Biomedicale, a Mirandola tavola rotonda sulla certificazione dei dispositivi sanitari
MIRANDOLA - Nell’ambito delle manifestazioni collaterali alla fiera del Biomedicale, Shomed ha organizzato una tavola rotonda sulla certificazione dei dispositivi sanitari. Il convegno si è tenuto presso l’auditorium Rita Levi Montalcini, messo a disposizione dall’Amministrazione comunale di Mirandola, ed ha visto presenti 12 relatori e circa 170 auditori in rappresentanza delle aziende produttrici.
Tra gli ospiti relatori, la dott.ssa Marcoaldi, dell’Istituto Superiore della Sanità, la dott.ssa Orlandi, della Direzione Sanitaria della UE e il dott. Zaccone, del Dipartimento Autorizzativo del Ministero della Salute. Gli interventi hanno dibattuto sulle problematiche relative all’introduzione del regolamento UE 745/2017 cha impatterà negativamente sulla certificazione dei prodotti e che rischia, dal 2014, di portare alla carenza di dispositivi medici disponibili per la difficoltà incontreranno le PMI nell’iter autorizzativo, ha affermato Massimo Marconi di CONFIMI Sanità.
Sul versante organizzativo, grande soddisfazione per Guido Bonapace, ideatore dell’evento, che si è avvalso della struttura organizzativa di Shomed nelle persone di Bergamini Marco e Poggioli Paolo. Ancora una volta il distretto Biomedicale della Bassa ha fatto da capofila a livello nazionale ed europeo per proporre modifiche ad un regolamento che rischia di creare gravi problemi al sistema sanitario e conseguentemente anche alle PMI con ripercussioni occupazionali.
LEGGI ANCHE:
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro