Fondi per la messa in sicurezza di canali e corsi d’acqua, FdI Bomporto: “Ora amministrazioni si mettano all’opera”
BOMPORTO - “Basta con le polemiche, adesso le amministrazioni locali si mettano all’opera”.È l’invito di Lisa Borgato, presidente di FdI Bomporto e di Laura Gelatti, consigliera per FdI nel medesimo Comune e candidata sindaca alle ultime elezioni amministrative:
"Mentre, a Roma come in Regione, il Pd era intento a polemizzare, il Governo ha lavorato ed è riuscito a mantenere le promesse fatte - commentano le due esponenti di Fratelli d'Italia attraverso una nota stampa - Con l’ordinanza n. 6/2023, infatti, il Commissario Straordinario alla ricostruzione Gen. Figliuolo ha approvato lo stanziamento di 320mila euro per i comuni di Bomporto-Bastiglia, con lo scopo non solo di ripristinare le chiaviche presenti lungo il corso del cavo Argine, del Minutara e del canale Naviglio, ma anche di tutelare il patrimonio culturale dei nostri piccoli comuni.
Per Bastiglia, inoltre, sono stati stanziati ulteriori 110 mila euro per poter intraprendere lavori di somma urgenza per la ripresa del dissesto spondale in sinistra del cavo Argine, in corrispondenza della confluenza con il canale Naviglio. Si sono inoltre conclusi a Bomporto gli interventi urgenti volti a ripristinare il dissesto spondale tra Naviglio e il cavo Minutara, anche questi con risorse che ammontano ad un valore di 110 mila euro. Adesso non ci sono più scuse - continuano la presidente Borgato e la consigliera Gelatti - davanti ad accuse e continui rimandi, il Governo ha portato fatti concreti; i fondi aspettano solo di essere utilizzati e speriamo che questo avvenga nel più breve tempo possibile”.LEGGI ANCHE:
- Dopo la chiusura estiva riapre rinnovata la biblioteca di Bomporto
- Sorpasso azzardato, sosta irregolare, mancanza di assicurazione e revisione: sanzioni a Bomporto, Ravarino, Nonantola e Bastiglia
- Sindaca Meschiari derubata a Roma, FdI: “Anche a Bomporto serve maggiore sicurezza”
- Una bottiglia originale di Prunella Ballor ritrovata da Giberti a San Felice
- Il vescovo Castellucci apre il nuovo anno pastorale 2023-2024
- Domenica 1° ottobre primo motoincontro a Concordia
- Carpi, Benedetta Tobagi racconta il suo libro “La Resistenza delle donne”
- Cavezzo, presentato il libro "L'assassino immortale" di Luca Marchesi
- Da “Cringe” a “Umarell”: i termini dialettali e le parole intraducibili più cercate in Italia e nel mondo
- Inclusione lavorativa, Fondazione di Modena in prima linea: 33 progetti sostenuti in due anni
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni