Aimag, il Comitato: “Nessuna considerazione dal sindaco di Carpi Bellelli”
CARPI- Attraverso una lettera indirizzata ad Alberto Bellelli, il comitato "Aimag per il Territorio" aveva invitato il sindaco di Carpi ad un incontro pubblico, al fine di informare la comunità sulla vicenda Aimag.
Era stato invitato anche il sindaco di San Prospero Sauro Borghi, che da subito aveva dato la propria disponibilità. A distanza di un mese, però, nessuna risposta è pervenuta al Comitato dal sindaco Bellelli che, a quanto sembra, ha preferito declinare l'invito.
Questo il commento del Comitato Aimag per il territorio:
"Nel momento in cui i cittadini votano danno per scontato che gli eletti nelle amministrazioni pubbliche siano del tutto aperti all’informazione nei loro confronti, soprattutto quando su un tema esistono posizioni fortemente differenziate che rischiano di non essere comprese per il senso che riflettono. Certo il sindaco di Carpi questo lo sa bene e quindi sa anche che la lacunosità dell’informazione si ripercuoterà sulla reputazione sua e del partito che rappresenta e l’ha sostenuto.
Ci siamo allora chiesti quali possano essere le ragioni che lo inducono a non dedicare una parte del suo tempo a questa iniziativa.Potrebbe essere che sia troppo impegnato e che ritenga di avere cose più importanti da fare. Può essere che pensi che l’argomento sia troppo difficile da spiegare a persone che non possiedano adeguate competenze. Come pure che ritenga che il confronto possa solo creare ulteriore confusione al di là di quella che già c’è. Ma potrebbe anche ritenere che questo argomento non interessi ai cittadini. Va da sé che potrebbe non riconoscere valore al Comitato Aimag per il Territorio che lo ha invitato, che pure è composto da cittadini. Crediamo di poter escludere che tema di non saper rispondere a qualche puntuale domanda o che tema di poter essere sottoposto a provocazioni difficili da gestire. In ogni caso, le ragioni possono essere innumerevoli e magari ci è sfuggita la sua. Ma tutte hanno un tratto comune: il basso livello di considerazione della cittadinanza che il sindaco in questo modo manifesta.
Sembra quasi che per lui i cittadini esistano solo nel momento del voto, quando li si va a cercare, ma i cittadini sono lì sul territorio in ogni momento e hanno diritto ad essere puntualmente informati in forme semplici e pacate, soprattutto su decisioni per le quali non sono mai stati consultati e che avranno effetti diretti sulla qualità della vita di ognuno, in un senso o in un altro, magari migliorandola, chissà?
Non avendo potuto sentirlo di persona su questo argomento, sempre disponibili però ad organizzare questo incontro, per il momento non possiamo fare altro che informare i cittadini di questo suo atteggiamento".
- Sassuolo, inaugurato il sovrappasso ferroviario sulla strada Pedemontana
- Oggi i funerali di Giulia Cecchettin, attese a Padova oltre 10mila persone
- "Donare per la vita", a Mirandola il convegno organizzato dal Lions Club
- Nonantola, Castelfranco e San Cesario con Modena per gestire Villa Sorra
- Crescono del 22% i passeggeri sui treni regionali dell’Emilia-Romagna. Parte l’orario invernale dal 10 dicembre
- A Cavezzo si modifica la viabilità in via Neri: in zona scuola media si va a senso unico
- Mercati agroalimentari: 600 mila euro a progetti di imprese per promuovere export ed economia solidale
I più letti
Most Read Posts
- Era scomparso da Novi, ritrovato senza vita il giovane Fabio Occhi
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa