Come difendersi dalla truffa dello specchietto, incontro con i Carabinieri a Soliera
SOLIERA - Nel pomeriggio di ieri, giovedì 28 settembre, i Carabinieri della Compagnia di Carpi hanno incontrato la cittadinanza presso il centro ricreativo polivalente di Soliera, per parlare di truffe e altri reati ideati e compiuti in danno delle persone più fragili. Durante la conferenza, il relatore, luogotenente Vincenzo Gualtieri, comandante della locale Stazione Carabinieri, ha approfondito le tematiche inerenti i reati più ricorrenti perpetrati in danno di anziani, affrontando il delicato tema delle truffe ed in particolare quelle “dello specchietto”, un problema sempre attuale per gli episodi denunciati anche nelle scorse settimane lungo le strade della provincia.
Sono state illustrate le più recenti strategie adottate dai truffatori per vincere le diffidenze e conquistare la fiducia delle persone anziane, facendo leva sui loro sentimenti per farsi consegnale denaro e oggetti di valore, nonché alcuni dei più noti metodi utilizzati dai ladri per distrarre le vittime e sottrargli il portafoglio o per intrufolarsi in casa e rubare. L’incontro ha suscitato l’interesse delle oltre 30 persone presenti, ai quali sono stati suggeriti gli accorgimenti da adottare per tutelarsi dagli odiosi raggiri, evidenziando l’importanza di non aprire la porta agli sconosciuti, di parlare dei fatti accaduti alle persone vicine, senza isolarsi o vergognarsi dal chiedere aiuto e senza trattenersi dal chiamare il 112 per segnalare situazioni anche semplicemente sospette.
LEGGI ANCHE:
- Truffa dello specchietto, anziana evita il raggiro e sporge denuncia mettendo in fuga il truffatore
- Simula incidente stradale con la truffa dello specchietto: denuncia e foglio di via per un 25enne
- Finto pagamento su Zalando, attenzione alla nuova truffa tramite Sms
- Sassi contro le auto per derubare i conducenti: nuova truffa a Soliera
- Rinnovo contratti metalmeccanici, scioperi anche alla Unifer di Finale Emilia, alla Bosch di Nonantola e alla Emmegi di Soliera
- Soliera e Carpi: Eortè, Il Mantello e CFP Il Nazareno in rete contro il disagio giovanile
- Concordia, guasto durante lavori: alcune vie di Vallalta rimangono senza luce
- Terremoto di magnitudo 3.5 con epicentro vicino a Finale Emilia
- Cadavere di una donna recuperato ai laghetti di Sant'Anna
- Frontale nel reggiano, grave 18enne di Carpi
- Policlinico di Modena, cominciati i lavori di sostituzione della Tac della Radiologia
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.