I “Progetti del Cuore” donano un mezzo per il trasporto gratuito di anziani e diversamente abili
MODENA- Partono a Modena “I Progetti del Cuore”, per garantire il servizio di trasporto sociale gratuito ai ragazzi diversamente abili, gli anziani e alle famiglie in difficoltà del Comune.
Il progetto prevede la realizzazione di un mezzo di trasporto, un Fiat Doblò, completamente attrezzato per le esigenze dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie e delle persone diversamente abili del territorio.
A beneficiare dell’automezzo sarà ASP CHARITAS di Modena che avrà a disposizione il mezzo per il trasporto di coloro che sono in stato di necessità. Parte anche sul territorio modenese il servizio di mobilità gratuita che permetterà di avere il mezzo attivo, attrezzato e garantito in maniera integrale: dall’allestimento, alla gestione delle spese (come ad esempio l’assicurazione compresa di copertura kasko).
L’Associazione potrà così gestire gli spostamenti dei tanti ragazzi e disabili che ogni giorno hanno bisogno di assistenza per i servizi di trasporto, continuando così ad occuparsi- come fa ormai da decenni- di coloro che hanno delle difficoltà negli spostamenti.
“Siamo onorati di poter ricevere un mezzo che ci permetterà di sostenere i nostri assistiti – spiega il presidente Mauro Rebecchi – e far fronte alle esigenze di chi soffre occupandoci, attraverso un servizio socio-sanitario, di chi ha bisogno ad esempio di essere accompagnato negli hub vaccinali e chi deve sostenere visite mediche. Verrà utilizzato anche per uscite programmate, come ad esempio per chi ha necessità di andare in montagna o per uscite a carattere ludico e didattico. Copriremo il territorio del comune di Modena con diverse uscite al mese e avere a disposizione questo mezzo sarà fondamentale per noi, proprio per questo ringraziamo già chi aiuterà a rendere concreto questo progetto”.
A sostenere il progetto anche Annalisa Minetti, che presenta l’iniziativa nell’ambito de “I Progetti del Cuore”: “La mia esperienza personale mi ha resa particolarmente sensibile a tutte le iniziative con cui si cerca di migliorare la vita dei cittadini diversamente abili, al punto di avermi guidato verso i “Progetti del Cuore”. La vocazione di questa iniziativa è di contribuire a risolvere il problema, sempre più stringente per l’Amministrazione pubblica e per le associazioni di volontariato, della destinazione di fondi per l’acquisto di mezzi da trasformare e adibire al trasporto dei cittadini con disabilità o ridotta capacità motoria”.
Sarà proprio grazie alla partecipazione delle attività locali che potrà essere garantita l’esistenza di questo un servizio, che risponde a una necessità imprescindibile sul territorio. Le aziende potranno trasferire sul proprio marchio il valore aggiunto di questo nobile servizio, ricevendo in cambio un sicuro riconoscimento da parte della comunità.
Proprio in questi giorni la società incaricata “Progetti del Cuore Società Benefit srl” si occuperà di informare i titolari delle attività economiche sulle caratteristiche dell’iniziativa.
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli