Aimag, depositata da 11 amministrazioni la richiesta di arbitrato per sospendere la delibera del 29 giugno
Dopo che il Tar Emilia-Romagna ha rigettato l’istanza di sospensiva per la nomina del Cda di Sinergas- presentata dai sindaci dei comuni di Camposanto, Cavezzo, Medolla, Mirandola, San Felice, San Possidonio, San Prospero e quattro comuni del mantovano- gli 11 comuni hanno depositato venerdì scorso al Tribunale civile di Modena domanda di arbitrato con richiesta di «disporre la sospensione dell’efficacia della delibera dell’assemblea dei soci della società Aimag del 29 giugno».
Come si legge sul Carlino nel dispositivo preparato dallo Studio bolognese Carullo è scritto: "In buona sostanza la delibera assembleare è invalida perché assunta con il voto determinante di un socio privato (Hera S.p.A.), che non avrebbe potuto votarla senza alterare il presupposto idoneo a giustificare l’affidamento diretto dei servizi pubblici gestiti da Aimag (quali acqua, gas, rifiuti, ecc. di tutti i comuni in indirizzo) avvenuto in origine in quanto, allora, vi era il controllo pubblico sulla società secondo un modello ove il controllo esercitato dalla parte pubblica è di fatto parificabile al controllo che la stessa eserciterebbe laddove possedesse l’interezza del capitale non messo a gara. Nel caso di specie il cambio di controllo senza un accordo dei soci pubblici di Aimag ha come effetto finale la privatizzazione di Aimag senza aver preventivamente effettuato qualsiasi procedura ad evidenza pubblica fra gli operatori economici del mercato".
Il tribunale avrà ora 30 giorni di tempo per la nomina di un collegio arbitrale che dovrà decidere di «sospendere l’efficacia della delibera assembleare del 29 giugno», «dichiarare inesistenti, inefficaci, illegittimi, nulli e/o annullabili tutti i successivi atti posti in essere consiglio di amministrazione», inoltre «accertare e dichiarare la configurazione di un abuso di potere e di maggioranza perpetrata dai Comuni di Carpi, Bastiglia, Bonporto, Campogalliano, Novi di Modena e Soliera».
LEGGI ANCHE
- Assemblea soci Aimag, bocciata la proposta di Mirandola di liquidare l’85% degli utili ai Comuni soci
- Aimag, i Comuni delle Terre d’Argine: “Il Tar non ha accolto nulla, i sindaci ricorrenti hanno rinunciato alla sospensiva”
- Aimag, i sindaci di Bastiglia, Bomporto, Novi, Carpi, Soliera e Campogalliano: “Ricorso strumentale e giuridicamente inammissibile”
- Aimag, al via il processo al Tar partito dalla denuncia dei Comuni della Bassa
- Aimag, al Tar scontro in vista tra i comuni della Bassa e quelli delle Terre d’Argine
- Aimag, approvato il nuovo Cda: porte aperte ad Hera
- Si sperimenta il sitting volley a Camposanto
- Grande successo per l'edizione 2023 “Viva San Prospero”
- A Carpi un seminario sulla persecuzione antiebraica nella Repubblica Sociale Italiana
- Giovani e jazz, a Carpi il concerto dei "Jazz Mates Quintet"
- A Castelnuovo Rangone torna la festa dello zampone più grande del mondo
- Carpi, Confesercenti su Corso Roma: "Alcuni imprenditori esclusi dai ristori"
- Carpi, il 1 dicembre la commemorazione degli eccidi di Cortile e S. Marino
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.
I più letti
Most Read Posts
- Scuole superiori modenesi, il "Morandi" di Finale primo tra i licei scientifici. Terzo il "Fanti" di Carpi
- San Felice, Beatrice Carbone: “Bea Pasta e Cucina è per me un progetto in cui credere, non solo un posto in cui andare a lavorare”
- Finale Emilia, morto in un incidente in Nigeria il 26enne Alessandro Ebiesuwa
- Premiati tra i nuovi Maestri del Lavoro dipendenti di aziende di Mirandola, San Felice, Finale e San Prospero