Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Settembre 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Novi di Modena, le scuole ripartono in sicurezza

NOVI DI MODENA - “Finalmente ci siamo. Le scuole sono pronte. Sembra passato un secolo da quando in maggio lo avevamo pubblicamente affermato ma ora ci siamo davvero! Il 14 settembre tutti gli alunni coinvolti inizieranno la frequenza scolastica in compresenza e sopratutto in sicurezza e senza riduzione di orario” spiega il Sindaco Enrico Diacci “ Un progetto ambizioso che abbiamo perseguito con determinazione e audacia grazie ad un continuo e assiduo lavoro del nostro Ufficio Tecnico ed alla collaborazione con l'Assessore Elisa Montanari e l’Ufficio di Presidenza ed il corpo docente dell'Istituto Comprensivo che voglio innanzitutto ringraziare”. Grazie a diverse Conferenze di Servizi tra la Scuola e l’Amministrazione si è arrivati a stilare nel mese di agosto il Patto Educativo di Comunità per l’edilizia scolastica, dove i due enti si sono divisi compiti e aree d’intervento. La struttura comunale si è occupata della predisposizione dei locali scolastici, di strutture esterne e degli accessi per poterne garantire l’utilizzo in sicurezza. L’Istituto Comprensivo si è occupato della gestione operativa dei ragazzi e dei protocolli da applicare durante le ore di frequenza. I primi di agosto sono iniziati i lavori di competenza comunale che hanno visto la riorganizzazione degli spazi da dedicare alle classi, per garantire il distanziamento necessario degli studenti durante le lezioni. A tal proposito sono state demolite pareti e tramezzi nonché sfruttati spazi dedicati a progetti specifici, per aumentare il volume delle classi più piccole. Tale operazione ha comportato anche la revisione impiantistica di buona parte dell’edificio. Inoltre sono state allestite nelle aree verdi delle scuole dell’Infanzia e della scuola primaria di Novi delle tensostrutture chiuse per usi didattici polifunzionali. Infine sono stati ideati e creati percorsi e vie di accesso differenziate per raggiungere ed uscire dalle classi senza creare assembramenti. La scuola ha definito le modalità di gestione della didattica anche on-line, dei comportamenti da tenere in relazione all’emergenza e previsto alcuni protocolli d’intervento in caso di malattie, isolamenti fiduciari o quarantene che sono stati spiegati ai genitori in una serie di incontri on-line. Un lavoro molto impegnativo che ha comportato un grande impegno da parte di entrambi gli enti, portato avanti con proficua collaborazione e fiducia.  I lavori sono stati svolti dalla ditta Belloni srl per un importo complessivo di € 180.000 sostenuto grazie ad avanzi disponibili e di investimenti sul bilancio comunale per € 140.000 e da un finanziamento di 40.000 da Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014 – 2020 – Asse II – Infrastrutture per l’Istruzione – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) – Obiettivo specifico 10.7 – Azione 10.7.1. “Fermare la scuola è come fermare il cuore di un territorio. E questo non poteva accadere. Enorme è stato il nostro impegno durante i mesi estivi, anche a scapito di altri progetti, ma sono estremamente orgoglioso di aver raggiunto questo obiettivo” conclude il Sindaco Diacci. “Ora però tocca a voi! Mi riferisco ai ragazzi e indirettamente alle loro famiglie. Avete la possibilità di studiare e frequentare le lezioni in un ambiente sicuro. Coglietela con responsabilità e impegno. Nella lotta alla diffusione del virus è fondamentale e necessario il vostro contributo, per tutelare la vostra salute e quella delle persone che vi sono accanto. Mi auguro che possiate farlo non con la paura di chi teme il futuro, ma con il coraggio che deriva dalla consapevolezza di chi sa come affrontare questo complicato e difficile momento. Ripensando agli ultimi mesi mi sovvengono tante frasi. Prima eravamo lontani, ma vicini. Poi siamo stati vicini, ma lontani. Adesso siamo semplicemente insieme. E insieme ce la possiamo fare!”
SulPanaro Expo

