Positivi a cocaina e cannabinoidi: denunciati due autotrasportatori
CAMPOGALLIANO- La costante vigilanza e il monitoraggio del traffico veicolare impegnano le pattuglie della Polizia Stradale sia nella verifica del rispetto delle norme comportamentali definite dal Codice della Strada, che al controllo e al possesso dei requisiti psicofisici e abilitativi richiesti ai conducenti dei veicoli.
Nel pomeriggio di mercoledì 20 settembre la Polizia stradale di Modena, in collaborazione con la società Autostrada del Brennero, ha effettuato un servizio straordinario di controllo nei pressi del Casello autostradale di Campogalliano sull’A 22, al fine di accertare le condizioni psicofisiche dei conducenti e in particolare l’eventuale uso di sostanze stupefacenti o psicotrope attraverso l’impiego di un laboratorio di analisi mobile.
Grazie alla presenza del laboratorio mobile e alla collaborazione di un medico e del personale tecnico convenzionato nominato nella circostanza ausiliario di Polizia giudiziaria, è stato possibile eseguire sul posto analisi di secondo livello sulla saliva dei conducenti dei veicoli. Nella circostanza, sono stati individuati due autotrasportatori italiani, risultati positivi alla cocaina e alle sostanze stupefacenti tipo cannabinoidi. I due autisti sono stati quindi denunciati all’Autorità giudiziaria per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope con il conseguente ritiro, ai fini della sospensione, delle relative patenti di guida.
In seguito ai controlli, sono state inoltre elevate a carico di altri utenti della strada, 15 sanzioni amministrative al Codice della Strada.
I controlli straordinari sulle condizioni psicofisiche dei conducenti verranno ripetuti nelle prossime settimane.
- Attacco hacker, garantiti prestazioni specialistiche, Tac e chemioterapia. Sospese attività centri prelievi e mammografie
- Morta dopo operazione per la correzione dell'alluce valgo: condannati tre medici
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Donini: "In corso recupero dei ritardi"
- Rissa all'Istituto "Vallauri", il sindaco Bellelli: "Episodio preoccupa tutta la comunità carpigiana"
- Nel weekend modifiche alla circolazione ferroviaria tra Bologna e Modena causa lavori
- Cavezzo, in Consiglio comunale si parla di contrasto alla violenza sulle donne
- Attacco hacker alle aziende sanitarie modenesi, Cuoghi (FdI): "Disagi per i cittadini"
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Finale Emilia, con un gratta e vinci da 3 euro vinti 200mila euro