Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
28 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Medolla, Calciolari ringrazia professionisti e volontari per l’impegno nell’emergenza

MEDOLLA - Si è tenuto nella mattina di sabato 26 settembre al Teatro Facchini l’incontro tra l’amministrazione comunale di Medolla e i rappresentanti di medici, associazioni di volontariato, enti, istituzioni, imprenditori e privati cittadini impegnati a fronteggiare, oggi come nei mesi scorsi, l’emergenza Covid e le sue conseguenze. Un momento in cui il sindaco Alberto Calciolari e la Giunta hanno non solo ringraziato, di fronte a una platea piena per quanto consentono le norme sul distanziamento, chi ha dedicato il proprio lavoro e il proprio tempo alla collettività in uno dei momenti più difficili della sua storia, ma hanno anche ripercorso le scelte e le azioni intraprese a sostegno di una popolazione messa alla prova da un’emergenza sanitaria, economica e sociale. Dopo i saluti iniziali, è stato dato ampio spazio alle testimonianze di chi, a vario titolo e nei modi più vari, si è messo al servizio della cittadinanza, in un contesto “particolarmente drammatico – come ha ricordato un volontario – perché tutti avevamo paura, perché tutti dovevamo convivere con una percentuale di rischio”. Gli interventi dei presenti hanno ribadito l’importanza di un dialogo continuo tra istituzioni e cittadinanza, anche e soprattutto attraverso il ruolo delle associazioni, specie in un contesto di emergenza, soggetto a cambiamenti continui e improvvisi. “Le prove da affrontare non sono finite – ha commentato il sindaco Alberto Calciolari – questo ci dice la scienza, questo ci dicono i numeri, ma nei mesi scorsi abbiamo dimostrato di essere una comunità generosa, che sa unirsi nei momenti difficili. Possiamo essere fieri di quanto abbiamo fatto, anche perché lo abbiamo fatto insieme. Dialogo e confronto continueranno, il Comune lavora con e per la comunità”.

Il sindaco di Medolla Alberto Calciolari ha ringraziato chi si è prodigato durante l'emergenza, e ha ricordato l'inaugurazione del book crossing a Medolla grazie all'impegno de "La biblioteca del gufo": riportiamo in forma integrale la nota.

Sabato 26 settembre, dopo oltre sei mesi dalla inizio della diffusione della pandemia in Italia e dal lock down, abbiamo dedicato, in teatro Facchini, un ringraziamento speciale a coloro che con il loro impegno, per professione o per volontario, hanno contribuito e tuttora contribuiscono al contrasto della diffusione del virus: personale sanitario, forze dell’ordine, volontari appartenenti ad associazioni o a titolo individuale, dipendenti degli enti locali, insegnanti ed educatori, fino ad arrivare agli operatori commerciali. In quell’occasione non abbiamo voluto distribuire attestati di riconoscimento, perché io penso che il riconoscimento migliore sia quello impresso nel cuore, non nella carta. Abbiamo preferito dare la parola a tutti coloro che avevano un vissuto da raccontare riferito a questi mesi di impegno durante la pandemia. Dagli interventi (davvero numerosi) sono emerse tante testimonianze cariche di emozione e di tensione e, soprattutto, è emerso lo spirito di una comunità solidale e coesa. Personalmente ringrazio ancora le tante persone che hanno preso la parola, e comunque tutti coloro che si sono adoperati in questi duri mesi. Le loro esperienze, i loro vissuti, non andranno dimenticati: ho proposto per tutti coloro che hanno narrato o che comunque intendono narrare la propria testimonianza di inviare via mail un loro scritto, che raccoglieremo in vista di una pubblicazione, all’indirizzo ufficio.segreteria@comune.medolla.mo.it.
Un’altra cosa che ci tendo a ricordare è l’inaugurazione del primo book crossing sul territorio comunale, avvenuta domenica 27 settembre. Un lavoro cui si è arrivati grazie alla fattiva collaborazione dell’associazione “La biblioteca del gufo” di Formigine, che da tempo raccoglie, tra l’altro, fondi per acquistare dotazioni strumentali e presidi pediatrici per la sanità modenese. Si tratta di una casetta posta nel parco di via Bellini dove chiunque può depositare o prendere liberamente libri da leggere. E questa novità è importante almeno per due buoni motivi. Innanzitutto perché aprire un book crossing significa condividere l’esperienza della lettura: chiunque, una volta acquistato un libro, potrebbe dopo averlo letto, depositarlo definitivamente sullo scaffale della propria libreria; donarlo invece significa liberarlo condividendo con altre persone i saperi, le emozioni, i contenuti di cui quel libro si fa portatore. È un’azione di civismo generoso. Poi aprire un book crossing significa anche compiere un’azione di corresponsabilità: perché tutta la collettività è chiamata ad accrescere, alimentare, far vivere e, non da ultimo, anche conservare e tutelare la “casetta” con i libri. Medolla ha, insomma, una buona opportunità di dimostrare ancora una volta la propria coesione ed il proprio civismo.
Da ultimo vorrei ringraziare i volontari del verde che si faranno carico della manutenzione della casetta e vorrei esprimere la più sincera gratitudine a Rita Caleffi, che oggi ha presentato il suo ultimo libro in occasione dell’inaugurazione. Parlando di Rita, la memoria non può non andare alla madre Giuliana Medri per tanti anni ostetrica nel nostro comune, persona che appartiene alla parte più intima del cuore di Medolla.
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica | Fritillaria
Rubrica - La rubrica botanica cura di Francesca Monari.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    A Cavezzo formati 38 nuovi volontari di Protezione Civile. Compresa la sindaca
    Reduci dalle grosse emergenze, come quelle della Romagna, sono tante le persone che chiedono di essere formate
    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria

    Curiosità

    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

    chiudi