Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
22 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Carpi, in via Nuova Ponente iniziata la sistemazione della ciclabile

CARPI ā€“ Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della pista ciclabile di via Nuova Ponente, nel tratto tra via Lenin e la tangenziale Losi: l'intervento riguarda circa 550 metri, per un importo complessivo di 345.000 euro, dei quali 172.500 a carico della Regione. Diversi gli obiettivi del progetto: mettere in sicurezza e ristrutturare il percorso ciclabile inserendo una cordonata spartitraffico per proteggerlo dalla carreggiata stradale; ricucire i percorsi pedonali dove mancano e sono interrotti, creandone uno dedicato nel tratto a margine del parco pubblico, tra il passo dei Cappuccini e via Baden Powell; mettere in sicurezza e ristrutturare gli attraversamenti pedonali, creando adeguate isole salva pedoni e illuminazione puntuale per segnalare lā€™attraversamento pedonale; moderare la velocitĆ  sul tratto di via Nuova Ponente restringendo le corsie per veicoli con lā€™ausilio delle isole salva-pedoni. I lavori si svolgeranno tra le 8.30 e le 18.30: le strade interessate resteranno aperte al traffico veicolare, che sarĆ  gestito di volta in volta, nel tratto coinvolto, a senso unico alternato, come da indicazioni e segnaletica presente in loco. In caso di maltempo o imprevisti i lavori saranno spostati al primo giorno utile successivo: a fine del cantiere ĆØ prevista nel mese di dicembre. Nel frattempo, Massimo Barbi ed Enrico Pavesi hanno incontrato l'Assessore Marco Truzzi per discutere varie proposte sull'infrastruttura ciclabile cittadina e migliorare e diffondere la cultura dell'uso della bicicletta. Riportiamo la nota in forma integrale:
Dopo la segnalazione del 7 giugno sulla mancanza di piste ciclabili nella giornata di ieri Forza Italia Carpi ha incontrato, in modo proficuo e costruttivo, lā€™assessore Marco Truzzi per esporre le loro idee sul tema ciclabili e sottolineare alcune criticitĆ . ā€œAnche se non siamo in consiglio comunale vorremmo dare il nostro contributo alla costruzione della futura infrastruttura ciclabile cittadina e migliorare e diffondere la cultura dellā€™uso della bicicletta.ā€ ā€œDopo aver ascoltato il piano dellā€™assessore e confermato la nostra approvazione, gli abbiamo esposto le caratteristiche che le ciclabili devono e dovranno seguire a nostro parere: ā€LA REGOLA DEL 4 = Segnaletica, illuminazione, riconoscibilitĆ  e manutenzioneā€." "Esempi di ciclabili che non seguono tale regole sono Viale Carducci, sulla quale lā€™assessore era giĆ  deciso ad intervenire, o viale Guido Fassi, ma in generale ĆØ utile applicare la regola ad ogni ciclabile.ā€ ā€œAbbiamo sostenuto che le pista ciclabili debbano avere la prioritĆ  anche nella costruzione degli attraversamenti stradali mediante un rialzo o una colorazione che le evidenzi. Inoltre un altra criticitĆ  esposta ĆØ costituita dalla mancanza di collegamenti ciclabili sicuri e continui (senza interruzioni) per centri di aggregazione pubblici e privati come scuole, piscine, centri estivi, club sportivi, come ad esempio lā€™attraversamento della tangenziale bruno Losi allā€™altezza del polo scolastico.ā€ ā€œAbbiamo esposto inoltre la necessitĆ  di collegare in modo adeguato anche le frazioni, la cui maggioranza ad oggi presenta la totale mancanza o la presenza parziale di collegamenti con la cittĆ  come Cortile, Budrione, Migliarina e Gargallo, su tale tema abbiamo trovato ottimi riscontri nel piano dellā€™assessore ma abbiamo sottolineato che nessuna frazione deve essere dimenticata.ā€ ā€œDurante lā€™incontro non abbiamo avanzato solo criticitĆ  ma portato anche proposte concrete da aggiungere al piano presentato dallā€™assessore, una delle proposte piĆ¹ innovative portata ĆØ che le piste ciclabili extraurbane, dove non sia possibile illuminarle elettricamente, siano realizzate in modo eco-compatibile utilizzando particolari resine spalmate sullā€™asfalto, che assorbono la luce diurna, diventando fosforescenti di notte (come giĆ  sperimentato in altri comuni).ā€ ā€œAbbiamo chiesto inoltre che la futura rete ciclabile cittadina sia consultabile online e che i percorsi fra il centro con i quartieri, le frazioni e i luoghi strategici (ospedale, scuole, comune, ecc.) siano segnalati con segnaletica verticale specifica come giĆ  fanno in altri paesi europei.ā€ ā€œIl problema deve stare a cuore a tutti poichĆ©, con gli incentivi concessi dallo stato e dal comune si dimostra una necessitĆ  crescente di usare mezzi ecosostenibili e alternativi alle auto.
"Per questa ragione Forza Italia Carpi ĆØ per un opposizione costruttiva, offrendo il proprio contributo alla maggioranza per tutte quelle tematiche atte a migliorare la nostra cittĆ .ā€ ā€œRingraziamo lā€™assessore per lā€™incontro, per lā€™impegno che sta mettendo nello sviluppare la rete ciclabile e per averci ascoltato.ā€
 
