Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
12 Luglio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

VivaTech 2025, a Parigi l’IA incontra le persone

(Adnkronos) - La nona edizione di Viva Technology, svoltasi a Parigi, si è conclusa riaffermando la propria centralità nel panorama dell’innovazione europea e internazionale. Con oltre 150.000 visitatori, 14.000 startup partecipanti, 450 speaker di rilievo e una presenza globale che ha coinvolto più di 170 nazionalità, l’edizione 2025 ha consolidato VivaTech come punto di riferimento per la tecnologia applicata, l’Intelligenza Artificiale e l’imprenditoria del futuro. “Con VivaTech cerchiamo di guardare l’AI negli occhi, non come fantascienza ma per quello che è davvero: un insieme di applicazioni concrete che già oggi cambiano la vita delle persone”, dice François Bitouzet, Managing Director di Viva Technology.  L’AI è stata la protagonista indiscussa dell’evento. Dall’“AI Avenue” sponsorizzata da Salesforce alle decine di conferenze tematiche, le tecnologie basate su intelligenza artificiale hanno permeato ogni ambito: dalla sanità all’energia, dalla produttività aziendale al neuromarketing. Startup come Unitree, Buddyo, Vrai AI e Next hanno mostrato soluzioni agentiche in grado di aumentare la forza lavoro virtuale o individuare il dolore nei neonati grazie a dispositivi neurali non invasivi. “Abbiamo visto startup che ti permettono di ‘assumere’ collaboratori virtuali, aumentare l’efficienza senza aumentare il carico di lavoro umano”, ha osservato Bitouzet. “Questo non serve a licenziare, ma a produrre di più, meglio, e con più qualità.” Tra gli annunci più significativi spicca la creazione di Mistral Compute, un’infrastruttura AI sovrana per l’Europa, frutto della collaborazione tra NVIDIA e Mistral AI. Il lancio è stato accompagnato dalla conferenza NVIDIA GTC Paris, ospitata per la prima volta all’interno di VivaTech, alla quale ha partecipato anche il presidente Macron. Con la partecipazione di oltre 3.600 investitori e alcuni dei fondi di venture capital più attivi al mondo – tra cui Sequoia Capital, KKR e GV – VivaTech 2025 ha rafforzato il proprio ruolo di piattaforma per le connessioni strategiche tra startup e capitale.  "Oggi c’è uno scontro tra titani: da un lato gli Stati Uniti, dall’altro la Cina, e l’Europa nel mezzo. Ma abbiamo tutti gli elementi per competere alla pari. La sovranità riguarda le infrastrutture, certo: se non possiedi i tuoi dati e le tue piattaforme, dipendi da altri, il che può essere rischioso in un contesto geopolitico complesso. Ma non dobbiamo dimenticare che le infrastrutture diventeranno una commodity. La vera domanda è: riusciremo in Europa a creare campioni globali nell’applicazione dell’IA? È lì che si genera valore, è lì che si fa la differenza", ha sottolineato Bitouzet. Il Canada, Paese d’onore 2025, ha guidato una delegazione di oltre 170 aziende, evidenziando il proprio ruolo crescente nel settore IA. In particolare, la startup Reveal ha mostrato una tecnologia capace di identificare fino al 99% delle cellule tumorali residue durante gli interventi chirurgici, una delle innovazioni più apprezzate del salone. “È una vera rivoluzione: grazie all’IA, oggi il chirurgo può individuare in tempo reale cellule praticamente invisibili”, ha spiegato Bitouzet. "A Vivatech cerchiamo di mostrare tutti i modelli, perché le persone possano scegliere. Spesso si pensa che esista solo il modello Silicon Valley, ma non è così. Il Canada, ad esempio, è il Paese dell’anno qui a Vivatech: stanno ottenendo grandi risultati con un modello basato sulla cooperazione tra Stato, regioni e startup. Quindi, diamoci la possibilità di esplorare anche altri approcci". L’espansione internazionale dell’evento è stata evidente anche nella presenza di nuove delegazioni da Nigeria, Arabia Saudita, Brasile, Stati Uniti (con Houston e Miami) e Cina, accanto a una forte rappresentanza europea guidata da Regno Unito, Germania, Polonia e Francia. “L'Africa non è un territorio emergente nella tecnologia, è già una forza globale. In Nigeria ho visto il meglio del fintech. Non è questione di sviluppo, ma di riconoscere leadership già presenti”, ha ribadito Bitouzet, sottolineando la vocazione inclusiva della manifestazione. "Le loro startup sono brillanti, le innovazioni notevoli". Il dibattito sull’IA ha affrontato anche temi controversi come l’impatto energetico e l’occupazione. Bitouzet ha invitato a una visione critica ma informata: “L’IA è troppo importante per lasciarla solo agli esperti. È giusto che i cittadini abbiano un’opinione, anche negativa. L’importante è avere accesso a una visione a 360 gradi prima di scegliere.” Tra le soluzioni green, è stata presentata Switch Energy, una startup che riesce a catturare energia osmotica dall’incontro tra acque dolci e salate, potenzialmente in grado di alimentare una città come Marsiglia per un anno. Bitouzet guarda al futuro con realismo e ottimismo: “La storia ci insegna che le vere rivoluzioni tecnologiche arrivano sempre in modi imprevisti. È così anche con l’intelligenza artificiale”. [email protected] (Web Info)
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Bruce Springsteen regala l'armonica ad una bambina di Carpi durante il concerto di Milano
    Grande emozione nel corso della tappa italiana del tour europeo
    Cronaca
    Nonantola, ritrovata la donna che si era allontanata da casa con al bici e non era rientrata
    Era in buono stato di salute, ma è stata condotta in ospedale per gli accertamenti del caso
    La storia
    A Bomporto i bimbi delle elementari alla scoperta del proprio paese con le maestre
    Il racconto delle attività realizzate dalle maestre Anna Tonia Ingrosso e Ciziana Leccese, che hanno guidato una classe composta per il mese di giugno da 20 alunni della terza, della quarta e della quinta dell'Istituto comprensivo Luciano Pavarotti

