Ciclistica Novese, un 2024 nel segno della multidisciplinarietà
NOVI - Con la tradizionale cena sociale a Novi presso i locali Arci Taverna, si è messo il sigillo alla 48ᵃ stagione sportiva della Ciclistica Novese, una stagione vissuta soprattutto all’insegna delle ragazze.
Delle dieci vittorie incamerate, infatti, cinque sono state colte dalla possidiese Kiara Bombarda (cat. G/3), che si è aggiudicata pure il titolo provinciale «fuori strada» e il primo posto della challenge Deltos Baby Scout, due da Paula Bruma (cat. G/4) e le rimanenti tre dai promettenti fratelli Mai, Luca con due (cat. G/2) e Leonardo con una (cat. G/6).
Paula Bruma, Leonardo Mai e Davide Scintei, poi, hanno vestito anche la maglia gialloblu di campioni provinciali «fuori strada». A conferma dell’impegno e dell’ottimo lavoro multidisciplinare svolto dai direttori sportivi della squadra Giovanissimi, Luca Bombarda e Giorgio Scinteie, è arrivato il settimo posto della Novese al termine della Deltos Baby Scout (Oltre quaranta società partecipanti) dove hanno avuto l’occasione di mettersi in luce con discreti piazzamenti Ilaria Scinteie, Edoardo Cattabriga, Giovanni Melegari, Tommaso Pugliese, Maxim Bruna, e Gabriel Valenti.
A secco di vittorie la squadra Esordienti, diretta dall’ammiraglia da Marco Bertulessi che si è avvalso della collaborazione di Michele D’Errico, Fabrizio Randoli e Rubens Razzini. La componevano Matteo Bombarda, Riccardo Zona, Karan Dev Bhatti, Cristian Lomellini e Valentina Tasselli.
Intensa è stata l’attività organizzativa, la Ciclistica Novese è risultata la società giovanile col numero più alto di gare organizzate in provincia di Modena. Ben sei alcune delle quali nei vicini Comuni limitrofi di 1 a Rolo e 2 a Cavezzo:
-
il 14 Aprile a Rolo “G.p. Righetta” che ha visto la partecipazione di 200 ragazzi 5/12 anni
-
Il 28 Aprile a Cavezzo “Trofeo Vai Ferro Bike” con la partecipazione di 220 ragazzi 5/12 anni
-
il 19 Maggio a 2 gare nazionale a Novi Esordienti 1° anno - 2° anno con 250 partenti dai 13 ai 14 anni provenienti da 11 regioni main sponsor VF Costruzione e Restauri
-
il 19 Maggio a gara nazionale a Novi Allievi con 150 partenti dai 15 ai 16 anni Gran Premio Caseificio Razionale Novese e VF Costruzione e Restauri
-
il 21 Settembre a Novi “ G.p. San Simone” Trofeo Tecnofiliere con la partecipazione di 170 ragazzi 5/12 anni
-
Il 29 settembre a Cavezzo “2°SpaccaGambe Baby” - 1°Trofeo Stop and Go manifestazione di MTB valida come 6° prova del Trofeo Deltos Baby Scout in collaborazione con ASD Pedale Cavezzo con la partecipazione di 210 ragazzi 5/12 anni
Con le dieci del 2024, ammontano 950 le vittorie ottenute in 48 anni di attività. In rappresentanza del Comitato provinciale della Federazione ciclistica era presente il presidente Enzo Varini, ospite della serata il pluricampione italiano e campione del mondo degli anni Novanta Massimo Ferraretto titolare del negozio Vai Ferro Bike main sponsor della gara su strada a Cavezzo.
Per il 2025 il consiglio della Ciclistica è così formato: Presidente Rodolfo Tasselli, vice: Sauro Benzi, consiglieri: Luca Bombarda, Katiuscia Crespi, Gianfranco De Marinis, Fabrizio Randoli, Rubens Razzini, Michele D’Errico, Marco Bertulessi, Iules Manicardi. Direttore di corsa: Gianni Incerti.
La preparazione invernale è già iniziata in palestra e mtb per le categorie Esordienti e G6, mentre per i Giovanissimi inizierà a Gennaio in palestra e mtb nei weekend.
L’attività ciclistica su strada è svolta da tre anni nel circuito protetto del Multiverso a Rovereto di Novi, mentre per il fuoristrada l’attività è svolta nel pump truck sempre a Rovereto e a Cavezzo nel bike park permanente dello Spaccagambe a Cavezzo ogni martedì e giovedì, e fino a fine marzo nei week end.
Nella prossima stagione per rimanere in tema di multidisciplinarietà verrà introdotta anche l’attività in Pista a Cento di Ferrara per i Giovanissimi il lunedì pomeriggio.
Intanto la Società ricorda a tutti i ragazzi e alle ragazze che vogliono avvicinarsi al ciclismo che sono già aperte le iscrizioni per la nuova stagione 2025. La Ciclistica come sempre mette a disposizione le biciclette da corsa, l’abbigliamento tecnico. Le prime 2 prove sono gratuite e ricorda che il “Ciclismo è lo sport dove nessuno rimane mai in panchina”.
Per informazioni Luca Bombarda 334 / 8602651 - www.ciclisticanovese.it
Leggi anche: Nuovo look e presentazione della stagione 2024 per la Ciclistica Novese
- La formidabile solidarietà di Mirandola per il "ninja" che va scalzo per la città. E un ringraziamento
- Giornata della Memoria, in Emilia-Romagna donne contro la Shoah protagoniste in Assemblea legislativa
- Amaro del Ciclista Talk, primo appuntamento a Finale Emilia con la partecipazione di Riccardo Magrini e Luca Gregorio
- San Felice, "Cena d'la Pcaria" a favore dei Fiordalisi di Clara
- 14enne aggredito davanti a scuola alla fermata dell'autobus
- Hockey in line, Scomed Bomporto Serie C e femminile in pista tra venerdì e domenica
- Un vademecum della Protezione Civile nelle case di tutti i finalesi
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.