Poste Italiane: francobollo dedicato alla Federazione Italiana Pallacanestro
MODENA- Il 2 novembre è stato emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo appartenente alla serie tematica “lo Sport”: dedicato alla Federazione Italiana Pallacanestro, nel centenario della sua fondazione.
Il valore dell’annullo ordinario, tariffa B, è pari a 1 euro e 10 centesimi. Sono 300mila gli esemplari prodotti.
Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il bozzetto è a cura della Federazione Italiana Pallacanestro e ottimizzato dal Centro Filatelico della
Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.La vignetta raffigura, a destra, la sagoma di un giocatore nell’atto di segnare un canestro; sullo sfondo una rivisitazione del logo del centenario della Federazione Italiana Pallacanestro con il numero “100”- rappresentativo degli anni trascorsi dalla fondazione della FIP- in cui lo zero centrale è sostituito dal caratteristico pallone da basket; in basso a destra, è riprodotta una bandella tricolore
Completano il francobollo la leggenda “Federazione italiana pallacanestro”, la data “1921”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli uffici postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it .
Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli, un francobollo singolo, una cartolina annullata e affrancata, una busta primo giorno di emissione e una tessera filatelica: il tutto al prezzo di 18 euro.
I più letti
Most Read Posts
- Licenziata senza preavviso, lascia Carpi per vivere e lavorare su un atollo alle Maldive
- Muore a 7 anni a causa di una malattia: Mirandola in lutto per il piccolo Leonardo
- Mirandola, Giada Oltramari: “Ho scelto di lanciare il cuore oltre l’ostacolo e di mettermi in proprio”
- Medolla, investito in via Roma: non ce l'ha fatta l'ingegnere del biomedicale Paolo Poggioli