ad Hera, Avs si smarca: "Non si può appoggiare politicamente un’operazione che, nei contenuti e nelle modalità, non risponde alla visione di gestione pubblica, democratica e trasparente dei servizi che ci guida"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio