Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
CARPI - Sono riferiti ai primi sei mesi del 2025 e riguardano il territorio comunale di Carpi i dati raccolti dal Comando della Polizia Locale dell'Unione delle Terre d'Argine.
Questi numeri mostrano l'intenso lavoro svolto sul fronte della sicurezza urbana, un ambito sempre più rilevante e complementare rispetto alla tradizionale attività di sicurezza stradale, che continua ad essere presidio fondamentale.
L'attività è variegata, quotidiana e capillare, che spazia dal contrasto ai reati e agli illeciti amministrativi, alla prevenzione, fino alla collaborazione con l’autorità giudiziaria e al supporto in ambito socio-assistenziale.
Il Comando di Polizia Locale è impegnata in prima linea a garantire, compatibilmente con le funzioni preposte, una presenza costante in città, raccogliendo una sfida sempre più complessa sul governo e il presidio del territorio, a fronte della crescita delle richieste e bisogni da parte della cittadinanza.
Nel primo semestre dell’anno, sono stati emessi 20 ordini di allontanamento (DASPO urbano), provvedimenti che seguono a sanzioni per comportamenti inappropriati nei luoghi più frequentati della città.
A questi si sommano 4 sanzioni per ubriachezza manifesta, 2 denunce per atti osceni, 5 segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti e una denuncia per spaccio.
Sono inoltre stati riscontrati 9 reati in materia di immigrazione.
L’attività di presidio ha riguardato quotidianamente i luoghi più sensibili della città: 107 controlli sono stati effettuati in aree verdi, anche con pattuglie a piedi e in bicicletta; 165 i presidi in Piazza Martiri e 61 quelli presso il polo scolastico di via Peruzzi, a garanzia della sicurezza e della tranquillità dell’area.
Sul fronte della collaborazione con l’autorità giudiziaria, sono state 151 le comunicazioni di notizie di reato trasmesse alla Procura della Repubblica presso il Tribunale, riguardanti casi come abusi edilizi, lesioni per incidenti stradali, furti e scippi.
A ciò si aggiungono 194 denunce o querele raccolte, un arresto effettuato, 22 fotosegnalamenti eseguiti con rilievi dattiloscopici e 5 interventi in codice rosso, anche su delega della magistratura, per situazioni di violenza domestica, di genere o per stalking.
Sul versante socio-assistenziale, in raccordo con i servizi sociali, sono state condotte 7 ispezioni in strutture per minori presenti sul territorio comunale, a tutela delle persone più fragili.
"Non semplici numeri, ma situazioni e contesti in cui la presenza della Polizia Locale ha fatto la differenza. Anche per questo a ogni agente va il mio più sentito ringraziamento", commenta il Sindaco Riccardo Righi che prosegue: "Presidiare il territorio non è solo reprimere, ma prevenire, accompagnare, proteggere. In un contesto sempre più complesso e con risorse limitate, la Polizia Locale garantisce ogni giorno una presenza attiva e competente, e vogliamo continuare a rafforzare il perimetro delle attività che ogni giorno si svolgono. Per questo, è sempre più importante la collaborazione con tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio: solo unendo le forze possiamo rispondere davvero ai bisogni dei cittadini”.
Leggi anche: Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini
- Camposanto, lutto per la scomparsa di Kaur Mohinder, madre del consigliere comunale Kumar Amarjit
- A San Possidonio i bambini contribuiscono al contrasto alla proliferazione delle zanzare
- Aimag, "Carpi Comune - Sinistre Unite": "Forti dubbi sulla partnership su Hera"
- Aimg, il gruppo consiliare Pd di Mirandola: "Due generazioni costruiscono e la terza disfa"
- Aimag, Rifondazione Comunista: "Resa del pubblico alla privatizzazione dei servizi"
- “Pace, Libertà, Europa”, dal 17 al 27 luglio torna la Festa de l’Unità di Albareto
- Aimag, lettera-appello ai consiglieri comunali da parte di "Carpi per la giustizia climatica e sociale"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen