“Il bisogno di credere”, in vista del Darwin Day conferenza organizzata dall’Unione Atei e Agnostici Razionalisti
MODENA - Giovedì 12 gennaio, alle ore 21, è in programma il primo appuntamento del 2023 organizzato dal circolo modenese dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, associazione di promozione sociale che dal 1987 rappresenta le ragioni dei cittadini atei e agnostici e difende la laicità dello Stato.
Appuntamento in Sala Redecocca (piazzale Redecocca 1, Modena) per la conferenza “Il bisogno di credere. Un’analisi delle credenze religiose alla luce della teoria darwiniana dell’evoluzione” tenuta dal dr. Carlo Sarnelli, recentemente premiato da UAAR per la sua tesi di laurea triennale nella categoria Discipline Umanistiche (https://www.uaar.it/uaar/premio-laurea-uaar/).
Con il patrocinio del Comune di Modena, sarà il primo dei due eventi da noi organizzati per celebrare il Darwin Day, ricorrenza che ogni anno intorno al mese di febbraio vede numerosi appuntamenti legati alla promozione della cultura scientifica in Italia e nel mondo. L’evento è a ingresso libero, aperto a tutti e non richiede prenotazione.

- Payback dispositivi medici, Negro (Pd): "Responsabilità. Le imprese chiedono certezze, non sconti last minute"
- Aperto al pubblico il Parco Santacroce, e a Carpi arriva anche il nuovo sottopasso per la frazione Santa Croce
- Calcio: Ndrejaj, Gonzalez Silva, Acanfora e Malavasi alla Virtus Camposanto, Luppi al Cavezzo, la Roveretana conferma mister Campedelli
- Volley, Stadium Mirandola: Marco Maletti rimane in gialloblù
- Sulla Strada Romana Nord due incidenti e tre feriti, di cui uno molto grave
- Scuola, l’Emilia-Romagna conferma borse di studio e contributi per i libri di testo
- Il 24 giugno alla Farmacia Lodi di Soliera il laboratorio gratuito di oli essenziali dedicato ai più giovani
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Rubano vestiti e aggrediscono negoziante a Lido degli Estensi, denunciati cinque giovani
- La Commissione Europea assegna all’Emilia-Romagna 61,5 milioni di euro per il Programma Fse+
- Lutto a Cavezzo, Mirandola e Carpi per Maria Vittoria Fiozzi, morta nell'incidente sulla provinciale Motta
- Finale Emilia in lutto per la morte del musicista Lucio Bergamini