Lunedì 7 luglio in via Marco Polo a Carpi, rimozione di un tiglio a rischio caduta
CARPI - Lunedì 7 luglio, in via Marco Polo, è prevista la rimozione di un tiglio malato e a rischio caduta. L’intervento urgente, a tutela della sicurezza dei cittadini, è stato pianificato a seguito delle verifiche compiute dall’agronomo incaricato dal Comune di Carpi nell’ambito dell’attività di monitoraggio e manutenzione degli alberi collocati in aree pubbliche coordinata dal Servizio Pianificazione e gestione verde-parchi.
Il tiglio, alto circa 17 metri, è stato colpito da un’infezione fungina che, come emerso dall’analisi strumentale, ha destrutturato i tessuti interni del tronco lasciando un residuo di legno sano di pochi centimetri sui circa 60 di diametro complessivo e minando gravemente, quindi, la stabilità della pianta che ora presenta un alto fattore di rischio.
Per tutta la durata dell’intervento, nell’area di cantiere sono previsti il divieto di sosta con rimozione e il divieto di transito sulla pista ciclabile e sul marciapiede, oltre al restringimento della carreggiata e al senso alternato. Sul posto saranno presenti movieri.
Leggi anche: Carpi, mercoledì 9 luglio il concerto di Stefano Bollani Quintet
- Il Tar dell'Emilia Romagna nega la trasformazione di un negozio in sala giochi: "No all'apertura in aree residenziali"
- Stefano Reggianini rassegna le dimissioni da segretario provinciale del Pd di Modena: “Ribadita con forza la mia estraneità ai fatti di aMo"
- Carpi, l'assessore Di Loreto si dimette dopo la vicenda dell'ammanco di aMo
- Revoca cittadinanza onoraria a Mussolini, AVS Carpi: "Un atto di come l’antifascismo ed i valori repubblicani siano più alti delle divisioni politiche"
- Finale Emilia città della musica: il cartellone degli spettacoli in programma tra luglio e agosto
- Il Pd di Modena contro i tagli ai teatri, Di Padova: “Comune solleciti il Ministero per rivedere l'assegnazione delle risorse"
- Pd Carpi su revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini: "Una riaffermazione dei valori su cui si fonda la nostra Repubblica"
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Collasso insegna alla Torre Hadid di Milano, grattacielo realizzato da un'impresa di Carpi
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Modena, il nuovo comandante dell’Accademia militare in visita in Municipio
- Fondi Ue, l'Emilia-Romagna guida la protesta di 149 Regioni europee e scrive a Von der Leyen