Concordia sulla Secchia, comune virtuoso per il sostegno alle imprese
CONCORDIA SULLA SECCHIA – L’Ufficio Studi di Lapam Confartigianato di Modena individua nel Comune di Concordia l’ente in provincia di Modena che ha già deliberato più interventi a sostegno del rilancio delle imprese commerciali promuovendo azioni positive in tutti i cinque indicatori presi in esame dall’associazione di categoria:
2️⃣ esenzione canone concessione per le piazzole dei mercati settimanali
3️⃣ riduzione Tariffa Rifiuti
4️⃣ proroga versamento IMU
5️⃣ contributi diretti a sostegno dell’economia locale.
Abbiamo detto che l’Amministrazione sarebbe intervenuta in tutti gli ambiti di competenza degli enti locali a sostegno del commercio e dell’imprenditoria locale e ci fa piacere che Lapam riconosca l’importante sforzo messo in campo che complessivamente vale 150.000 a carico del bilancio comunale.
Sforzo che, oltre alle misure prese in considerazione nell’indagine, si è concretizzato anche nel bando ‘Sostieni Concordia’ per la valorizzazione delle attività commerciali, nel bando ‘Lavoro per Concordia’ a sostegno della buona occupazione e nel calendario di iniziative estive che ha visto concentrare nel mese di luglio 8 appuntamenti in largo-giardino Tanferri in uno stagione che vede l’assenza causa Covid-19 di numerose feste delle associazioni.
In queste settimane stiamo lavorando alla definizione di nuove iniziative e progetti che presto presenteremo, perché la fase di rilancio del tessuto economico sarà lunga e complessa e richiede uno sforzo progettuale notevole e la collaborazione di tutti gli attori sociali ed economici della nostra comunità.
Leggi la nota di Lapam Confartigiano sull’indagine nei comuni modenesi https://www.lapam.eu/
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola