Alluvione Nonantola, la protesta dei cittadini con 80 litri d’acqua e fango sotto la sede di Aipo
Protesta dei cittadini alluvionati di Nonantola, domenica scorsa, sotto la sede di Aipo a Modena. Con un gesto simbolico forte: sono stati versati 80 litri di acqua davanti al cancello dell’agenzia di via Attiraglio.
La manifestazione è stata promossa dal Comitato cittadini alluvione Nonantola che raccoglie tanti alluvionati anche dei dintorni e che conta circa una cinquantina di sfollati dal 6 dicembre scorso, quando il Panaro ruppe a Gaggio e mandò sott’acqua mezzo paese.
Spiegano dal Comitato:
Oggi abbiamo fatto la prima manifestazione pubblica a Modena.Abbiamo deciso di ritrovarci davanti alla sede modenese di Aipo. È tutto iniziato due mesi fa quando, per colpa della mancata gestione e tutela del nostro territorio, l’acqua ha rotto gli argini ed è entrata nelle nostre case. Abbiamo conservato quell’acqua e gliela abbiamo portata in casa: 80 L di acqua e fango.Eravamo qua stamattina per comunicare ufficialmente l’avvio della class action nei confronti di Aipo. Sono intervenuti diversi comitati del territorio modenese che già avevano subito la medesima emergenza. È intervenuto anche un giornalista che da diversi anni studia le contraddizioni in seno alla gestione del nodo idraulico del nostro territorio.Il presidio è poi continuato denunciando le problematiche che la comunità sta vivendo in questa fase come ad esempio il raddoppio delle utenze di luce e gas e le mancate agevolazioni promesse dall’Amministrazione rispetto alla possibilità di accedere ai prestiti necessari senza alti tassi di interessi. Il costo sociale dell’emergenza non può essere pagato da noi!Appuntamento a domani sera per la nostra assemblea.Che dire ancora…buona la prima!
Seguici su Facebook:
sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
I più letti
Most Read Posts
- Muore 40enne cadendo nel canale con la sua auto a Concordia
- Finale Emilia, l’app virtuosa dei rifiuti richiama l'attenzione di Striscia la Notizia
- Francesco Totti e Luca Toni, due campioni del mondo a Modena per mangiare le crescentine
- Lutto a Concordia per la tragica scomparsa di Alan Fava, morto a 40 anni in un incidente stradale