La Graf di Nonantola coi ragazzi del Fermi, che vincono un premio per il loro progetto
Un premio in denaro per la scuola dell’ammontare di € 1.200, un’esperienza sfidante per mettere alla prova le nozioni apprese sui banchi e misurarle con la concretezza della progettazione e dell’innovazione industriale, ma anche un assaggio coinvolgente del mondo lavorativo e delle potenzialità offerte da un’azienda che investe tutti i giorni nei giovani di talento. È questo che si portano a casa i ragazzi dell’Istituto Tecnico Statale “Enrico Fermi”, vincitori della terza edizione del Premio “Storie di alternanza” (categoria “Istituti Tecnici Professionali”) indetto dalla Camera di Commercio di Modena, grazie al video “Plotter su piastra metallica a scarica elettrica” in cui sono gli stessi studenti a raccontare il progetto di meccatronica portato avanti in collaborazione con Graf S.p.A. Di cosa si tratta? Grazie al supporto di due tutor interni (docenti di elettronica) e due esterni (i responsabili della funzione Ricerca & Sviluppo dell’azienda Graf), i ragazzi dell’I.T.I. Fermi hanno programmato e implementato il software di funzionamento di un plotter industriale, documentando il tutto all’interno del video di presentazione con il quale hanno vinto il premio a livello locale e partecipato alla relativa selezione nazionale. Un’immersione “elettrizzante” che ha consentito loro di esplorare l’hardware, comprenderne la complessità e le logiche, “annusare” la scintilla magica che nelle aziende come Graf trasforma le idee in strumenti, in macchine, in tecnologia per l’industria.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola