Prosegue ciclo di webinar gratuiti per sfruttare al meglio le tecnologie e i social media
Prosegue giovedì 9 luglio il ciclo di webinar, completamente gratuiti, organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna con il supporto di DIH ER.
Dedicati prevalentemente al settore alimentare e della ristorazione – dalle ore 14.30 alle 16.00 – approfondiranno come utilizzare al meglio le tecnologie e i social media per le imprese della filiera alimentare.
“Si tratta di un’importante iniziativa a cui FIESA, ovvero la Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell’Alimentazione, Confesercenti Modena, ha aderito con convinzione – spiega Daniele Mariani Presidente provinciale Fiesa Confesercenti Modena e Presidente nazionale Assofrutterie – Un’occasione per i nostri operatori di incrementare le proprie conoscenze e competenze per le loro attività, per promuoversi al meglio e per creare alternative utili e valide alla vendita tradizionale, oltre che comprendere l’utilità della Dieta mediterranea per la salute“.
“Nel momento storico in cui ci troviamo, prosegue Gianfranco Zinani, Presidente FIEPET – Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici – Confesercenti Modena – occorre utilizzare tutti i mezzi a nostra disposizione. Mai come adesso i nostri esercenti devono attivarsi a livello tecnologico, di comunicazione e condivisione social per promuoversi correttamente e arginare incertezza e confusione. Occorre informare, e farlo nel migliore dei modi. Questi webinar sono un’occasione utile e importante per sfruttare al meglio la tecnologia“.
Il secondo focus sarà dedicato a “La gestione delle recensioni, spesso il fattore decisivo più significativo per molti acquirenti quando stanno considerando un prodotto per l’acquisto”, con Lorenzo Notari. I potenziali clienti leggono le recensioni per avere il senso di com’è il prodotto che stanno per comprare e il venditore che lo propone. E non leggono solo le recensioni positive. Anche una recensione negativa mostra come si è capaci di risolvere un problema e di gestire un inconveniente con i clienti.
Seguirà il collegamento (dalle 15.15 alle 16.00) con Luca Bove – Esperto Google My Business e fondatore di Local Strategy, che approfondirà il tema: “Farsi trovare sulle reti locali. Il valore e l’importanza di Google My Business e la necessità che le aziende alimentino le informazioni e si facciano trovare preparate”.
Dalla creazione all’ottimizzazione delle schede di Google My Business. Catturare ricerche dirette e indirette. Categorie, attributi, foto, recensioni. Gli attributi di consegna e ritiro. Un potente strumento di credibilità e un mezzo di vendita, mentre alle 16.00 la dottoressa Giulia Gervasio del Cat Confesercenti Emilia Romagna parlerà di “Dieta Mediterranea e sviluppo del territorio: un brand per tutti”.
Gli appuntamenti – a cui ne seguiranno altri – sono aperti a tutti coloro che hanno un’attività nel settore alimentare e sono interessati a conoscere suggerimenti e indicazioni operative per la promo-commercializzazione dei propri prodotti, sfruttando al massimo il potere della tecnologia e dei social-media.
Il ciclo di webinar, è una iniziativa promossa all’interno del Progetto Europeo Mdnet, che vede fra i partecipanti anche la Regione Emilia-Romagna.
Per partecipare agli appuntamenti occorre l’iscrizione online, dalla pagina Facebook @CommercioalCentro oppure dal sito https://register.gotowebinar.com/register/6362166112300114447
I più letti
Most Read Posts
- Su una Vespa 50 truccata andava a 100 all'ora: inseguimento da film in città
- “Stiamo andando a fare la spesa in due perché uno porta il carrello e l’altro lo riempie”. Sanzionati due coniugi di Concordia.
- Cade con l'auto nel canale e muore, tragedia a San Felice
- Rombano le moto, spunta lei e... le chiede di sposarla. La storia di Beppe e Letizia di Mirandola