Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut. 20/2017
24 Gennaio 2025
Testata Giornalistica reg Trib. MO aut. 20/2017

Ciclistica Novese, un 2024 nel segno della multidisciplinarietà

NOVI - Con la tradizionale cena sociale a Novi presso i locali Arci Taverna, si è messo il sigillo alla 48ᵃ stagione sportiva della Ciclistica Novese, una stagione vissuta soprattutto all’insegna delle ragazze.

Delle dieci vittorie incamerate, infatti, cinque sono state colte dalla possidiese Kiara Bombarda (cat. G/3), che si è aggiudicata pure il titolo provinciale «fuori strada» e il primo posto della challenge Deltos Baby Scout, due da Paula Bruma (cat. G/4) e le rimanenti tre dai promettenti fratelli Mai, Luca con due (cat. G/2) e Leonardo con una (cat. G/6).

Paula Bruma, Leonardo Mai e Davide Scintei, poi, hanno vestito anche la maglia gialloblu di campioni provinciali «fuori strada». A conferma dell’impegno e dell’ottimo lavoro multidisciplinare svolto dai direttori sportivi della squadra Giovanissimi, Luca Bombarda e Giorgio Scinteie, è arrivato il settimo posto della Novese al termine della Deltos Baby Scout (Oltre quaranta società partecipanti) dove hanno avuto l’occasione di mettersi in luce con discreti piazzamenti Ilaria Scinteie, Edoardo Cattabriga, Giovanni Melegari, Tommaso Pugliese, Maxim Bruna, e Gabriel Valenti. 

A secco di vittorie la squadra Esordienti, diretta dall’ammiraglia da Marco Bertulessi che si è avvalso della collaborazione di Michele D’Errico, Fabrizio Randoli e Rubens Razzini. La componevano Matteo Bombarda, Riccardo Zona, Karan  Dev Bhatti, Cristian Lomellini e Valentina Tasselli. 

Intensa è stata l’attività organizzativa, la Ciclistica Novese è risultata la società giovanile  col numero più alto di gare organizzate in provincia di Modena. Ben sei alcune delle quali nei vicini Comuni limitrofi di  1 a  Rolo e 2 a Cavezzo: 

  • il 14 Aprile a Rolo “G.p. Righetta” che ha visto la partecipazione di 200 ragazzi 5/12 anni

  • Il 28 Aprile a Cavezzo “Trofeo Vai Ferro Bike” con la partecipazione di 220 ragazzi 5/12 anni

  • il 19 Maggio a 2 gare nazionale a Novi   Esordienti  1° anno - 2° anno  con 250 partenti dai 13 ai 14 anni provenienti da 11 regioni main sponsor VF Costruzione e Restauri

  •  il 19 Maggio a gara nazionale a Novi   Allievi  con 150 partenti dai 15 ai 16 anni  Gran Premio Caseificio Razionale Novese  e  VF Costruzione e Restauri  

  • il 21 Settembre a Novi “ G.p. San Simone” Trofeo Tecnofiliere con la partecipazione di 170 ragazzi 5/12 anni 

  • Il 29 settembre a Cavezzo “2°SpaccaGambe Baby” - 1°Trofeo Stop and Go manifestazione di MTB valida come  6° prova del Trofeo Deltos Baby Scout  in collaborazione con ASD Pedale Cavezzo con la partecipazione di 210 ragazzi 5/12 anni

Con le dieci del 2024, ammontano  950 le vittorie ottenute in 48 anni di attività. In rappresentanza del Comitato provinciale della Federazione ciclistica era presente il presidente Enzo Varini, ospite della serata il pluricampione italiano e campione del mondo degli anni Novanta Massimo Ferraretto titolare del negozio Vai Ferro Bike main sponsor della gara su strada a Cavezzo.

Per il 2025 il consiglio della Ciclistica è così formato: Presidente Rodolfo Tasselli, vice: Sauro Benzi, consiglieri: Luca Bombarda, Katiuscia Crespi, Gianfranco De Marinis, Fabrizio Randoli, Rubens Razzini, Michele D’Errico, Marco Bertulessi, Iules Manicardi. Direttore di corsa: Gianni Incerti. 

La preparazione invernale  è già iniziata in palestra e mtb per le categorie Esordienti e G6, mentre per i Giovanissimi inizierà a Gennaio in palestra e mtb nei weekend.

L’attività ciclistica su strada è svolta da tre anni nel circuito protetto del Multiverso a Rovereto di Novi, mentre per il fuoristrada l’attività è svolta nel pump truck sempre a Rovereto e a  Cavezzo nel bike park permanente dello Spaccagambe  a Cavezzo ogni  martedì e giovedì, e fino a fine marzo nei week end.

Nella  prossima stagione per rimanere in tema di multidisciplinarietà verrà introdotta anche l’attività in Pista a Cento di Ferrara per i Giovanissimi il lunedì pomeriggio.

Intanto la Società ricorda a tutti i ragazzi e alle ragazze che vogliono avvicinarsi al ciclismo che sono già aperte le iscrizioni per la nuova stagione 2025. La Ciclistica come sempre mette a disposizione le biciclette da corsa, l’abbigliamento tecnico. Le prime 2 prove sono gratuite e ricorda che il “Ciclismo è lo sport dove nessuno rimane mai in panchina”.

Per informazioni Luca Bombarda 334 / 8602651  - www.ciclisticanovese.it

Leggi anche: Nuovo look e presentazione della stagione 2024 per la Ciclistica Novese

SulPanaro Expo

Rubriche

Glocal
Tavares e il tentativo di demolire l'automobile italiana
Glocal - Ciò che risulta evidente dall’operazione di fusione tra FCA e PSA, ed alla costituzione di Stellantis, è il perpetuarsi di un fenomeno ormai tipico dell’attuale modello capitalistico, quello del capitalismo a due velocità.
Glocal
In Italia pressione fiscale al 42,8% - L'analisi di Andrea Lodi
Glocal - Secondo un rapporto pubblicato dall’Osservatorio dell’OCSE, dal nome “Revenue statistics 2024”, l’Italia ha conquistato la medaglia di bronzo nella classifica dei Paesi con la maggiore pressione fiscale.
ITINERARI CURIOSI | L’arte degli altri al Museo degli Sguardi
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
Glocal
Elezioni americane: ha vinto veramente il buon senso?
Glocal - Dopo un estenuante ed alquanto aggressiva campagna elettorale Donald Trump si aggiudica la 47esima presidenza di una delle più grandi democrazie del pianeta.
ITINERARI CURIOSI | L’Arte in prestito all’Artoteca
Rubrica - Rubrica a cura di Francesca Monari
ITINERARI CURIOSI | A Modena tra incredulità, meraviglia e stupore è visitabile Casa Mescoli-Goich
Rubrica - Oltrepassando la coltre di rampicanti da cui è seminascosta ci si immerge di colpo in un mondo strabiliante

Sul Panaro on air

  • An error occurred:

    The request cannot be completed because you have exceeded your quota.

  • La buona notizia

    Animali
    Carpi, intervento salvavita su un cucciolo di setter grazie alla generosità dei donatori online
    Ha avuto un lieto fine la vicenda di un setter irlandese di quattro mesi
    Salute
    Effettuato il primo trapianto di microbiota pediatrico “in trasferta” su un bimbo che non poteva essere spostato
    Il trapianto di microbiota pediatrico prevede l’utilizzo di microbiota per casi complessi come quello da “malattia di trapianto contro l’ospite” (GvHD) e all’Irccs Policlinico Sant’Orsola è stato effettuato per la prima volta su un bimbo di 4 anni che non aveva altre possibilità di cura
    Trasporto pubblico
    Lavoro, Trenitalia Tper apre il bando per futuri macchinisti
    Oggi sono oltre 1550 le persone che lavorano in Trenitalia Tper, l’età media è di 40 anni.

    Curiosità

    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Scuola e università
    Iscrizioni scuola: 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi"
    Le prospettive future più desiderate? Un omaggio alla tradizione. Ai primi posti troviamo, infatti: il medico, l’ingegnere, l’insegnante, lo psicologo, l’avvocato, il giornalista. Solo un piccolo spazio viene riservato a informatici, meccanici, tecnici vari.
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Approfondimento
    E' made in Carpi l'abito della cantante dell'insediamento del presidente Usa Donald Trump
    Tanta emozione nel laboratorio carpigiano nel vedere la propria opera in mondovisione
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    La storia
    Finale Emilia sbarca a Sanremo con Michele Vallieri, campione mondiale di ju jitsu
    L'atleta ha scritto un libro motivazionale che sarà presentato nella capitale ligure nei giorni del Festival della canzone
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Arte
    La Ghirlandina e il Duomo di Modena riprodotti con i Lego
    Realizzati dall'artista Giorgio Ruffo, sono esposti in città a ingresso gratuito. E' per una raccolta fondi di Aseop (Associazione sostegno ematologia oncologia pediatrica)
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    Ultime notizie
    ER, 2 milioni di euro per finanziare percorsi di formazione cinematografica
    La formazione riguarda diversi ambiti: sceneggiatura, scrittura, tecniche di regia, montaggio e post-produzione
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Economia locale
    Il buon vino è anche una questione di buoni batteri
    Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha mostrato il ruolo cruciale del microbioma del suolo per  la produzione vinicola.
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Curiosità
    Viaggi, più voglia e budget per i senior
    Quanto vale il turismo senior in Italia? «24 miliardi di euro che con l’indotto diventano 40 miliardi di euro» rispondono gli analisti
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    Punto
    Si sente male sul monte Cimone: turista salvato, visitato e dimesso in 54 minuti
    L'uomo, un 51enne, dopo aver parcheggiato l’auto, è entrato nel bar e si è accasciato per un malore.
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Curiosità
    "Av son gnu dar al Bon Capdan"... ecco gli auguri tradizionali per il nuovo anno nella Bassa Modenese
    Cosa si diceva per fare gli auguri e avere in cambio qualche monetina? Abbiamo raccolto un apio di versioni diverse

    chiudi