Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
15 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi

CARPI - Sono riferiti ai primi sei mesi del 2025 e riguardano il territorio comunale di Carpi i dati raccolti dal Comando della Polizia Locale dell'Unione delle Terre d'Argine.

Questi numeri mostrano l'intenso lavoro svolto sul fronte della sicurezza urbana, un ambito sempre più rilevante e complementare rispetto alla tradizionale attività di sicurezza stradale, che continua ad essere presidio fondamentale.

L'attività è variegata, quotidiana e capillare, che spazia dal contrasto ai reati e agli illeciti amministrativi, alla prevenzione, fino alla collaborazione con l’autorità giudiziaria e al supporto in ambito socio-assistenziale.

Il Comando di Polizia Locale è impegnata in prima linea a garantire, compatibilmente con le funzioni preposte, una presenza costante in città, raccogliendo una sfida sempre più complessa sul governo e il presidio del territorio, a fronte della crescita delle richieste e bisogni da parte della cittadinanza.

Nel primo semestre dell’anno, sono stati emessi 20 ordini di allontanamento (DASPO urbano), provvedimenti che seguono a sanzioni per comportamenti inappropriati nei luoghi più frequentati della città.

A questi si sommano 4 sanzioni per ubriachezza manifesta, 2 denunce per atti osceni, 5 segnalazioni per uso personale di sostanze stupefacenti e una denuncia per spaccio.

Sono inoltre stati riscontrati 9 reati in materia di immigrazione.

L’attività di presidio ha riguardato quotidianamente i luoghi più sensibili della città: 107 controlli sono stati effettuati in aree verdi, anche con pattuglie a piedi e in bicicletta; 165 i presidi in Piazza Martiri e 61 quelli presso il polo scolastico di via Peruzzi, a garanzia della sicurezza e della tranquillità dell’area.

Sul fronte della collaborazione con l’autorità giudiziaria, sono state 151 le comunicazioni di notizie di reato trasmesse alla Procura della Repubblica presso il Tribunale, riguardanti casi come abusi edilizi, lesioni per incidenti stradali, furti e scippi.

A ciò si aggiungono 194 denunce o querele raccolte, un arresto effettuato, 22 fotosegnalamenti eseguiti con rilievi dattiloscopici e 5 interventi in codice rosso, anche su delega della magistratura, per situazioni di violenza domestica, di genere o per stalking.

Sul versante socio-assistenziale, in raccordo con i servizi sociali, sono state condotte 7 ispezioni in strutture per minori presenti sul territorio comunale, a tutela delle persone più fragili.

"Non semplici numeri, ma situazioni e contesti in cui la presenza della Polizia Locale ha fatto la differenza. Anche per questo a ogni agente va il mio più sentito ringraziamento", commenta il Sindaco Riccardo Righi che prosegue: "Presidiare il territorio non è solo reprimere, ma prevenire, accompagnare, proteggere. In un contesto sempre più complesso e con risorse limitate, la Polizia Locale garantisce ogni giorno una presenza attiva e competente, e vogliamo continuare a rafforzare il perimetro delle attività che ogni giorno si svolgono. Per questo, è sempre più importante la collaborazione con tutte le forze dell’ordine presenti sul territorio: solo unendo le forze possiamo rispondere davvero ai bisogni dei cittadini”.

 

Leggi anche: Incidente a Carpi, perde il controllo dello scooter e investe un gruppo di bambini

 

SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi