Novi, un murales sulla tribuna del campo sportivo di Rovereto per ricordare Nicolò Petenatti
NOVI DI MODENA - Un murales raffigurante il suo volto sorridente sulla tribuna del campo sportivo della Polisportiva Roveretana, accompagnato dalla scritta: "La vita è un viaggio che ti permette di fare amicizia con molte persone lungo la tua strada. Ma solo pochi saranno in grado di restare nel tuo cuore per sempre. Tu sei uno di quelli".
Così Rovereto ha voluto ricordare il giovane Nicolò Petenatti, scomparso all'età di soli 16 anni, dopo essere stato investito da un'auto mentre, in sella alla propria bicicletta, precorreva via Chiesa Nord, nella frazione di Novi di Modena, nella serata del 15 luglio 2021.
A realizzare il murales, inaugurato nei giorni scorsi con una cerimonia a cui ha partecipato numerosa la cittadinanza, sono stati gli artisti Marcello Buganza, Giulio Faggiani e Valeria Mazzoli . Questo il messaggio espresso dal sindaco di Novi di Modena, Enrico Diacci:
"Grande vicinanza alla famiglia e agli amici che si sono attivati numerosi per questa importante iniziativa. Come Amministrazione abbiamo subito sostenuto la realizzazione di questo murales. Perché è giusto che i luoghi che abitiamo possano raccontare la storia delle persone che li hanno vissuti. A maggior ragione quando quelle persone non ci sono più".
LEGGI ANCHE:
- Villaggio Fantozzi, ecco dove e quando si tiene l'omaggio a Paolo Villaggio e al ragionier Ugo Fantozzi
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni