Il cardinal Zuppi, arcivescovo di Bologna, è il nuovo presidente della Cei
Pochi giorni dopo la presenza a Medolla, in occasione delle commemorazioni per il decimo anniversario del sisma del 2012, l’arcivescovo di Bologna, Matteo Maria Zuppi, è stato nominato da Papa Francesco nuovo presidente della Caonferenza Episcopale Italiana (CEI). In lizza per il ruolo, c’era anche l’arcivescovo di Modena, Nonantola e Carpi, Erio Castellucci.
“La nomina da parte del Santo Padre di Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna, a presidente della Conferenza Episcopale Italiana è motivo di profonda soddisfazione. Da sempre vicino ai più deboli e fragili, alla guida dei vescovi italiani viene chiamata una figura di grande spessore e umanità, punto di riferimento costante per i fedeli, capace di parlare all’intera comunità bolognese e regionale. Instancabile portatore di un messaggio di pace e solidarietà, la sua lettura della società contribuisce a trovare risposte alle tante domande aperte in questi anni così difficili”.
Così il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, commenta la nomina dell’Arcivescovo di Bologna a presidente della CEI.
“Al cardinal Zuppi- prosegue Bonaccini- le più sincere felicitazioni per l’importante incarico, unendomi in questo alla Giunta regionale e a tutta la comunità emiliano-romagnola”.
I più letti
Most Read Posts
- Da un piccolo negozio nel 1979, alla creazione dei 28 posti di lavoro di oggi, la storia di Maurizio Azzolini e dei suoi 2 figli, Fabrizio e Lorenzo
- Un autobus giallo sulla Provinciale: è il Duroni Bus, temporary shop per le ciliegie a San Felice
- Doppio cognome, ecco il primo bimbo registrato così all'anagrafe nel Modenese
- “E adesso un libro:rubrica di libri” Nel nero degli abissi. Un'indagine per i Cinque di Monteverde di François Morlupi