Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
01 Giugno 2023

Concessione A22, norma pro-Autobrennero, Tagliavini: “Festeggiamenti con tarallucci e vino”

Nota di Silvano Tagliavini del Coordinamento cispadano NO autostrada – SI’ strada a scorrimento veloce, a commento dell’inserimento nel decreto ristori della norma pro Autobrennero e festeggiamenti in Regione:

Festeggiamenti con tarallucci e vino 

In questi giorni le cronache locali hanno riportato i festeggiamenti a “tarallucci e vino” di alcuni esponenti politici regionali per l’inserimento nel Decreto “RISTORI quater” della norma che permette ad Autobrennero di liquidare forzosamente i soci privati ed essere così nella condizione di avere il rinnovo della Concessione della A22. Ma è proprio così ?

E’ bene dunque analizzare la cosa perché non tutto è come sembra. Come primo punto è doveroso evidenziare che inserire una norma che riguarda una concessione autostradale in un decreto specifico per affrontare un problema economico dovuto alla pandemia è perlomeno di cattivo gusto, volendo usare un eufemismo e che, sia la Corte dei Conti in una sentenza del marzo 2020 sia l’Autorità garante della concorrenza e del libero mercato, hanno ribadito che dal punto di vista economico, per lo Stato, sarebbe più vantaggiosa la gara pubblica.

Seguono poi molteplici variabili che possono fermare o comunque rallentare  l’attribuzione della nuova concessione: stiamo parlando di un Decreto che nel suo iter di approvazione al Parlamento può ancora subire cambiamenti. La norma contenuta nell’Art. 25 ha una sua dubbia costituzionalità (Art. 43 della Costituzione) e un evidente limitazione della libertà di impresa (il che sarebbe un brutto precedente). I soci privati di Autobrennero potrebbero, non fosse altro che per alzare il prezzo di liquidazione, fare ricorso al TAR il che bloccherebbe il tutto per almeno un anno o due. Non è ancora stato detto quale sarà l’importo da liquidare ai soci privati: i 160 milioni di euro da loro chiesti o i 70 indicati dalla Corte dei Conti di Trento ? Di qualsiasi cifra si parli, da dove verranno presi i soldi ? Ognuno dei soci pubblici è in grado di versare la propria quota ? E come faranno quelli minori, come la Provincia di Modena o quella di Reggio, a trovarli anche alla luce del fatto che non può essere utilizzato il “fondo ferrovia” ?  E poi: quali saranno le ricadute sulla Cispadana e la Bretella Campogalliano Sassuolo ? Come verrà risolta l’esigenza di ricapitalizzare le due Società in seria difficoltà economica ? (si parla di centinaia di milioni). Sempre alla luce della sentenza del marzo 2020 della Corte dei Conti, Il Project financing potrà ancora essere utilizzato?

Indipendentemente da tutto questo, sia la Bretella che la Cispadana autostradale sono opere evidentemente inutili viste le alternative, ferroviarie e viarie, in campo. Per la Cispadana c’è poi da aggiungere la insostenibilità economica dell’opera dichiarata dalla stessa ARC nel proprio bilancio 2018 (effetto BRE.BE.MI.). Tesi confermata dal fatto che la stessa Regione ha prima aumentato il proprio impegno finanziario di 100 milioni (2019) e attualmente ha formalmente richiesto allo Stato di discutere o la statalizzazione dell’opera o un finanziamento a fondo perduto da parte dello Stato stesso (a questo punto verrebbe da chiedersi cosa serva fare un bando di gara per l’assegnazione ad un soggetto privato della realizzazione e della gestione dell’opera con lo strumento del Project financing).

Per tutte queste ragioni e per tanto altro si imporrebbe massima cautela prima di festeggiare. Ma la cautela è figlia di buon senso e un pizzico di pudore. Cosa evidentemente non da tutti. 

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    L'iniziativa
    Le vittime della Strage di Bologna tornano a vivere grazie ai ragazzi e alle ragazze di Finale Emilia
    E' stato un vero e proprio esercizio di memoria che è diventato un atto d’amore verso quelle giovani vite spezzate che, come loro, avevano sogni, speranze e progetti da realizzare.
    Da sapere
    A 11 anni dal terremoto rinasce la canonica della parrocchia di Medolla
    Sarà luogo di incontro e scambio, luogo di attività per la catechesi e gli scout, spazio aggregativo per i giovani medollesi, insomma un contenitore multi funzione
    Per i più piccoli
    Inaugurazione con tanti bimbi e bimbe per la pista di educazione stradale a San Prospero
    Finanziato da Regione, Comune e sponsor, fortemente sostenuto dalla Polizia Locale Area Nord, il circuito è stato dedicato a Fabio Cavazzuti, giovane del paese che perse la vita in un incidente stradale

    Curiosità

    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Cronaca
    Alluvione, per riattivare Internet arrivano i satelliti di Elon Musk
    Sono in partenza da oggi oltre cento gruppi satellitari che saranno installati nei prossimi giorni nel territorio che si trova in situazione più critica: provincia di Ravenna e collina da Ravenna a Rimini.
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Vestiti, usciamo
    Modena capitale del buon gioco grazie a Play: boom di pubblico ed espositori
    Una folla di visitatori che si è lasciata contagiare dall’atmosfera che si respira al quartiere fieristico modenese, amplificata e allargata anche al centro storico dove, nell'ambito di Play in The City, si sono svolte numerose iniziative.
    La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
    L'iniziativa
    La domanda che ti frigge in padella: cosa cucino stasera?
    La domanda che ti frigge in padella: Cosa cucino stasera? Ma non preoccupatevi, ho la risposta: mangiamo tutto ciò che non è ancora andato a male nella dispensa!

    chiudi