Prevenzione truffe agli anziani, a Cavezzo incontro con i Carabinieri
CAVEZZO - Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 novembre, i Carabinieri di Cavezzo hanno proseguito la campagna informativa di sensibilizzazione per la prevenzione delle truffe agli anziani, intervenendo e incontrando le persone presso la locale sala della Cultura “Villa Giardino”.
Un segno di vicinanza per le fasce più deboli della popolazione, e un invito ad alzare la guardia nei confronti di quelle persone pronte a carpire la buona fede ed i sentimenti più genuini delle persone per raggirarle e sottrargli il denaro e i gioielli.
E’ stato ricordato, anche in questa circostanza, che le forze dell’ordine non chiedono soldi o gioielli per pagare multe o riscatti, né si presentano nelle abitazioni per effettuare controlli se non in rarissimi casi, tassativamente previsti dalla Legge, ma sempre in divisa ed a bordo di un’auto di servizio dai colori istituzionali.
Non è buona cosa aprire agli sconosciuti e farli entrare in casa. E’ sempre bene diffidare degli estranei che vengono a trovarvi in orari inusuali, soprattutto se in quel momento ci si trova soli in casa e comunque, prima di aprire la porta, è buona abitudine controllare dallo spioncino o utilizzare la catenella.
In caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. In assenza del portiere, se si deve firmare una ricevuta, aprire con la catenella attaccata.
E’ bene usare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta e diffidare sempre dagli acquisti molto convenienti e dai guadagni facili. Non firmare nulla che non sia chiaro e chiedere sempre consiglio a persone di fiducia più esperte.
A fattor comune, prima di fare entrare qualcuno in casa, accertarsi della sua identità e nel caso in cui sorgano dei sospetti, chiamare subito il 112.


- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro