“Dopo le medie”: la guida online sulle scuole superiori modenesi
MODENA- Tutte le informazioni sulle caratteristiche dei 30 istituti superiori modenesi sono disponibili in una guida pubblicata dalla Provincia dal titolo “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare”, edizione 2022, scaricabile sul sito www.istruzione.provincia.modena.it.

Uno strumento utile per gli oltre sei mila e 700 gli studenti modenesi di terza media che dal 4 gennaio al 28 gennaio dovranno decidere a quale istituto superiore iscriversi per il prossimo anno scolastico; le iscrizioni devono essere presentate on line sul sito del ministero dell’Istruzione. "L’offerta formativa delle scuole superiori modenesi – sottolinea Gian Domenico Tomei, presidente della Provincia di Modena – è ampia, articolata e aperta ai rapporti con il territorio e le imprese, una caratteristica peculiare del nostro sistema scolastico che non a caso attrae numerosi studenti anche da fuori provincia. Per i ragazzi si tratta di una scelta importante dal punto di vista professionale e culturale; il consiglio è di valutare con attenzione i piani di studio in base ai propri interessi e aspettative". Come si ricorda nella guida, gli studenti in uscita dalla scuola media possono scegliere un liceo, un istituto tecnico o professionale di cinque anni per conseguire un diploma di istruzione secondaria superiore, oppure seguire un percorso di tre anni in un istituto professionale, per conseguire una qualifica regionale riconosciuta a livello nazionale ed europeo. Gli istituti professionali modenesi propongono un'ampia offerta che va dall’enogastronomia, all’industria, dai servizi commerciali a quelli sociosanitari e culturali; poi i tecnici con gli indirizzi tra cui amministrazione, turismo, meccatronica, informatica, chimica, biotecnologie e ambiente; infine i licei scientifici, anche con lo sportivo, i classici, linguistici, l’artistico, musicale e delle scienze umane. Nel territorio modenese, in base agli iscritti all'anno scolastico in corso, i ragazzi modenesi scelgono gli istituti tecnici in misura maggiore rispetto al resto del paese, come avviene anche per l'istruzione professionale; bene anche i licei, ma con percentuali inferiori rispetto al dato nazionale. Intanto sono in corso gli “open day”, promossi on line dai diversi istituti per presentare la propria offerta formativa. Tutte informazioni sono disponibili all’indirizzo https://saloneorientamento.fem.digital.

- Avis Modena festeggia 75 anni di attività: consegnati i riconoscimenti a testimoni e protagonisti dell’associazione
- Sicurezza, il sindaco di Modena rinnova la fiducia all'assessora Camporota
- Pubblicati i dati del primo semestre degli interventi della Polizia Locale di Carpi
- Attivato il Piano caldo in tutta la provincia: i dieci consigli dell’Ausl di Modena da seguire
- Confesercenti Terre d'Argine sulla crisi dei negozi a Carpi: "Serve un patto per salvare il commercio di vicinato"
- Carpi, un'estate di letture, laboratori e giochi al Castello dei Ragazzi
- Lido di Classe e Lido di Savio, divieto di balneazione per valori alti di Escherichia Coli
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Radio Stella Live, Francesco Renga, Le Cotiche e Gianmarco Bagutti, dal 31 maggio al 29 giugno torna il "Giugno Ravarinese"
- Mirandola, è scomparso a 73 anni Sergio Silvestri. Con Vasco Rossi scrisse "La strega"
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini