Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Coronavirus, Gibertoni: “Dubbi sulla sanificazione dei mezzi SETA”

La Regione costringa Seta, l’azienda dei trasporti di Modena, a garantire la sicurezza e la salute degli autisti alla luce delle norme di prevenzione antiCoronavirus.

A chiederlo è, in un’interrogazione, la consigliere Giulia Gibertoni, che dà voce al malcontento e alle preoccupazioni dei lavoratori di Seta ricordando come l’azienda non sanifichi i mezzi pubblici a ogni cambio turno, delegando ai tranvieri il compito di pulire la cabina di guida; e come, sempre Seta, abbia organizzato il lavoro in turni talmente spalmati sulla giornata con l’effetto che i dipendenti stanno fuori casa molte ore oltre l’orario di lavoro. Nell’ultimo incontro, tra i rappresentanti del personale e SETA sul tema della sicurezza in relazione al Covid-19, svolto, tra l’altro, in videoconferenza, l’azienda avrebbe affermato che la sanificazione non è obbligatoria ad ogni cambio di autista e, quanto al conducente, basterebbe utilizzare le salviette umidificate fornite al personale dell’azienda. Spiega Gibertoni:

“Con il passaggio dalla precedente limitazione di accesso sugli autobus, previsto nella prima fase dell’emergenza pandemica, all’intensificazione attuale del servizio, che non prevede più limitazioni di accesso sugli autobus, SETA avrebbe limitato le misure di sicurezza per il personale facendo presente che mancano sia i mezzi, sia il personale per garantire ad ogni conducente un bus pulito e sanificato al momento di prendere servizio. Secondo quanto previsto dal Protocollo condiviso di regolamentazione per le misure di contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, del 24 aprile 2020, continua ad essere operativo l’obbligo di garantire la pulizia alla fine di ogni turno e la sanificazione di tutte le parti del mezzo utilizzato, inoltre, chi esegue la sanificazione delle postazioni degli autisti deve utilizzare prodotti specifici efficaci e non generiche salviettine umide fornite dall’azienda.

Non è accettabile che agli autisti degli autobus venga attribuito il compito di sanificare essi stessi la postazione di lavoro, ad ogni cambio di turno, senza la fornitura di adeguati prodotti per la sanificazione.

Non è accettabile che si utilizzino autisti per sanificare le postazioni di lavoro, seppure ci sia la disponibilità di questi, senza che vi sia stata precedentemente una adeguata formazione su questa specifica mansione aggiuntiva alla ordinaria attività degli autisti e senza la fornitura di mascherine, ad alta protezione del tipo FFP2 e FFP3, necessarie a svolgere in sicurezza tale mansione di sanificazione della postazione di lavoro.”

Inoltre, la capogruppo scrive che “secondo fonti sindacali è stato accertato che alcuni bus/filobus che rientrano tardi nel deposito aziendale di Modena, vengono messi in linea, la mattina successiva, senza la sanificazione obbligatoria, a causa di un’organizzazione aziendale particolarmente lacunosa”.

Da qui l’atto ispettivo per sapere dall’esecutivo regionale “quale giudizio esprima in merito alle sopra esposte criticità che non garantiscono, tra l’altro, la sicurezza del personale e il rispetto dei vari protocolli e DPCM vigenti in materia di Covid-19 nell’ambito dell’azienda del trasporto pubblico locale Seta; se non ritenga opportuno, in attesa che vengano effettuati i test sierologici per tutto il personale, di imporre alla suddetta azienda di provvedere almeno alla misurazione della temperatura al personale viaggiante che la mattina prende servizio e ciò in tutti i bacini gestiti da Seta, come previsto anche per gli addetti della sala operativa e quali azioni intenda mettere in campo per garantire, in questo particolare periodo, la sicurezza degli autisti degli autobus, categoria che risulta essere, tra l’altro, già tra le maggiormente colpite da stress lavorativo, nonché dei passeggeri trasportati, in particolare alla luce delle inadempienze in essere, sopra esposte, da parte del gestore del trasposto pubblico locale Seta”.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi