Tavolo economia e lavoro Modena, Ballotta (Cisl): “Programmare oltre l’emergenza”
«Dobbiamo avere una visione di lungo periodo, non solo emergenziale, per essere pronti quando finirà il blocco dei licenziamenti».
Lo ha detto il segretario generale della Cisl Emilia Centrale William Ballotta intervenendo nel pomeriggio di mercoledì 20 gennaio al tavolo dell’economia e del lavoro, convocato da Provincia e Comune di Modena in videoconferenza. Hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni di categoria, ordini professionali, sindacati e i sindaci.
All’incontro è intervenuta anche Silvana Borsari, direttrice sanitaria dell’Ausl di Modena, che ha fatto il punto sull’emergenza Covid-19 e sulla campagna vaccinale.
«È importante avviare una forte attività di formazione e riqualificazione professionale dei lavoratori per aiutare le nostre imprese ad affrontare sia la ripartenza post Covid che la sfida della sostenibilità ambientale – ha aggiunto Ballotta – Gli annunciati investimenti di aziende sia italiane che straniere dimostrano che la disponibilità di manodopera qualificata e la presenza di infrastrutture materiali e immateriali rendono Modena sempre più attrattiva. Ci sono scelte che possiamo compiere sul territorio per renderlo ancora più competitivo.
Per questo – ha concluso il segretario generale della Cisl Emilia Centrale – propongo che il tavolo dell’economia e del lavoro abbia momenti costanti di analisi e monitori gli sviluppi della situazione a partire già dalle prossime settimane»
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale
- Dal primo marzo, applicate anche a Bastiglia, Bomporto, Nonantola e Ravarino le misure anti-smog
- Incidente grave a Crevalcore, intervento dei Vigili del Fuoco di San Felice