Prevenzione truffe agli anziani, a Cavezzo incontro con i Carabinieri
CAVEZZO – Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 23 novembre, i Carabinieri di Cavezzo hanno proseguito la campagna informativa di sensibilizzazione per la prevenzione delle truffe agli anziani, intervenendo e incontrando le persone presso la locale sala della Cultura “Villa Giardino”.
Un segno di vicinanza per le fasce più deboli della popolazione, e un invito ad alzare la guardia nei confronti di quelle persone pronte a carpire la buona fede ed i sentimenti più genuini delle persone per raggirarle e sottrargli il denaro e i gioielli.
E’ stato ricordato, anche in questa circostanza, che le forze dell’ordine non chiedono soldi o gioielli per pagare multe o riscatti, né si presentano nelle abitazioni per effettuare controlli se non in rarissimi casi, tassativamente previsti dalla Legge, ma sempre in divisa ed a bordo di un’auto di servizio dai colori istituzionali.
Non è buona cosa aprire agli sconosciuti e farli entrare in casa. E’ sempre bene diffidare degli estranei che vengono a trovarvi in orari inusuali, soprattutto se in quel momento ci si trova soli in casa e comunque, prima di aprire la porta, è buona abitudine controllare dallo spioncino o utilizzare la catenella.
In caso di consegna di lettere, pacchi o qualsiasi altra cosa, chiedere che vengano lasciati nella cassetta della posta o sullo zerbino di casa. In assenza del portiere, se si deve firmare una ricevuta, aprire con la catenella attaccata.
E’ bene usare cautela nell’acquisto di merce venduta porta a porta e diffidare sempre dagli acquisti molto convenienti e dai guadagni facili. Non firmare nulla che non sia chiaro e chiedere sempre consiglio a persone di fiducia più esperte.
A fattor comune, prima di fare entrare qualcuno in casa, accertarsi della sua identità e nel caso in cui sorgano dei sospetti, chiamare subito il 112.
I più letti
Most Read Posts
- Gioia Salvioli: “Ho salutato il posto fisso in cinque minuti e ho aperto partita iva”
- Mercoledì a Medolla i funerali di Alan Bellodi, andato via a 40 anni
- Muratore di 54 anni colto da infarto mentre è al lavoro a San Possidonio
- Medolla, dimessa dall'ospedale partorisce in casa con l'aiuto dei sanitari di Mirandola