Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
31 Marzo 2023
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

La Graf di Nonantola coi ragazzi del Fermi, che vincono un premio per il loro progetto

Un premio in denaro per la scuola dell’ammontare di € 1.200, un’esperienza sfidante per mettere alla prova le nozioni apprese sui banchi e misurarle con la concretezza della progettazione e dell’innovazione industriale, ma anche un assaggio coinvolgente del mondo lavorativo e delle potenzialità offerte da un’azienda che investe tutti i giorni nei giovani di talento. È questo che si portano a casa i ragazzi dell’Istituto Tecnico Statale “Enrico Fermi”, vincitori della terza edizione del Premio “Storie di alternanza” (categoria “Istituti Tecnici Professionali”) indetto dalla Camera di Commercio di Modena, grazie al video “Plotter su piastra metallica a scarica elettrica” in cui sono gli stessi studenti a raccontare il progetto di meccatronica portato avanti in collaborazione con Graf S.p.A. Di cosa si tratta? Grazie al supporto di due tutor interni (docenti di elettronica) e due esterni (i responsabili della funzione Ricerca & Sviluppo dell’azienda Graf), i ragazzi dell’I.T.I. Fermi hanno programmato e implementato il software di funzionamento di un plotter industriale, documentando il tutto all’interno del video di presentazione con il quale hanno vinto il premio a livello locale e partecipato alla relativa selezione nazionale. Un’immersione “elettrizzante” che ha consentito loro di esplorare l’hardware, comprenderne la complessità e le logiche, “annusare” la scintilla magica che nelle aziende come Graf trasforma le idee in strumenti, in macchine, in tecnologia per l’industria.

Il ruolo di Graf? Fornire un plotter modulare alla scuola insegnando ai ragazzi come costruire e programmare tutte le parti di pilotaggio e di funzionamento. Ma prima ancora, mettere a disposizione tutto il proprio know how e quell’innata tensione all’innovazione e alla ricerca che ne fanno un campo fertile e aperto per allevare i talenti tecnici e scientifici di domani. Con la consapevolezza e la leadership di pensiero di quelle aziende che non si limitano a produrre profitti, ma trasferiscono valore al territorio e alla comunità in cui operano, da veri attori protagonisti e socialmente responsabili.
Chi è Graf S.p.A. – Da trent’anni sul mercato con un approccio multibusiness e un orientamento vero all’innovazione tecnologica continua, radicata a Nonantola (Mo) ma con una vocazione all’export in tutto il mondo, Graf S.p.A. è capogruppo di diverse attività manifatturiere specializzate da una parte nella produzione di macchine a controllo numerico, dall’altra in macchinari per l’industria Oil &Gas. Il cuore pulsante dell’azienda è un centro di Ricerca & Sviluppo riconosciuto dal Miur che attira talenti del territorio e sforna periodicamente innovazioni di prodotto e processo che spesso diventano brevetti per le altre consociate del gruppo e per clienti esterni. Una vocazione fortissima a cambiare gli standard di mercato: dalle linee di automazione per ogni settore produttivo ai quadri elettrici di controllo e comando, dalla realizzazione di impianti fotovoltaici e biomasse a prodotti specifici come software di tracciamento e di radiolocalizzazione.
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere del peperone crusco
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Rubrica - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Consigli di salute
Paura del dentista, cinque modi per superarla
L'iniziativa - Ci sono diverse tecniche e strumenti
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Sono lo zenzero, sono qui per dare quel tocco di spicy in più alla tua cucina
In cucina - E' utilizzato da secoli in varie cucine. Il suo sapore speziato e piccante unico può aggiungere un tocco in più a qualsiasi piatto, dal salato al dolce.
Appunti di gusto | Tutto quello che c’è da sapere della Pazientina
Rubrica - La rubrica Appunti di gusto, a cura di Francesca Monari
Come risparmiare energia, i consigli di Sinergas - Efficientamento energetico
Rubrica - Il miglioramento dell’efficienza energetica dell’ambiente domestico o lavorativo si può ottenere anche con accorgimenti di immediata realizzazione e non particolarmente impegnativi
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
“Il caffè della domenica” di Francesca Monari
Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica
La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari

Sul Panaro on air

    • WatchMirandola commemora la partigiana Umbertina Smerieri
    • WatchBanca Popolare San Felice, le dichiarazioni del Direttore Generale, Vittorio Belloi
    • WatchAuto della polizia a sirene spiegate si schianta all'incrocio

    La buona notizia

    Ultime notizie
    Eurosets Medolla, l'ad Antonio Petralia ritira l’onorificenza di Ufficiale dal presidente della Repubblica
    Si è appena conclusa a Roma presso il Quirinale la cerimonia di consegna dalla mani del presidente Sergio Mattarella
    Vestiti
    Nuova area sgambamento cani a Camposanto
    L'area è divisa in due per accogliere cani di taglie diverse in due zone separate, dotate di fontanelle, cestini e distributori di sacchetti per la raccolta delle deiezioni.
    Volontariato
    Anffas Mirandola, un centro ricreativo inclusivo per ragazzi con disabilità
    La mission di Anffas Mirandola è quindi quella di offrire ai ragazzi con disabilità un ambiente in cui possano sentirsi a casa, circondati da persone che li sostengono e li aiutano a crescere.

    Curiosità

    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    Curiosità
    A Mirandola tutti pazzi per Laura Pausini
    La cantante ieri era in città per un'intervista in programma in serata a Radio Pico
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Vestiti, usciamo
    Torna il Treno di Dante, da aprile a novembre sulle orme del Poeta
    Il programma di viaggio in occasione del ponte per la Festa della Repubblica Italiana parte il 2 giugno 
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'indiscrezione
    10 cose da sapere sull'aceto balsamico
    L'aceto balsamico di Modena è un prodotto unico, ma ci sono dieci segreti professionali che ti aiuteranno a scegliere il miglior balsamico per te. Scopri di più qui.
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    L'indiscrezione
    Pomodoro power: 7 curiosità gustose!
    "Pomodoro power: 7 curiosità gustose!" è il nostro viaggio alla scoperta dei segreti del pomodoro, dalle sue origini fino alle sue molteplici proprietà benefiche. Scoprirete anche alcune curiosità golose che vi faranno venire l'acquolina in bocca!
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    Cronaca
    Torna a casa in anticipo e trova il set di un film porno in azione
    All'interno dell'abitazione, in cui il proprietario era entrato con una chiave di riserva sfruttando la momentanea assenza dell'affittuario, c'erano almeno 20 persone
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    In cucina
    Il re del formaggio: Parmigiano Reggiano
    Con la sua consistenza granulosa e il sapore intenso, è diventato un simbolo della cucina italiana in tutto il mondo. Ma la sua storia è molto più di un semplice prodotto caseario.
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    In bicicletta
    Ciclistica novese, si scaldano le ruote per la prossima stagione
    La società festeggia nel 2023 i suoi primi quarantasette anni di vita e di sport e lo fa sfoggiando un abito del tutto nuovo.
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    L'iniziativa
    A Mirandola prende forma il murales dedicato a Kobe Bryant
    E' stato commissionato dal Comune all'artista "WR Mate", e si trova sulla facciata della piscina di Mirandola
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Curiosità
    Modena sul podio nella classifica delle città italiane dove si impreca di meno
    Preply, piattaforma globale di apprendimento delle lingue, ha realizzato uno studio sulle città italiane nelle quali si impreca di più
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    L'indiscrezione
    Car sharing, l'utente tipo è maschio e giovane e la usa nel weekend
    A Modena già usata da quasi 500 persone nel primo anno di sperimentazione, E adesso va avanti
    • malaguti

    chiudi