Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
23 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Il Premio Estense nell’anno del Covid tra rinnovamento e sperimentazione

L’emergenza Coronavirus e la sfida digitale hanno accelerato alcuni cambiamenti nell’organizzazione del premio Estense. 

L’edizione di quest’anno sarà ricordata per il nuovo sito web, il lancio dei canali social (Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin) e per le disposizioni che, nell’allestimento della cerimonia di premiazione, dovranno andare incontro ai protocolli sanitari di contenimento del virus.

Novità dell’edizione 2020 è certamente il talk show aperto a tutta la città di Ferrara con gli autori finalisti. Venerdì 25 settembre, a partire dalle ore 16.30 nella suggestiva cornice della corte di Palazzo Crema, Silvia Bencivelli, Alberto Sinigaglia, Pablo Trincia e Concetto Vecchio, saranno intervistati dalla giornalista Alexandra Boeru. La partecipazione è gratuita ed è possibile accedere prenotandosi, fino all’esaurimento dei posti disponibili (segreteria@premioestense.it – 053204726).

Sabato 26 settembre si comincia già dalla mattina. Alle ore 9, presso il ridotto del Comunale, saranno premiati i vincitori del premio Estense Scuola. Alle ore 11 sarà la volta della premiazione della miglior recensione del premio Estense Digital “Piazza Nova”, anche quest’anno in collaborazione con Ibs.it.

Alle ore 17 si entrerà nel clou del premio. Al Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara si svolgerà la classica cerimonia di conferimento dell’Aquila d’oro. Per evitare code e assembramenti sarà possibile accedere alla platea già dalle ore 16.

A decretare il vincitore, come di consueto, sarà l’analisi congiunta della giuria tecnica presieduta da Guido Gentili, direttore editoriale del Gruppo 24 Ore, e composta da Tiziana Ferrario, Paolo Garimberti, Paolo Giacomin, Jas Garowsky, Giordano Bruno Guerri, Alberto Faustini, Laura Laurenzi, Gianni Riotta, Alessandra Sardoni e Luca Traini, e di quella popolare formata da 40 lettori ferraresi.

I quattro libri finalisti che si contenderanno l’edizione 2020 dell’Aquila d’oro sono “Sospettosi” di Silvia Bencivelli (ed. Einaudi), “Fffortissimo” di Alberto Sinigaglia (ed. Accademia Perosi), “Veleno” di Pablo Trincia (ed. Einaudi) e “Cacciateli!” di Concetto Vecchio (ed. Feltrinelli). 

Sabato 26 settembre sarà conferito anche il 36esimo “Riconoscimento Gianni Granzotto. Uno stile nell’informazione” che la giuria presieduta dal presidente della Fondazione Premio Estense, Gian Luigi Zaina, e composta dagli imprenditori Andrea Fedele, Gisella Ferri, Paola Garavini, Maria Rita Giberti, Cinzia Ori, Giorgio Piacentini, ha assegnato a Massimo Franco

Tutti gli appuntamenti, che si svolgeranno in presenza presso il Teatro Comunale di Ferrara per un pubblico ristretto, saranno trasmessi anche in diretta streaming sui canali social del premio Estense.

Main sponsor del premio Estense anche quest’anno è Bper Banca. Corriere della Sera, la Nuova Ferrara, Radio Bruno, il Resto del Carlino e Telestense sono, infine, i media partner.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Consigli di salute
Dente scheggiato, come risolvere il problema
Capita spesso che, sia nei bambini, sia negli adulti, un trauma al viso, una caduta, attività sportive, incidenti oppure cibi particolarmente duri siano le cause principali della rottura dei denti
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della pizza
La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Glocal
Nuovo scenario per lo stress test delle banche
L’ABE (Autorità Bancaria Europea), meglio conosciuta con l’acronimo inglese EBA, e la BCE (Banca Centrale Europea) hanno cambiato i criteri per misurare la capacità delle banche europee a resistere alle situazioni sfavorevoli del mercato finanziario.

Sul Panaro on air

    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio
    • WatchUn nuovo braccio robotico in dono agli studenti dell'Its biomedicale
    • WatchPiù di 2500 multe all'autovelox di Massa Finalese: il bilancio della Polizia Locale di Finale Emilia

    La buona notizia

    Per i più piccoli
    A scuola a Concordia arriva l'educazione civica digitale
    Conosceranno la rappresentazione di sè negli ambienti digitali e le caratteristiche della comunicazione online.
    Le novità per la salute
    A Carpi nasce il primo Percorso Benessere dedicato ai pazienti oncologici
    Il programma di lavoro, personalizzato in base alle condizioni di salute di ciascuna persona, sarà redatto da un medico esperto nella riattivazione motoria
    La novità
    Emergenza casa: 2 milioni e mezzo di euro per Soliera, 900 mila a Nonantola
    Previsti ad esempio interventi per la manutenzione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp) attualmente sfitti e che potranno così essere riassegnati,

    Curiosità

    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Il ricordo
    Don Richeldi, da Finale Emilia a "Giusto fra le nazioni". Oggi il ricordo
    Oltre duecento studenti in Assemblea legislativa per la il convegno dedicato ai "non ebrei che salvarono ebrei durante la Shoah".
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Animali
    Arriva l'allevamento di lumache all'Istituto Calvi di Finale Emilia
    Gli studenti potranno seguire da vicino il ciclo biologico delle chiocciole ma anche testare i prodotti che si possono ottenere dall’allevamento.
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Aziende e territorio
    Just Eat Awards, a Bologna il miglior ristorante di cucina italiana
    Just Eat annuncia i vincitori dei Just Eat Awards 2022, i migliori ristoranti sulla piattaforma decretati dagli utenti attraverso venti categorie
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    L'iniziativa
    A Soliera lo stabilimento della Granarolo apre le porte agli studenti
    Vengono accolti gratuitamente in tour didattici relativi al processo produttivo, accompagnati anche a visite in alcune delle stalle di soci-allevatori.
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    Giugno e luglio, e di sabato: ecco le date preferite per sposarsi
    La festa nuziale costa in media dai 22 mila euro al Nord fino ai 30 mila euro al Sud
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    "Umoristi a Carpi": gentilezza e gratitudine è il tema del concorso azionale di grafica umoristica
    Al via il bando di partecipazione per il concorso nazionale di grafica umoristica dedicato a giovani e adulti: c’è tempo fino al 30 giugno
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    "Niente" è il nuovo singolo della mirandolese Raffy
    Il singolo è già disponibile nei principali digital store
    • malaguti

    chiudi