Volley, ottava meraviglia per la Stadium Mirandola: Montichiari capitola 3-0
MIRANDOLA - La Stadium Mirandola si conferma al primo posto nel girone e con l’ottava vittoria si allontana dalle rivali: la sfida con Montichiari dura solo tre set e la formazione mirandolese si impone 3-0 (25-21; 25-19; 25-18)
PRIMO SET
Dopo la partenza lampo di Mirandola che obbliga Coach Tonoli a chiamare il suo primo discrezionale sul 5-0 per i padroni di casa, i bresciani riescono a sciogliersi e a ritornare in gara pareggiando sulle 8 lunghezze. Antonaci nega una prima chance di sorpasso, che arriva però con il muro di Mor del 13-14. La guida degli ospiti ha però vita breve: la Stadium torna in testa con buon margine (19-15). Maccabruni al servizio riesce a strappare qualcosa, ma non abbastanza per impensierire i gialloblù, che sfruttano il secondo dei quattro set point a disposizione.
SECONDO SET
Il secondo parziale, più indicativo dei valori in campo, ha un avvio più equilibrato del precedente: Montichiari firma un doppio vantaggio in apertura e mantiene la guida per i primi scambi. Cede poi il passo a Mirandola che dal 10-11 si ritrova proiettata sul 13-11. Tonoli chiama timeout per trovare nuove soluzioni che però tardano ad arrivare. Il doppio vantaggio mirandolese diventa un +6 in breve tempo. La chiusura del parziale è solamente questione di amministrare il distacco contro una mai doma Montichiari, che fino all’ultimo cerca di riaggrapparsi all’incontro.
TERZO SET
Il terzo parziale riporta la partita alla stessa situazione dell’apertura: Mirandola prende il largo lasciando gli avversari a zero per poi farsi raggiungere. Il parziale prosegue punto a punto fino alla dodicesima lunghezza, quando Astori ne subisce tre consecutivi e non riesce a rimettersi in partita. L’ingresso di Bevilacqua e Flemma e il muro granitico di Antonaci su Mor mettono definitivamente in archivio i sogni di vittoria di Montichiari. Partita conclusa al secondo dei 6 match point a disposizione.
DICHIARAZIONI
Riccardo Rustichelli, centrale (capitano): "Ci siamo preparati tutta la settimana. Volevamo dare il massimo. Non bastava dare l’80% ma serviva dare tutto. Siamo partiti subito forte e loro sono riusciti dopo una fase di assestamento a tenere il passo. I break che siamo riusciti ad incastrare durante la partita ci hanno permesso di mantenere sempre il controllo e ne è uscita una bellissima partita".
Marco Maletti, schiacciatore: "Stasera ho visto una squadra che aveva voglia di dimostrare il proprio valore e che non siamo al primo posto per puro caso, ma per merito. Abbiamo messo in campo una grande prestazione di squadra. Loro hanno spinto tutta la partita, a volte sono andati sopra ma non abbiamo mai mollato e siamo stati migliori, a mio avviso".
Immagini a cura di Sabrina Fornaciari:
- Elisa Cugini eletta presidente di Confcooperative Fedagripesca Emilia Romagna
- A Carpi la liberazione femminile tra politica, storia e letteratura
- "Brevi giorni e lunghe notti", a San Prospero Gabriele Genovese racconta un paese di straccioni, porci e re
- All'Università di Modena crescono gli iscritti
- "Memoria della storia", ciclo di film e conferenze per gli studenti di Mirandola
- Discarica di Finale Emilia, FdI: "Irregolarità gestionali, mancate bonifiche e accuse di inquinamento doloso, quadro allarmante che non può più essere ignorato"
- Epilessia: uno studio modenese chiarisce le correlazioni con le malattie degenerative