Biomedicale, a Mirandola tavola rotonda sulla certificazione dei dispositivi sanitari
MIRANDOLA – Nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla fiera del Biomedicale, Shomed ha organizzato una tavola rotonda sulla certificazione dei dispositivi sanitari. Il convegno si è tenuto presso l’auditorium Rita Levi Montalcini, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Mirandola, ed ha visto presenti 12 relatori e circa 170 auditori in rappresentanza delle aziende produttrici.
Tra gli ospiti relatori, la dott.ssa Marcoaldi, dell’Istituto Superiore della Sanità, la dott.ssa Orlandi, della Direzione Sanitaria della UE e il dott. Zaccone, del Dipartimento Autorizzativo del Ministero della Salute. Gli interventi hanno dibattuto sulle problematiche relative all’introduzione del regolamento UE 745/2017 cha impatterà negativamente sulla certificazione dei prodotti e che rischia, dal 2014, di portare alla carenza di dispositivi medici disponibili per la difficoltà incontreranno le PMI nell’iter autorizzativo, ha affermato Massimo Marconi di CONFIMI Sanità.
Sul versante organizzativo, grande soddisfazione per Guido Bonapace, ideatore dell’evento, che si è avvalso della struttura organizzativa di Shomed nelle persone di Bergamini Marco e Poggioli Paolo. Ancora una volta il distretto Biomedicale della Bassa ha fatto da capofila a livello nazionale ed europeo per proporre modifiche ad un regolamento che rischia di creare gravi problemi al sistema sanitario e conseguentemente anche alle PMI con ripercussioni occupazionali.
LEGGI ANCHE:
- Biomedicale, Bt Expo e Shomed siglano accordo per fare un’unica fiera di settore
- Un open day per conoscere l’Its Biomedicale di Mirandola
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Col furgone cade giù dal ponte di Camposanto, 22enne salvo per miracolo
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese