Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
25 Marzo 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Prosegue ciclo di webinar gratuiti per sfruttare al meglio le tecnologie e i social media

Prosegue giovedì 9 luglio il ciclo di webinar, completamente gratuiti, organizzati dal Cat Confesercenti Emilia Romagna con il supporto di DIH ER. Dedicati prevalentemente al settore alimentare e della ristorazione - dalle ore 14.30 alle 16.00 - approfondiranno come utilizzare al meglio le tecnologie e i social media per le imprese della filiera alimentare. "Si tratta di un'importante iniziativa a cui FIESA, ovvero la Federazione Italiana Esercenti Specialisti dell'Alimentazione, Confesercenti Modena, ha aderito con convinzione - spiega Daniele Mariani Presidente provinciale Fiesa Confesercenti Modena e Presidente nazionale Assofrutterie - Un'occasione per i nostri operatori di incrementare le proprie conoscenze e competenze per le loro attività, per promuoversi al meglio e per creare alternative utili e valide alla vendita tradizionale, oltre che comprendere l'utilità della Dieta mediterranea per la salute". "Nel momento storico in cui ci troviamo, prosegue Gianfranco Zinani, Presidente FIEPET - Federazione italiana degli esercenti pubblici e turistici - Confesercenti Modena - occorre utilizzare tutti i mezzi a nostra disposizione. Mai come adesso i nostri esercenti devono attivarsi a livello tecnologico, di comunicazione e condivisione social per promuoversi correttamente e arginare incertezza e confusione. Occorre informare, e farlo nel migliore dei modi. Questi webinar sono un'occasione utile e importante per sfruttare al meglio la tecnologia". Il secondo focus sarà dedicato a "La gestione delle recensioni, spesso il fattore decisivo più significativo per molti acquirenti quando stanno considerando un prodotto per l'acquisto", con Lorenzo Notari. I potenziali clienti leggono le recensioni per avere il senso di com'è il prodotto che stanno per comprare e il venditore che lo propone. E non leggono solo le recensioni positive. Anche una recensione negativa mostra come si è capaci di risolvere un problema e di gestire un inconveniente con i clienti. Seguirà il collegamento (dalle 15.15 alle 16.00) con Luca Bove - Esperto Google My Business e fondatore di Local Strategy, che approfondirà il tema: "Farsi trovare sulle reti locali. Il valore e l'importanza di Google My Business e la necessità che le aziende alimentino le informazioni e si facciano trovare preparate". Dalla creazione all'ottimizzazione delle schede di Google My Business. Catturare ricerche dirette e indirette. Categorie, attributi, foto, recensioni. Gli attributi di consegna e ritiro. Un potente strumento di credibilità e un mezzo di vendita, mentre alle 16.00 la dottoressa Giulia Gervasio del Cat Confesercenti Emilia Romagna parlerà di "Dieta Mediterranea e sviluppo del territorio: un brand per tutti". Gli appuntamenti - a cui ne seguiranno altri - sono aperti a tutti coloro che hanno un'attività nel settore alimentare e sono interessati a conoscere suggerimenti e indicazioni operative per la promo-commercializzazione dei propri prodotti, sfruttando al massimo il potere della tecnologia e dei social-media. Il ciclo di webinar, è una iniziativa promossa all'interno del Progetto Europeo Mdnet, che vede fra i partecipanti anche la Regione Emilia-Romagna. Per partecipare agli appuntamenti occorre l'iscrizione online, dalla pagina Facebook @CommercioalCentro oppure dal sito https://register.gotowebinar.com/register/6362166112300114447
SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Indagine Ocse: italiani popolo di ignoranti
Glocal - Secondo l'Ocse in Italia un adulto su quattro ha ridotte competenze cognitive.
PERSONE | Gennet Casoni: ”Io ho due anime dentro di me: l’Africa e l’Italia. Ricci, passioni e tanto altro”
La storia - La sua storia è diventata un fumetto d’autore disegnato dal noto artista Marco Sciame: “Il mio nome è Paradiso" è il titolo
Glocal
Questo pazzo, pazzo mondo
Glocal - “Questo pazzo, pazzo, pazzo, pazzo mondo”, in inglese “It’s a mad, mad, mad, mad world”, è il titolo di un film americano del lontano 1963, le cui vicende non hanno nulla a che vedere con l’articolo che vorrei scrivere, ma il cui titolo calza a pennello con l’attuale situazione politica dell’intero pianeta.
ITINERARI CURIOSI | Tresigallo, il paese dei sogni
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
PERSONE | Jessica Lupelli una Chef per amica
La storia - In una società che va sempre più veloce trovare cibi sani già pronti è un desiderio che lei può esaudire. L’affascinava l’idea di fare un lavoro utile alla vita e, oggi, questo fa

