Ispezioni dei Nas sugli articoli natalizi, sequestrate 153 confezioni di giocattoli
Nella Bassa Piacentina, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei controlli sugli articoli natalizi disposti su tutto il territorio nazionale dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, hanno effettuato un’ispezione igienico-sanitaria presso un esercizio commerciale.
Durante l’ispezione, sono state sottoposte a sequestro amministrativo 153 confezioni di giocattoli (trombette giocattolo), per un valore commerciale complessivo di circa 500 euro, poiché prive in etichetta della marcatura obbligatoria “CE”, necessaria a garantire la conformità ai requisiti di sicurezza previsti dalla normativa europea.
Al legale responsabile dell’esercizio commerciale è stata contestata una violazione amministrativa che comporta una sanzione pecuniaria di 3.000 euro.
Nelle scorse settimane, i Carabinieri del NAS di Parma hanno effettuato controlli analoghi anche nelle province di Parma, Reggio Emilia e Modena.
Presso due esercizi commerciali, uno nella Bassa Reggiana e uno nella Bassa Parmense, sono state sequestrate complessivamente 338 confezioni di articoli non conformi, tra cui giocattoli privi della marcatura “CE” e candele per torte sprovviste delle diciture obbligatorie, per un valore complessivo di circa 1.000 euro.
Ai responsabili sono state contestate sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro.
L’attività svolta si inserisce in un piano di prevenzione mirato a garantire la sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori, in particolare durante le festività natalizie, periodo caratterizzato da un incremento degli acquisti di articoli ludici e ricreativi.
I Carabinieri del NAS ricordano l’importanza di verificare sempre la presenza della marcatura “CE” e di acquistare prodotti certificati, invitando i cittadini a segnalare eventuali situazioni sospette o anomalie.
Leggi anche: NAS, ispezioni nelle pasticcerie della Bassa: due titolari sanzionati
- Maltempo, continua il monitoraggio di Anas sulle strade interessate dall'allerta meteo
- Giornate FAI di primavera: sabato 22 e domenica 23 marzo si potrà visitare Palazzo Viani - Tagliavacca a Vallalta di Concordia
- Lasciavano il cane in un casolare di campagna, due pensionati di Carpi dovranno rispondere del reato di abbandono
- Lite tra minori, condannati tre adulti per violenza
- Modena, molesta studentessa sull'autobus: fermato un 40enne
- Caso Veleno, il papà adottivo: "I 4 fratellini di Massa Finalese si vedono regolarmente. E non vogliono saperne della madre naturale"
- Punto nascita di Mirandola, il documento di riapertura del Governo è mai arrivato a Bologna?
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
ATTUALITÀ
I più letti
Most Read Posts
- Chiusura ponte sulla Nuova Estense: il video dei monitoraggi dei tecnici Anas e i percorsi alternativi
- Studenti aggrediti e derubati dalla baby gang a Finale Emilia
- Ritrovata senza batteria per la ricarica elettrica a Bastiglia un'auto rubata ad un cittadino di Nonantola
- Nonantola, Idraulica Sighinolfi Albano punta sulla nuova tecnologia Smartcylinder e investe sul territorio