SulPanaro Expo

RESTO D'ITALIA E MONDO

Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Sport
Formula 1, in Cina le qualifiche della gara Sprint: orario e dove vederle in tv
Si torna in pista per il secondo Gran Premio della stagione

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ā€Io ho due anime dentro di me: lā€™Africa e lā€™Italia. Ricci, passioni e tanto altroā€
La storia - La sua storia ĆØ diventata un fumetto dā€™autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: ā€œIl mio nome ĆØ Paradiso" ĆØ il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - ā€œQuesto pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondoā€, in inglese ā€œItā€™s a mad, mad, mad, mad worldā€, ĆØ il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con lā€™articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con lā€™attuale situazione politica dellā€™intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una societĆ  che va sempre piĆ¹ veloce trovare cibi sani giĆ  pronti ĆØ un desiderio che lei puĆ² esaudire. Lā€™affascinava lā€™idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

    • WatchHera prende la maggioranza della governance Aimag, intervista alla presidente Paola Ruggiero
    • WatchPrese a sassate le vetrine dei negozi del centro di Mirandola: durante la notte
    • WatchDisturbi dell'alimentazione, pienone di studenti a Finale Emilia per confrontarsi sul tema
  • La buona notizia

    Salute
    Sepsi dopo il parto prematuro, da Modena un nuovo algoritmo per anticipare le cure
    Nei neonati prematuri l'incidenza di questa pesante infezione ĆØ circa 13 volte superiore rispetto ai neonati a termine, con tassi di mortalitĆ  quasi 60 volte superiori.
    Scuola e universitĆ 
    Matematica, orgoglio della cittĆ  di Pico: gli studenti di Mirandola vincono al Pi Greco Day
    Con gli studenti Marco Barletta, Bianca Bodean, Stefano Galavotti, Leonardo Goldoni, Andrea Luppi, Giorgio Maini, Ilias Najhi e Sofia Silvestri
    Ambiente
    Addio usa e getta, piatti e bicchieri della sagre si lavano nella Lavastoviglioteca mobile
    E' il container attrezzato da 60 mila che a Vignola e dintorni permette a enti no profit e pro loco di risparmiare e avere un cambiamento culturale nell'approccio alla gestione dei rifiuti

    CuriositĆ 

    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i piĆ¹ piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi dā€™emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti allā€™incertezza della situazione e allā€™ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ā€E fino a quando ci sarĆ  qualcuno che avrĆ  occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternitĆ , ci sarĆ  speranzaā€, ĆØ il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e universitĆ 
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti ĆØ arrivato... Galileo Galilei in persona
    Lā€™idea di allestire questo originale modo di orientamento ĆØ venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i piĆ¹ piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito allā€™Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica ā€œAndreoliā€
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'ĆØ chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dellā€™emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    La storia
    Un camaleonte al supermercato, accade a Carpi
    Deve aver presumibilmente viaggiato con un carico di banane proveniente dal Sud America, un viaggio di oltre 9 mila chilometri.
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    Economia locale
    Wikipedia riconosciuta come bene pubblico digitale
    La sua natura aperta e collaborativa, con una comunitĆ  di volontari che contribuisce costantemente all'aggiornamento e alla verifica delle informazioni, la rende uno strumento unico nel suo genere.

    chiudi