Pirelli ripropone in edizione limitata il primo P Zero
(Adnkronos) - A quarant’anni dalla nascita del marchio P Zero, Pirelli ricrea il primo pneumatico con tale nome, il capostipite di una famiglia di prodotti - arrivata alla quinta generazione - che oggi è sinonimo di performance e sicurezza. Da questo pneumatico è nata infatti un’intera linea pensata per tutte le esigenze della mobilità di alta gamma, anche alla luce dei cambiamenti più importanti che l’auto sta vivendo, come l’elettrificazione e la connettività. In occasione del quarantesimo anniversario della linea P Zero, nonché della Lancia Delta S4 Stradale, Pirelli ha ricreato - in un’edizione limitata di 40 set - il Pirelli P Zero che nel 1985 esordiva su quella che era la versione omologata di un’icona del motorsport come la Lancia Delta S4 Gruppo B. Il pneumatico nasceva dall’esperienza di Pirelli nel mondo delle competizioni: derivava infatti dai pneumatici radiali che l’azienda milanese forniva alle case auto impegnate nel Campionato Mondiale di Rally ed è disponibile oggi nella misura 205/55 R16 - l’unica originariamente sviluppata - all’interno della linea Pirelli Collezione, dedicata alle auto più iconiche costruite fra il 1930 e il 2000. Come ogni pneumatico di tale gamma, si distingue per un aspetto del tutto simile a quello dell’epoca ma è realizzato con materiali e tecnologie moderne che affiancano alla sportività originale dell’auto una maggiore sicurezza. La riedizione del pneumatico ripropone anche gli elementi innovativi che hanno caratterizzato il suo debutto. Presenta infatti un unico battistrada che combina le tre anime del pneumatico racing: la spalla interna intagliata, come i pneumatici per le gare sul bagnato, così da garantire grip anche in caso di pioggia; la spalla esterna che ricorda i pneumatici slick per offrire aderenza su asciutto; la parte centrale del disegno che riprende i concetti del pneumatico intermedio e funge da punto di equilibrio tra le due aree esterne. Di recente Pirelli ha introdotto la quinta generazione di P Zero, dando vita a un prodotto che, anche in questa evoluzione, continua a guidare le nuove esigenze della mobilità di fascia alta. Tra le caratteristiche del nuovo pneumatico, handling e frenate ridotte ottenute grazie a tecniche di sviluppo virtuale e all’intelligenza artificiale. La quinta generazione del P Zero offre una gamma fra i 18 e i 23 pollici, con oltre 50 prodotti già disponibili che si sommano agli altri della famiglia P Zero per raggiungere la completa copertura del mercato premium e prestige in tutte le sue applicazioni. [email protected] (Web Info)
- Calcio, Carpi: arriva il portiere Scacchetti, Lorenzi ceduto alla Varesina
- Calcio: De Niedernhausern al Ravarino, Chelli torna allo Junior Finale
- Modena, dal 22 luglio, modifiche alla viabilità in via Rosselli per lavori alla linea ferroviaria
- Impianto "Bess" a San Damaso, i cittadini sono preoccupati e chiedono chiarezza
- Vertenza Sofalegname, l’azienda annuncia le lettere di licenziamento se gli operai non torneranno al lavoro lunedì 21 luglio
- "Io, bambino zero", a Mirandola incontro con Davide Tonelli Galliera e Pablo Trincia
- Emilia-Romagna, nascono 63 hub urbani e di prossimità per ridare vita ai centri storici e ai borghi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen