“Voci unite contro la violenza di genere”, incontro martedì 17 giugno a Carpi
CARPI - “Voci unite contro la violenza di genere” è l’incontro organizzato dal sindacato Funzione Pubblica Fp Cgil a Carpi martedì 17 giugno presso il cinema Eden alle ore 16.30 (via Santa Chiara, 22). L’incontro, promosso in collaborazione con l’Unione Terre d’Argine, il cinema Eden e le associazioni antiviolenza del territorio Vivere Donna e CAT (Centro armonico e terapeutico), è in ricordo di Francesca Marchi, Giuseppina Caruso e Maura Belelli tre dipendenti pubbliche dell’Unione Terre d’Argine e del Comune di Carpi, e di tutte le altre vittime di femminicidio in provincia di Modena e non solo. L’incontro è rivolto ai dipendenti dell’Unione Terre d’Argine e alla cittadinanza, e affronta il tema del contrasto alla violenza di genere.
Intervengono Daniela Tebasti sindaca di Campogalliano, Tamara Calzolari assessora alle Politiche Sociali del Comune di Carpi, Laura Caputo e Gabriella Cassibba avvocate e giuslavoriste, Paola Vigarani di CAT, Laica Montanari e Alice Degl’Innocenti del Centro Antiviolenza Vivere Donna, Michael Fanizza psicoterapeuta del Centro Liberiamoci dalla violenza dell’Ausl di Modena e Giada Catanoso segretaria Fp Cgil Modena. Oltre al dibattito, alle ore 21 è prevista la proiezione di “Petite Maman” (2021), un film di Céline Sciamma che sa affrontare grandi temi, quali l'infanzia e il timore della perdita. La regista è da sempre attenta alle tematiche di genere e ai diritti delle donne. Ingresso ridotto a 3,50 euro.
“Le istituzioni, le associazioni, la società civile, hanno il dovere di mettere in atto tutte le azioni possibili per la costruzione di una comunità consapevole e partecipe, che possa contrastare un fenomeno le cui vittime donne sono in costante aumento” afferma Jessica Tallarida della Fp Cgil.
Per questo è fondamentale promuovere iniziative formative, in grado di scardinare gli stereotipi dominanti, perché lavorare sul piano culturale ed educativo è senza dubbio la strategia più efficace per prevenire la violenza di genere.
- Boom di furti di biciclette a San Felice sul Panaro, prese di mira soprattutto quelle dei più giovani
- Scippi nei parcheggi dei supermercati, segnalati casi a Nonantola, Bastiglia, Bomporto e Ravarino
- Venerdì 25 e sabato 26 luglio, a Santa Caterina di Concordia torna “Cuochi ma Buoni”
- "CarpInClassica", concerto per piano e voce soprano
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- Mercati del giovedì e del sabato a Carpi, approvato il nuovo regolamento
- Nidi e scuole dell’infanzia, in Emilia-Romagna 34 milioni di euro per rafforzare la qualità dell’offerta educativa
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- Mirandola, stava aiutando un amico in negozio: muore dopo la caduta dalla scala
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen