Naughty Dog annuncia Intergalactic: The Heretic Prophet per PS5
(Adnkronos) - Il celebre studio di sviluppo Naughty Dog, giĆ acclamato per capolavori narrativi come The Last of Us e la serie Uncharted, ha finalmente svelato il suo nuovo ambizioso progetto: Intergalactic: The Heretic Prophet. Destinato a sbarcare su PlayStation 5, questo titolo rappresenta una svolta per lo studio, che si lancia in un'avventura spaziale completamente inedita. Neil Druckmann, vice presidente di Naughty Dog e figura chiave nello sviluppo di giochi iconici come The Last of Us Parte II, ha personalmente annunciato il progetto con un messaggio carico di entusiasmo. Druckmann ha definito Intergalactic: The Heretic Prophet come "la storia piĆ¹ selvaggia e creativa" mai concepita dallo studio, un'esperienza che promette di superare i confini narrativi esplorati in passato.Ā Lo sviluppo del gioco ĆØ iniziato nel 2020, e da allora il team di Naughty Dog si ĆØ dedicato con passione alla creazione di un universo inedito e affascinante. Sebbene i dettagli sulla trama e sulle meccaniche di gioco siano ancora avvolti nel mistero, il trailer di annuncio, disponibile online, offre un primo sguardo intrigante all'ambientazione e all'atmosfera che caratterizzeranno questa nuova IP. Le immagini evocative del trailer suggeriscono un'esperienza di gioco epica e coinvolgente, con scenari spaziali mozzafiato e personaggi enigmatici. L'ambientazione fantascientifica, unita al titolo "The Heretic Prophet", lascia intuire una trama ricca di intrighi, conflitti ideologici e forse anche elementi mistici. Naughty Dog non ha ancora annunciato una data di uscita precisa per Intergalactic: The Heretic Prophet, ma ha assicurato ai fan che nuove informazioni, come dettagli sul gameplay e approfondimenti sulla storia, verranno svelate nei prossimi mesi. Ā [email protected] (Web Info)
- Emilia-Romagna, Fdi: "La Giunta chiarisca come vengono gestite le autoscale dei Vigili del Fuoco"
- Cinema Teatro comunale di Bomporto, la stagione prosegue con "Il resto della settimana"
- Soliera, oltre duemila visitatori per la mostra āLorenzo Bonechi. Il codice del sacroā
- Carpi, torna la rassegna āNe vale la penaā
- Carpi, sabato 18 gennaio inaugura la mostra d'arte "Tre Grazie" a favore di Lega Italiana Tumori
- Carpi, al via "Il Gusto delle storie": a tu per tu con gli autori a partire dal 17 gennaio
- Finale Emilia e Massa Finalese, nuove luci led in via per Modena, via Rotta e via Monte Bianco
RESTO D'ITALIA E MONDO
SALUTE
Sul Panaro on air
An error occurred:
The request cannot be completed because you have exceeded your quota.