Aimag, bocciata la richiesta di nominare un collegio arbitrale presentata dai comuni ricorrenti
CARPI, SOLIERA, NOVI, CAMPOGALLIANO, BASTIGLIA, BOMPORTO - Attraverso una nota stampa, i sindaci di Carpi, Soliera, Campogalliano, Novi di Modena, Bomporto e Bastiglia intervengono sulla decisione odierna del Tribunale di Modena nella vicenda Aimag:
«Apprendiamo con soddisfazione - scrivono i sei sindaci - che oggi il presidente del Tribunale di Modena ha rigettato la richiesta di nominare un Collegio arbitrale presentata dai Comuni ricorrenti, e relativa misura cautelare, dichiarandola “inammissibile”. Soddisfazione legata al fatto che noi Sindaci eravamo sicuri della buona fede e della regolarità degli atti posti in essere. Attendiamo ovviamente con la massima fiducia il giudizio del T.A.R.. Nel frattempo vorremmo dare un messaggio di serenità a tutti i dipendenti e al Consiglio di Amministrazione di AIMAG, che continuano a lavorare per permettere a tutti di avere servizi efficaci e un’azienda solida. Questo, pur in una situazione resa difficile dalla pressione esercitata da queste ripetute azioni legali, messe in campo da chi continua a non volere una soluzione politica».
Firmato:
Francesca Silvestri, sindaca di Bastiglia, Tania Meschiari, sindaca di Bomporto, Paola Guerzoni, sindaca di Campogalliano, Alberto Bellelli, sindaco di Carpi, Enrico Diacci, sindaco di Novi di Modena, Roberto Solomita, sindaco di Soliera.
LEGGI ANCHE:
- Aimag, il Comitato: “Nessuna considerazione dal sindaco di Carpi Bellelli”
- Aimag, il nuovo cda esonera Maria Giovanna Colacino
- Aimag, depositata da 11 amministrazioni la richiesta di arbitrato per sospendere la delibera del 29 giugno
- Aimag, all’appello conciliativo del sindaco di Carpi Più Mirandola risponde picche
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
- A Soliera arriva "Disco Christmas", il concerto di Natale della Bruno Lugli Orchestra
- "La nostra Mirandola" festeggia 22 anni di attività a Villa Frassinesi
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa