Emilia-Romagna, un milione di euro di ristori per i gestori delle piscine coperte
Un aiuto concreto ai gestori di piscine coperte, attività che ricoprono un ruolo fondamentale nella diffusione dell’attività sportiva di base e che sono state tra le più colpite dalla pandemia prima e dai rincari dei costi dell’energia ora.
A poco più di un mese dalla chiusura delle domande, la Regione Emilia-Romagna ha approvato gli esiti del bando per i ristori ai gestori delle piscine, gestito da Unioncamere: sono 26 le attività che hanno avuto accesso provvisoriamente al milione di euro di contributi a fondo perduto, in attesa dell’approvazione definitiva che seguirà le ultime verifiche sulla regolarità contributiva delle imprese.
Tra le aziende, 22 hanno dimostrato un calo di fatturato superiore al 30% nel 2021 rispetto al 2019 mentre quattro sono società che hanno aperto dopo il 1^ gennaio 2019.
Se per quest’ultime il contributo è stato fissato a 3mila euro per azienda, per le prime invece è stato proporzionale alla perdita di fatturato: in due casi è stato raggiunto il tetto massimo di 140mila euro, a fronte di una contrazione delle entrate superiore agli 1,3 milioni di euro, mentre per le restanti la media dei ristori supera i 43mila euro, con contributi che vanno dai 12mila ai 90mila euro a fronte di minori incassi dai 94mila agli 828mila euro.
Il bando, che è stato gestito da Unioncamere Emilia-Romagna, ha assegnato la quasi totalità delle risorse a disposizione: i 18mila euro di residuo saranno distribuiti solo tra le imprese interessate dal calo di fatturato, in maniera proporzionale alla perdita indicata e sempre entro il tetto complessivo di 140mila di ristoro.
- Carpi, continua il programma di eventi per animare Corso Roma
- Il Duomo di Finale Emilia tra nuove scoperte e restauro, se ne parla il 27 settembre
- Cittadinanza attiva, a Soliera al via un elenco di volontari disponibili
- Concordia, il 24 settembre commemorazione degli eccidi di Cefalonia e Corfù
- OCLab: a Nonantola lo spazio del fare di Officine Culturali
- A 80 anni dalla sua morte, Carpi ricorda il vice brigadiere Salvo D’Acquisto
- Al via il Master di Unimore in cure palliative precoci e simultanee in onco-ematologia e medicina interna
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni