Ma che bel Castello | Ecco quali puoi visitare in Emilia Romagna, terra di Castelli
di Francesca Monari
Questo luogo, immerso nel verde, offre un incantevole viaggio nella storia che vi conquisterà. È il più antico della provincia di Parma, tra i più antichi della regione e l’unico ad essere ancora oggi dimora nobiliare dei discendenti della famiglia fondatrice. É imponente ed è arroccato a Scipione, un piccolo e suggestivo borgo di origine medievale; è Il Castello di Scipione e fu fondato nel 1025 dal Marchese Alberto Pallavicino. Il suo interno è tuttora composto da meravigliosi mobili d’epoca, soffitti affrescati e decorazioni originali. Caratterizzato da un porticato ad archi, vi è un elegante loggiato seicentesco che consente di ammirare la vallata sottostante. Attraverso il quattrocentesco scalone, denominato "dei cavalli", si potrà accedere al giardino segreto, ricco di piante ad alto fusto, di roseti e altri fiori.
E come ogni Castello che si rispetti è avvolto da intrighi, misteri e fantasmi che in alcune notti dell'anno, si dice, lo animino. Leggenda narra che nel Castello si aggiri lo spirito di Giangerolamo Pallavicino condotto in un sonno eterno dai cugini per avere donato a sua moglie Giacoma, ancora in vita, le sue proprietà. Una donazione molto inusuale ai tempi; una scelta di cuore e non di dinastia.
Si attribuiscono a lui un fragore di passi che spesso si uniscono a quelli più lievi di Giacoma. Si dice che ancora oggi, quando i due spiriti si incontrano, la loro presenza si faccia sentire. Alcune porte trovate inspiegabilmente aperte e finestre che si spalancano improvvisamente nella galleria degli antenati, completano il mistero.
Domenica 24 settembre è prenotabile il Magico Tour per bambini alla scoperta del Castello Incantato. Sabato 30 settembre, nel labirinto del Castello è prenotabile una visita notturna con l’apertura straordinaria delle prigioni quattrocentesche e dell’antica via di fuga del castello. Per info Tel: 0524 572381.
- Carpi, semaforo non funzionante sulla tangenziale Losi- Peruzzi
- Mirandola, Easy tag "fa centro" anche nelle frazioni
- Arrestato mentre tenta furto in un supermercato armato di bastone
- Cerimonia in ricordo del carabiniere Emanuele Messineo, Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria
- Carpi, controlli della Polizia su strade e bar: 205 le persone identificate
- "I Giorni della Terra": a Mirandola l'evento per parlare di sostenibilità, alimentazione e ambiente
- La scuola si fa all'aria aperta, a Camposanto inaugurate le nuove aule esterne nel giardino della primaria
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Medolla, Sara Razzaboni: ”Ho trovato la mia strada e ora supporto gli altri a trovare la loro”
- Concordia, sbatte la testa dopo una caduta: in Terapia intensiva una donna di 43 anni
- É di Concordia uno dei migliori ballerini al mondo: Angelo Greco si racconta
- Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni