Controlli dei Carabinieri, tre segnalazioni per possesso di stupefacenti e due arresti
Proseguono i controlli dei Carabinieri per garantire la sicurezza dei cittadini della provincia di Modena: da ieri, 17 febbraio, un’altra serie di controlli coordinati è in corso nella provincia di Modena, per prevenire e contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti, i furti e gli altri reati contro il patrimonio nel capoluogo e negli altri comuni del territorio provinciale, oltre a vigilare sulla sicurezza degli utenti della strada.
Ieri sera, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Carpi hanno controllato un 29 e un 31enne, sorpresi con della marijuana, procedendo con la segnalazione amministrativa alla locale Prefettura. I Carabinieri di Castelfranco Emilia, invece, nel corso del servizio hanno tratto in arresto un 46enne che doveva scontare una condanna di due anni e otto mesi di reclusione per reati contro il patrimonio commessi nel 2019. Nella tarda serata, a Vignola, la pattuglia della locale Tenenza, vigilando nei parchi e nelle altre aree pubbliche del centro urbano, ha proceduto al controllo del conducente di un’autovettura, trovato in possesso di cocaina. L’uomo, 34enne, è stato segnalato amministrativamente alla Prefettura di Modena. Nella tarda serata, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Modena sono intervenuti, in due diversi momenti, prima in Piazza Mazzini e successivamente nei presso di un esercizio pubblico nella Via Salvo d’Acquisto, per segnalazioni di persona in evidente stato di ebbrezza alcolica che molestava ed aggrediva i presenti. L’uomo, che in entrambi i casi si è dileguato prima dell’arrivo della pattuglia, è in corso di identificazione.
Nelle prime ore del mattino di oggi, 18 febbraio, invece, i Carabinieri della Stazione di Sassuolo hanno rintracciato e tratto in arresto un 31enne, il quale doveva scontare otto mesi di reclusione per reati connessi con le sostanze stupefacenti. I controlli straordinari proseguiranno per tutto il fine settimana, anche attuando posti di controllo alla circolazione stradale sulla viabilità urbana ed extraurbana, al fine di prevenire e contrastare l’abuso nell’assunzione delle bevande alcoliche e le condotte di guida più pericolose per gli utenti della strada.
- L'ex concorrente di Masterchef Letizia Borri apre a Carpi "Essenza restaurant"
- Anche San Prospero sostiene il progetto “Romagna. Un’onda di bene”
- “DomenicheInCarpi”: il 1 ottobre aperti musei e biblioteche
- Carpi, fontana e teatro "in rosa" per la ricerca sul cancro
- Nonantola, la Torre dei Modenesi illuminata di rosa contro il cancro
- Dall’officina al restauro di auto d’epoca: Elisabetta Gennari, una donna in un mondo di uomini si racconta
- Emergenza- urgenza, FDI: "Il Pd ha distrutto la Sanità di prossimità"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Schianto con l'auto, 25enne deceduto a Massa Finalese
- Quando ha perso il lavoro, non si è persa d’animo e ha abbracciato la libera professione: è la medollese Nicole Panzani
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- Sono previsti mercoledì i funerali di Mirco Maccaferri