    Curiosità

    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Curiosità
    Operazione nostalgia, arriva in Italia il libro rivelazione dell'anno a livello mondiale: "I Miei Primi 18 Anni"
    Racconta di Carmencita, protagonista degli spot di Carosello, delle hit del Festival Bar come Fotoromanza di Gianna Nannini e i telefilm come Ralph Super Maxi Eroe che andava di pari passo con Magnum PI che faceva il suo esordio nelle prime tv commerciali. Paninari
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    Curiosità
    Emilia-Romagna protagonista al Summer Fancy Food: dei 360 marchi italiani presenti, 40 provengono da qui
    E' la manifestazione Usa più importante dedicata alle specialità alimentari e all’innovazione del settore
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    La storia
    Per evitare espulsione scappa dall'aereo, dà fuoco alle sterpaglie e si dilegua. Caos all'aeroporto di Bologna
    Il giovane era stato oggetto di innumerevoli segnalazioni di Polizia, ben 142, per diversi reati contro la persona e il patrimonio commessi in Italia dal 2018
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Punto
    E' di Modena il miglior Balsamico Tradizionale: a Valeriano Zanasi il 59° Palio di San Giovanni. Secondo Fabrizio Zoboli di Nonantola
    Ottimi piazzamenti anche per Stefano Artioli, Giacomo Sgarbi di Soliera, Lorenzo Martinelli di Carpi. I numeri di questa edizione del Palio sono particolarmente alti: 1.739 i partecipanti; oltre 17mila i campioni delle acetaie
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    Punto
    Mezzo milione di chiamate all'ambulanza per un codice rosso, ma è davvero un caso grave appena il 2,5% dei casi
    E' uno dei dati che emerge dal Report del coordinatore regionale 118 che spiega con numeri e dati l’attività del sistema di emergenza da Piacenza a Rimini
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    La storia
    Da San Prospero in partenza gli atleti e le atlete che partecipano a Italia Gioca 2025
    Quest’anno gli atleti che fanno parte della delegazione sono Alessandro Garuti, Martina Borghi, Daniele Crisci, Simone Marcato, Ilaria Palmieri, Matteo Palmieri, Mattia Pizzarotti, Simone Sala, Cecilia Sega, Nicole Sgambati e Marcella Volponi. L’allenatore è Francesco Rollini.
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Curiosità
    La più antica forma di Parmigiano quanto è "vecchia"? Ha quasi 10.000 giorni di stagionatura ed è stata tagliata adesso
    Il prossimo obiettivo sarà battere il primato di 28 anni di stagionatura detenuto da un Cheddar tagliato 12 anni fa in Wisconsin. A tal fine è già pronta una forma della Nazionale del Parmigiano Reggiano con 30 anni di stagionatura. Rigorosamente segreto il magazzino di conservazione di questo “gioiello”.
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La storia
    A Novi un cortometraggio per riscoprire la storia della patriota Rosa Testi Rangone
    La contessa a Novi trovò pace nel periodo turbolento del Risorgimento, e finì anche in carcere per aver cucito delle coccarde con il Tricolore italiano, all'epoca vietato. 
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    La storia
    All'Eurovision vince l'Austria con il cantante JJ. Il nostro Lucio Corsi è quinto
    Delusione per Gabry Ponte, che in abito tricolore ha cantato "Tutta l'Italia", arrivato inaspettatamente ultimo. L'Estonia con "Espresso macchiato" è terza.

    chiudi