Sabato 30 novembre, Modena ospita la Street Parade “Smash Repression”
MODENA - Sabato 30 novembre, Modena ospiterà la Street Parade "Smash Repression", un evento che mescola protesta sociale e intrattenimento musicale.
Sono attesi tra 5.000 e 15.000 partecipanti, che sfileranno in un corteo con 23 carri sonori equipaggiati con impianti audio ad alta potenza.
L'evento nasce per contestare la legge anti-rave e promuovere la libertà d'espressione.
Il ritrovo è previsto dalle ore 14 presso il Novi Sad, con la partenza del corteo alle 15.
Il percorso si snoderà lungo viale Monte Kosica, viale Crispi, largo Garibaldi, viale Trento Trieste e altre vie centrali, per concludersi intorno alle 20 al Parco Ferrari, dove continuerà una festa musicale fino a tarda sera.
La città sarà parzialmente bloccata, con divieti di sosta attivi dalle prime ore del mattino e deviazioni al traffico nelle zone interessate.
Tuttavia, i parcheggi principali resteranno accessibili per garantire la mobilità di chi non partecipa all’evento.
La Polizia locale e le forze dell'ordine sono mobilitate per garantire la sicurezza, mentre gli organizzatori hanno promesso rispetto per la città e una gestione responsabile dell'evento
L’evento rappresenta un test importante per Modena, già sede in passato di eventi simili, e riflette una crescente tendenza europea verso manifestazioni di protesta musicale.
Il Comune di Modena invita a prestare attenzione alle zone di sosta e viabilità.
"A partire dalle 7.00 di sabato 30 novembre, sarà vietata la sosta in diverse zone della città interessate dalla manifestazione Street Parade, con rimozione forzata nei parcheggi designati - si legge in una nota -. La manifestazione, che si è già svolta lo scorso anno, consiste in un corteo con mezzi dai quali viene trasmessa musica".
- Carpi, Soliera, Novi e Campogalliano, l'Unione Terre d’Argine investe sul personale per innovare la pubblica amministrazione
- Emergenze della politica e Europa del futuro, domenica Prodi dialoga con Giannini al BPER Forum di Modena
- "La pianura è un foglio bianco", Elisa Lolli e Marco Sforza al Centro Polivalente di Limidi di Soliera
- Carpi, Natale e Casolari (FdI): "I trasporti pubblici sono male organizzati"
- Ringraziamento per il dr. Carlo Ratti, direttore dell'Unità di Cardiologia dell'ospedale di Mirandola
- Hockey in line, un weekend pieno di impegni per gli Scomed Bomporto
- Mirandola, deve scontare 2 anni e 11 mesi per furto, lesioni e danneggiamento: in carcere 21enne
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.