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Ultime notizie
    Partorisce due gemelli e chiede il doppio congedo parentale. Glielo negano e deve fare ricorso in Tribunale
    La neo mamma modenese ha dovuto intraprendere il percorso giudiziario per vedersi riconoscere i suoi diritti
    Punto
    Il bimbo autistico che imparò a parlare con la lingua dei segni - LA STORIA
    Se ne prende cura InTandem, coop sociale aderente creata da tre giovani educatori modenesi per migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e offrire terapia basata sull’approccio Aba alle persone autistiche
    Salute
    Ai negli elettrocardiogramma per stimare il rischio cardiovascolare: è modenese uno dei primi studi
    A formulare la combinazione, tra i primi in Europa e a livello internazionale, è stato uno studio modenese, ideato dal dottor Paolo Giovanardi, cardiologo

    Curiosità

    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Per i più piccoli
    Il nome più diffuso tra le bimbe è Ginevra; tra i maschi, Edoardo
    Sul podio anche Leonardo (46) e Lorenzo (43) tra i maschi, e Sofia (26) e Matilde (24) tra le femmine
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Curiosità
    Snoopy compie 75 anni, una mostra a Parigi lo celebra come icona della moda
    Snoopy negli anni è stato vestito anche da stilisti famosi.
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Il punto
    Una foto di famiglia gratuita fatta da un fotografo professionista domenica al Borgogioioso di Carpi
    Previsti anche dei premi per chi arriva prima o per chi - largo alla fantasia - si mette in posa per la foto migliore: gift card da spendere nei negozi della galleria commerciale
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Per i più piccoli
    Bambini in ambulanza, per loro un sito web con storie e giochi per distrarli durante il tragitto
    Durante il viaggio sui mezzi d’emergenza, soprattutto nei casi non urgenti, i piccoli pazienti possono sperimentare livelli elevati di ansia dovuti all’incertezza della situazione e all’ambiente estraneo
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    La storia
    Da Mirandola ad Assisi per il Pellegrinaggio Vicariale
    ”E fino a quando ci sarà qualcuno che avrà occhi per vedere il bene e gettare reti di fraternità, ci sarà speranza”, è il messaggio inviato ai pellegrini della Bassa dal vescovo di Modena
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    Scuola e università
    Al "Galilei" di Mirandola ad accogliere gli studenti è arrivato... Galileo Galilei in persona
    L’idea di allestire questo originale modo di orientamento è venuto al alcuni docenti
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Per i più piccoli
    "Io Canto, io Suono", a Mirandola gli studenti di musica salgono sul palco - FOTO
    Tutto esaurito all’Auditorium di Mirandola, in occasione della maratona musicale organizzata dalla Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    Politica
    Per inaugurare il bar a San Possidonio arriva l'assessora di Mirandola
    L'ironia corre sul web, ad esempio c'è chi scrive: "Make Mirandola Great Again! operazione speciale in difesa dei mirandolofoni ovunque essi abitino"
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Approfondimento
    Quelli di Telemodena, la reunion a 43 anni dalla nascita dell’emittente
    Da una costola di Telemodena nacque anche TeleCarpi che dal 1993 per un breve periodo trasmise dagli studi di Corso Alberto Pio, per arrivare poi ad espandersi oltre regione con MantovaTv.
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    Punto
    Nuovi arredi e nuovi spazi per la Biblioteca di Camposanto
    L'intervento ha modificato l'area dell'ingresso e la sala dedicata ai bimbi

    chiudi