Rubriche

Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - Imponente e arroccato in un suggestivo borgo medievale, il Castello di Scipione fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino
Estetica, espressività e decorazione | Due minuti dentro il Liberty modenese
Rubrica - Prende vita oggi, con la collaborazione di Sara Zoni, la prima di quattro uscite dedicate all’Art Nouveau.
L’arte in strada | San Giovanni in Persiceto e il suo angolo senza tempo
Rubrica - Quello che si può ammirare nella piccola piazzetta Betlemme è alquanto particolare
E adesso un libro Rubrica di Libri | Sei titoli che dicono leggimi
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Cos'è che rende una società felice
Politica - La Finlandia è il Paese con la popolazione più felice al mondo. E non c’entrano i soldi. Si trova infatti al 1° posto, per ben cinque anni consecutivi, nella classifica del “World Happyness Report”; una pubblicazione annuale del Sustainable development network, che analizza il livello di felicità degli individui nel mondo.
Glocal
Italiani scontenti del proprio lavoro - L'ANALISI
Rubrica - Secondo un’indagine statistica realizzata da Gallup, società americana specializzata in sondaggi d’opinione, l’Italia si posiziona al 37° posto su 38 tra i Paesi europei, in merito all’apprezzamento da parte dei lavoratori italiani del proprio lavoro.
Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
Rubrica - La Rocchetta Mattei è un castello fiabesco davvero particolare e unico nel suo genere per la combinazione di stili diversi, dal medievale al moresco, dal liberty al gotico
Glocal
In Cina i prezzi dei beni di consumo non crescono.
Politica - La Cina è il Paese di Bengodi, dove, a differenza dell’Europa, ed in particolare dell’Italia, i prezzi dei beni al consumo non stanno subendo alcun aumento. Il tasso d’inflazione infatti è pari a zero.
L’arte in strada | A Modena: Eron e il complesso di Santa Chiara
Rubrica - Eron, pioniere del writing in Italia, è oggi tra i più dotati e virtuosi interpreti della scena dell’arte urbana e della pittura contemporanea, riconosciuto a livello internazionale
Glocal
L'inflazione e l'inadeguatezza delle politiche economiche
Politica - Secondo l’ultimo rapporto di Bankitalia l’economia del nostro Paese è ferma. L’inflazione resta alta. Sebbene i costi per le aziende pare siano in discesa, i prezzi di beni e servizi continuano a salire.

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Controlli sulle strade
    Ritrovata e restituita al proprietario un'auto rubata nel 2020
    La vettura, appartenente ad un uomo residente in un comune delle Terre d'Argine, è stata ritrovata dalla Polizia Locale dell'Unione dei Comuni del Sorbara
    Il riconoscimento
    Primo premio al concorso letterario "Il fantasmino d'oro" per il poeta sanfeliciano Luigi Golinelli
    Golinelli ha presentato un'inedita raccolta composta da 15 poesie che ha conquistato la giuria
    Vestiti, usciamo
    Dai sassi ai quadri che sono vere e proprie opere d'arte: da Medolla Ester Fulloni in mostra a Modena
    L'abbiamo conosciuta come decoratrice di sassi, che disseminava per le strade della Bassa, per spargere arte e portafortuna. Adesso Ester Fulloni allarga gli orizzonti

    Curiosità

    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    L'indiscrezione
    Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
    La notizia è di quelle che fa saltare sulla sedia gli appassionati dei film di Fantozzi. E' esposta in vetrina di modo che tutti domenica possano vederla e fotografarla
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    Curiosità
    Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
    In occasione della Giornata Mondiale della Traduzione, che si celebra ogni anno il 30 settembre, Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha condotto un’analisi per individuare sia le parole intraducibili che a livello mondiale vengono più frequentemente cercate sui motori di ricerca online
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    L'iniziativa
    Concorso fotografico Villaggio Fantozzi - Tutte le informazioni
    Si potranno mandare fino a quattro scatti, Per il vincitore c'è in palio una crociera
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Ultime notizie
    Sarà verde, poi rosso e e infine rosa: ecco quando e perché il ponte di Bomporto cambia colore
    Nei prossimi giorni, l'infrastruttura si illuminerà di varie tonalità: l'Amministrazione aderisce alle campagne di AISLA, Croce Rossa e AIRC
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    L'iniziativa
    La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l'ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi
    All'appello degli organizzatori hanno risposto davvero in tanti, e quindi ad esempio di Bianchina di Fantozzi ce ne saranno... più di 80! E c'è spazio per chi si aggrega all'ultimo momento
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    La novità
    Nella chiesa di San Vincenzo codici QR per tradurre le iscrizioni in latino
    Il progetto, a cura dell’associazione Croce Reale-Rinnovamento nella Tradizione, punta a rendere fruibili a tutti epigrafi storicamente significative
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    Il riconoscimento
    Tabar Bergamotto Casoni è il secondo miglior Gin d’Italia al “Best Italian Gin”
    L’importante riconoscimento è stato ottenuto dall'azienda Casoni in occasione dell'11esima edizione di theGINday
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Da sapere
    Pranzo a scuola, mangiare assieme riduce paure e si impara l'educazione alimentare
    Su questo ha indagato la ricerca Nourishing School, condotta dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Food Policy di Milano e il supporto tecnico di Cirfood
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    L'indiscrezione
    Gianni Morandi lascia i social: "Magari ci farà bene"
    Il cantante bolognese è seguito da 3,2 milioni di fan su Facebook e 2 milioni su Instagram. Da loro ha deciso di prendersi quella che definisce "una pausa" ma senza fissare una data di rientro on line
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    Curiosità
    Fasi finali Miss Mamma Italiana 2023. In gara per il titolo anche una mamma di San Felice
    La sanfeliciana- 42 anni, psicoterapeuta e mamma di Gabriele- è una delle 58 pre finaliste in gara per aggiudicarsi il titolo nazionale.

    chiudi