Poste Italiane: i francobolli dedicati al Santo Natale 2021
MODENA- Poste Italiane comunica che dal 1 dicembre 2021 vengono emessi dal Ministero dello Sviluppo economico due francobolli ordinari appartenente alla serie tematica “le Festività” dedicati al Santo Natale, al valore della tariffa B pari a 1,10 euro per il francobollo con soggetto pittorico e al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,15 euro per il francobollo con soggetto grafico.
Sono trecentomila gli esemplari stampati per ciascun francobollo. Fogli: da ventotto esemplari per ciascun francobollo.
I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.
Il bozzetto per il francobollo con soggetto pittorico è a cura del Centro Filatelico della direzione operativa dell’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., Valerio Pradal, per il francobollo con soggetto grafico.
La vignetta per il francobollo con soggetto pittorico riproduce un dipinto di Bernardino Lanino dal titolo “Madonna in trono col Bambino tra San Bernardino da Siena e San Francesco”, detta “Madonna del cane”, esposta nel Museo Francesco Borgogna di Vercelli.
Completano il francobollo le leggende “Madonna in trono col bambino tra San Bernardino da Siena e San Francesco”, “Bernardino Lanino”, “Museo Francesco Borgogna- Vercelli”, “Natale”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B”.
La vignetta per il francobollo con soggetto grafico raffigura una mano nell’atto di scrivere “Buon Natale” su un biglietto di auguri, in evidenza su una tovaglia da tavola costellata di casette innevate: un classico paesaggio natalizio.
Completano il francobollo la leggenda “Natale 2021”, la scritta “Italia” e l’indicazione tariffaria “B zona 1”.
Gli annulli primo giorno di emissione saranno disponibili presso l’ufficio postale di Padova centro e Vercelli centro.
I francobolli e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it .
Per l’occasione sono state realizzate due cartelle filateliche distinte per ogni francobollo, in formato A4 a tre ante, contenenti una quartina di francobolli, il francobollo singolo, una cartolina annullata ed affrancata e una busta primo giorno di emissione: il tutto al prezzo di 15 euro ciascuna.
I più letti
Most Read Posts
- Ha passato la notte ma resta in gravi condizioni il bimbo di Soliera gettato dalla finestra
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Beatrice Valli e Marco Fantini finalmente sposi: cerimonia da sogno sul mare
- Arrivano i sassi della fortuna dell'artista Ester Fulloni a San Felice