Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
07 Giugno 2023

Studio Unimore mette in relazione l’accesso al credito in epoca di Covid-19 con la salute mentale

Un peggioramento delle condizioni economiche individuali dovute a una minore disponibilità di accesso al credito come sta accadendo in conseguenza della pandemia da COVID-19 possono determinare conseguenze sulla salute mentale, soprattutto dei maschi più giovani e degli under 75. La salute mentale delle donne influenzata, invece, dall’aumento del tasso di disoccupazione. Pubblicato al riguardo un interessante studio di ricercatori e ricercatrici Unimore comparso sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione. Ne sono autori il Dott. Giorgio Mattei, la Prof.ssa Barbara Pistoresi ed il Prof. Gian Maria Galeazzi.

C’è una correlazione stretta tra disponibilità di credito e salute mentale che risulta assai più evidente tra la popolazione maschile della fascia giovane under 44 e anziana over 75.

È quanto emerge da un interessante studio condotto da ricercatori/trici del Dipartimento di Economia Marco Biagi e della Scuola di Specializzazione in Psichiatria di Unimore, il Dott. Giorgio Mattei, la Prof.ssa Barbara Pistoresi ed il Prof. Gian Maria Galeazzi, che ha consentito di individuare come in Italia la disponibilità di credito sia un importante determinante di salute mentale.

Si è a conoscenza da studi precedenti che durante periodi di profonda crisi economica, ad esempio la Grande Recessione del 2008, si può verificare una marcata riduzione dell’offerta di credito e questo aumenta la probabilità di fallimento delle famiglie debitrici, delle piccole imprese fortemente dipendenti dal finanziamento esterno e, più in generale, delle imprese che vedono ridursi la possibilità di autofinanziamento a causa della riduzione dei ricavi.

Inoltre, altri studi hanno evidenziato come nei momenti di grave crisi economica le misure di protezione sociale rivestano un ruolo importante nel ridurre le potenziali conseguenze negative per la salute mentale della popolazione.

Partendo da quanto presente in letteratura e considerando che la pandemia da CoViD-19 potrebbe avere avuto importanti conseguenze in ambito economico ed avere ridotto l’accesso al credito, i ricercatori/trici Unimore hanno voluto analizzare l’associazione tra condizioni di salute mentale e credito al settore privato in Italia, e il potenziale ruolo protettivo esercitato dalle misure di protezione sociale nei confronti delle conseguenze negative delle crisi economiche sulla salute.

Al riguardo, analizzando i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica e dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, i ricercatori/trici hanno estrapolato e messo in correlazione la spesa complessiva per le misure di protezione sociale, la spesa per le politiche attive del lavoro, e la spesa per i sussidi di disoccupazione, cioè per le politiche passive.

Da essi è chiaramente emerso che una riduzione della liquidità al sistema economico si associa ad un peggioramento delle condizioni di salute mentale nella popolazione maschile, ma non in quella femminile, che invece risente maggiormente dell’andamento del tasso di disoccupazione.

Per quanto riguarda le misure di protezione sociale considerate, solo la spesa per i sussidi di disoccupazione è risultata in grado di moderare l’associazione tra credito e salute mentale.

Ne deriva – commenta il Prof. Gian Maria Galeazzi di Unimore – che in momenti di grave crisi come quello attuale il sostegno al credito anche attraverso sussidi possa proteggere la salute mentale delle persone dalle possibili conseguenze negative prodotte dalla crisi stessa, che vanno ad aggiungersi a vissuti di incertezza e timori di essere contagiati o contagianti”.

Come già evidenziato da precedenti lavori, anche dello stesso gruppo di ricerca, in Italia le politiche attive del lavoro proteggono scarsamente la salute mentale della popolazione, diversamente da quanto avviene in altri paesi.

È probabile – osserva il Dott. Giorgio Mattei, Psichiatra e Dottorando di ricerca in Lavoro, Sviluppo, Innovazione a Unimore – che ciò sia dovuto sia a limiti quantitativi in termini di spesa per le suddette politiche, che a limiti qualitativi, ovvero la capacità di tali misure di integrarsi adeguatamente nel tessuto produttivo locale”.

