Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/3- La Megaditta
Domenica primo ottobre San Felice sul Panaro si trasforma in un film di Fantozzi a cielo aperto. E' una grande kermesse, unica nel suo genere, per rendere omaggio al grande attore Paolo Villaggio.
Sul Panaro vi accompagna alla scoperta di questa iniziativa, con una serie di articoli per conoscere meglio di cosa si sta parlando.
LA MEGADITTA
Ugo Fantozzi è un ragioniere assegnato all’ufficio sinistri di un’enorme ditta romana dal nome impronunciabile, l’azienda è caratterizzata da una ferrea gerarchia interna in cui gli impiegati dell’ultima classe (la 12ª, quella appunto di Fantozzi) sono tenuti a un atteggiamento servile nei confronti dei superiori, i quali hanno persino il potere di esercitare violenza fisica sui subalterni. La Megaditta fantozziana simboleggia l’apparato burocratico-amministrativo degli imperi industriali figli del boom degli anni Cinquanta. I dipendenti sono perlopiù maschi diplomati e possiedono una qualifica che si traduce in un vero e proprio “marchio” capace di definire l’individuo nella sua totalità, creando così un’immediata adesione fra ruolo nell’azienda e ragione di vita. La dirigenza, con i suoi bizzarri e improbabili titoli (Mega Direttore Naturale, Mega Direttore Clamoroso), è composta invece da nobili e cavalieri di gran croce, talvolta identificati da cariche che suggerirebbero un’attitudine criminosa e comportamenti poco corretti (Gran. Mascalzon., Gran. Farabut., Figl. di Putt.). Il meccanismo di fidelizzazione del dipendente si concretizza tramite la partecipazione forzata ad attività extralavorative alienanti e così lo sport, la cultura e la vita mondana dei dipendenti sono regolati dalla dirigenza che inscena competizioni (famosa la coppa Cobram, gara ciclistica aziendale, o le olimpiadi aziendali) utili a stravolgere i rapporti di subalternità interni al terzo stato della ditta. I vincitori hanno difatti la possibilità di ascesa all’interno della galassia aziendale mentre gli ultimi classificati rischiano licenziamento o contratti di servitù volontaria, a conferma della loro inettitudine a svolgere anche un misero lavoro salariato. Le cene di gala rappresentano, al contrario, un momento di avvicinamento dei superiori con gli inferiori.LEGGI ANCHE
Villaggio Fantozzi, storia del ragioniere che fa gelati mostruosamente buoni La Bianchina di Fantozzi, il carro della coppa Cobram, l’ambulanza: i mezzi da non perdere al Villaggio Fantozzi La lettera del Megadirettore ai dipendenti in occasione di Villaggio Fantozzi Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/3- La Megaditta Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/2- La neolingua di Fantozzi Aspettando Villaggio Fantozzi a San Felice sul Panaro/1- Chi è Ugo Fantozzi L'intervista a Elisabetta FantozziBatti lei? La ricostruzione della celebre partita di tennis nella nebbia
Come è nata l'idea di Villaggio Fantozzi?
La presentazione ufficiale di Villaggio Fantozzi, presso la sede della banca Popolare San Felice
Il trailer pubblicitario dell'evento fotografico
- Calcio a 5: Modena Cavezzo ko nello scontro diretto contro l'Olimpia Verona, la Pro Patria San Felice torna alla vittoria
- Calcio: Junior Finale in finale di Coppa Emilia, Solarese ko ai rigori. Vincono Novese e Possidiese
- Calcio: San Felice e Mirandolese ko, la V. Camposanto ferma la capolista Cdr Mutina. Pari Medolla, vince la Solierese
- Controlli dei Carabinieri a Cavezzo e Finale Emilia. Ecco gli esiti
- La poetessa emiliana Lezcano protagonista di "Casa Sanremo Writers"
- Congresso Uisp Modena, Vera Tavoni confermata presidente
- Ladri al cimitero di Staggia, rubati oggetti dalle tombe
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.