Oltre alle differenze di genere, dallo studio sono emerse importanti differenze riguardanti le classi di età. In particolare, si è notato che gli uomini più giovani e quelli più anziani sono più vulnerabili, soprattutto nelle fasce d’età lavorative 15-44 anni e maggiore di 75 anni. Diversamente, le donne non risentirebbero della riduzione del credito disponibile, ma solo dell’aumento del tasso di disoccupazione nella fascia di età compresa tra 55 e 64 anni.

L’accesso al credito – conclude la Prof.ssa Barbara Pistoresi – è dunque un importante determinante di benessere psicologico per gli uomini, ma non per le donne. Un adeguato sostegno attraverso misure di protezione sociale è necessario nei momenti in cui la disponibilità di credito si riduce, per scongiurarne le conseguenze negative per la salute mentale”.

Lo studio, che ha suscitato interesse nella comunità scientifica è stato recentemente pubblicato sulla rivista Epidemiologia & Prevenzione (sul supplemento “Salute delle popolazioni vulnerabili” dedicato a Barbara Pacelli) e che è scaricabile gratuitamente dal sito www.epiprev.it, è stato presentato in occasione del convegno annuale della Associazione Italiana di Epidemiologia.

sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
Seguici su Facebook:
SulPanaro Expo

Rubriche

Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica |Barba di becco
Da sapere - E’ un’erba spontanea e commestibile conosciuta anche come baciapreti, scorzobianca o ancora barbabuc
Mirandola, la farmacista lascia il posto fisso e diventa imprenditrice nel mondo del vino
La storia - A dare l'input per la svolta della sua vita, è stata la nascita del figlio
Appunti di Gusto - La Chiffon Cake
Rubrica - Quando Harry approdò in un nuovo ristorante di Los Angeles e fece conoscere ai clienti la sua cake, si dice che arrivò a lavorare per 18 ore consecutive per soddisfare una richiesta di circa 40 torte al giorno! Per vent’anni non rivelò la ricetta e questo mistero rese la morbidezza della chiffon ancora più affascinante!
Il caffè della domenica con Francesca Monari
L'iniziativa - Il tempo di un caffè per leggere le notizie del momento, sul mondo del lavoro ma non solo!
Denti e postura: una corretta masticazione può evitare problemi alla colonna vertebrale
Rubrica - Non tutti sanno che una corretta masticazione è fondamentale per avere una buona postura
Denti usurati: cosa sono e come prevenirli?
Rubrica - Esploriamo un problema comune ma spesso sottovalutato: i denti consumati e la perdita della dimensione verticale
"E adesso un libro: rubrica di libri" Sei titoli che dicono leggimi!
Rubrica - La rubrica letteraria a cura dell’autrice mirandolese Francesca Monari
Al giardino ancora non l’ho detto | Rubrica Botanica - La Clematis
Rubrica - La passione per piante e fiori? Fa bene alla salute! Rubrica botanica a cura di Francesca Monari
Il potere curativo dello zenzero
In cucina - L'efficacia dello zenzero come rimedio naturale per vari disturbi è stata dimostrata da numerosi studi scientifici. Può aiutare a ridurre il dolore e l'infiammazione, migliorare la digestione e la circolazione sanguigna, e aumentare le difese immunitarie.
APPUNTI DI GUSTO | Tutto quello che c’è da sapere dell’erbazzone
Da sapere - Francesca Monari ci accompagna a conoscere le cose buone del territorio

Sul Panaro on air

    • WatchDiagnosi avanzate delle malattie del fegato
    • WatchDue borse di studio per gli studenti di Its biomedicale di Mirandola, oggi la consegna del premio
    • WatchRiparazione strade, a Finale Emilia stanziati 150 mila euro
  • La buona notizia

    Da sapere
    La Bologna-Prato come autostrada viaggiante, proseguono i lavori sulle ferrovie appenniniche
    L’ultimazione dei lavori è prevista per la fine del 2025. L’investimento complessivo per questo importante potenziamento infrastrutturale è di oltre 530 milioni di euro
    Per i più piccoli
    Alle medie di Nonantola concluso il progetto "APPrendere divertendosi con Scratch – Corso base di informatica”
    L’iniziativa si inserisce in una rosa di collaborazioni che il Gruppo GRAF ha attivato con scuole medie, superiori e università, che hanno visto di recente nel “1°GRAF Ideas Contest” il loro apice per quanto riguarda la promozione delle materie STEM negli istituti tecnici superiori.
    L'iniziativa
    Gli studenti dell’Istituto Galilei di Mirandola realizzano scacchi artigianali
    Si sono occupati di tutto: dalla progettazione alla produzione, fino all’organizzazione di un torneo. Per chi volesse sostenere il progetto, è anche possibile acquistare gli scacchi artigianali

    Curiosità

    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    In cucina
    La Perfetta Besciamella: Guida Dettagliata alla Preparazione
    La besciamella è una delle salse più versatile ed utilizzate in cucina, ma per ottenere una perfetta consistenza e un sapore equilibrato è necessario seguire alcune regole fondamentali nella preparazione. Ecco quindi una guida dettagliata per ottenere la perfetta besciamella.
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Sicurezza
    Il Significato dei Tre Colori del Semaforo
    Il significato dei tre colori del semaforo è essenziale per la sicurezza stradale. Il rosso indica l'obbligo di fermarsi, il giallo avvisa della prossima partenza del verde e il verde autorizza il passaggio.
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    Da sapere
    Pulizia perfetta dell'insalata: consigli professionali.
    La pulizia perfetta dell'insalata è essenziale per garantire la sicurezza alimentare. Ecco alcuni consigli professionali per preparare l'insalata in modo sicuro e igienico.
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Per i più piccoli
    Spiando i neuroni mentre chiacchierano: la magia dell'elettroencefalografia
    Il Dipartimento di Scienze Biomediche Metaboliche e Neuroscienze di Unimore è pronto ad accogliere studenti di tre scuole elementari di Modena per far scoprire loro come funziona il cervello umano ed in particolare come lavorano i neuroni.
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    L'iniziativa
    A Carpi contro le zanzare a scuola si arruola per la prevenzione chi ci abita vicino
    Addetti della ditta incaricata dal Comune si recheranno presso le abitazioni e le attività produttive e commerciali situate nelle zone limitrofe a nidi e materne, dando informazioni e suggerimenti utili per la lotta alla zanzara.
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    In cucina
    Emilia-Romagna: in cucina è la regina del gusto globale
    Non c'è niente di meglio che gustare un tagliere di salumi accompagnato da un bicchiere di Lambrusco, o un piatto di tortellini in brodo, per capire quanto questa regione sia il paradiso degli amanti del cibo.
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    L'iniziativa
    La Venere di Botticelli per le vacanze in Romagna: "Open to meraviglia" per superare l'alluvione e far tornare i turisti
    La Venere di Botticelli, con le mani a forma di cuore, inviterà i turisti a venire in regione e sullo sfondo presenterà, nelle diverse versioni, la Biblioteca Malatestiana di Cesena, i mosaici bizantini di Ravenna, Piazza Saffi di Forlì, i Portici Unesco di Bologna e una spiaggia della Riviera.
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    Vestiti
    Festeggiamo! Il Weekend è Qui!
    È tempo di rilassarsi, divertirsi e godersi ogni momento. Che tu stia pianificando una gita fuori porta o una serata con gli amici, il weekend è il momento perfetto per fare ciò che ti rende felice.
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    Da sapere
    Alla guida under 35 spericolati: uso di smartphone, droghe e alcool tra i comportamenti più a rischio
    La Fondazione VINCI Autoroutes pubblica i risultati del 13° Barometro europeo della guida responsabile 
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Per i più piccoli
    Centinaia di farfalle saranno liberate nel parco della Cappuccina
    Appuntamento sabato prossimo a Carpi

    chiudi